Libri di Roberto Srelz
Nikola Tesla. Un uomo dal futuro. Ediz. italiana, inglese e serba
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2021
pagine: 176
Complemento della mostra su Nikola Tesla del settembre e ottobre 2021 al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste realizzato da ACGS Associazione Culturale Giovanile Serba.
Trieste: Porto 2020. Cronaca di un anno straordinario
Chiara D'Incà, Nicole Petrucci, Zeno Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2021
pagine: 144
La visione di un porto che, nonostante le difficoltà di un trascorso nell‘incertezza, sperimenta e si ramifica verso l‘Austria e il centro Europa, all‘insegna di una logistica proiettata verso un futuro ferroviario e intermodale, fatta di interviste a chi con il mare e le rotaie si confronta ogni giorno. Note storiche (ma con aggancio al presente), articoli tecnici, notizie dell‘ultima ora. Reportage locali, ma col sapore di una Trieste internazionale.
Per due volte. Perché avere un bambino?
Alessandro Morel, Roberta Morel, Roberto Srelz
Libro: Copertina morbida
editore: Luglio (Trieste)
anno edizione: 2011
pagine: 208
Venti di guerra. I cavalieri del cielo
Walter Lipartiti
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2019
pagine: 528
Nei cieli del mondo devastato dalla Prima Guerra Mondiale, giovani aquile si battono con spirito cavalleresco. Sotto di loro si consuma la contrapposizione di due volontà: quella degli imperi che, ormai retaggio del passato, tentano di imporre il loro dominio sulle terre volte verso l’autodeterminazione, e quella moderna delle democrazie e della libertà. Mentre al suolo e in mare migliaia di vite vengono stroncate dal crudele gioco della guerra d’attrito che copre di morti la terra di nessuno, giovani aviatori si battono con senso dell’onore e del rispetto per l’avversario. Ognuno è convinto di fare il proprio dovere, in nome dei propri ideali e per la propria patria. L’autore tratta tutti con lo stesso rispetto, non prendendo posizione né per l’una, né per l’altra parte in lotta, nel tentativo di dare un’interpretazione quanto più possibile oggettiva di ciò che accadde, tutelando la verità storica e soprattutto non dimenticando l’umanità di quei giovani guerrieri alati e di tutti i combattenti di terra, di mare e di cielo.
La mia Trieste meravigliosa
Fabiana Redivo
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 120
È difficile amare Trieste. Bisogna comprenderla a fondo per apprezzarla davvero, per riuscire a vivere in armonia con tutte le sue contraddizioni. Il dolore l’ha indurita. Non fa mai vedere le lacrime. E se per sbaglio vi guarda con gli occhi ancora lucidi di pianto, trova la forza di scherzare per nascondere la sua fragilità.
Sciampo. Palestra di ardimento letterario. Naima. Quindici anni di parole
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 144
Raccogli tutto ciò che è stato. Fotografa. Digitalizza. Edita. Allega. Ripensa. Non gridare. Abbiamo perso da tempo la cognizione dello spazio. Una settimana in più. Tre, quattro, al massimo cinque minuti. Il tempo di uno shampoo. Di più non ne abbiamo mai concessi.
Il tramezzino
Luigi Siviero
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 80
La missione
Sergio De Tomi
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 120
Come fogli al vento
Roberto Srelz, Fabiana Redivo, Guendal
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2018
pagine: 130
Quattro racconti fantastici di Fabiana Redivo (dalla Saga di Derbeer), Guendal, Roberto Srelz (dalle Cronache di Ostelar).
Racconto d'inverno
Roberto Srelz
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2017
pagine: 440
Mentre un lungo inverno cede pian piano il passo alla primavera, si intrecciano, a Sama e a Ostelar, remote città di un mondo perduto, le vicende di Tuija e Suri e di Arakhon e Ciraer. La loro voglia di vivere, di capire il perché delle cose, e di cambiarle, li porta a diventare amici e alleati; strani e insoliti compagni di letto che si ritrovano a essere improbabili avventurieri accanto ad amici inattesi – cantori e scrivani, prostitute e capitani, marinai e maghi - nonché anelli e attori in una strana catena di eventi antica quasi quanto il mondo. Questi eventi li porteranno a iniziare un cammino di riscatto e a diventare gli eroi di un popolo la cui gloria era stata ormai perduta: eroi che nella lotta contro l'eterno nemico, il Male, ma anche nell’affetto e nell’amicizia, troveranno un loro scopo. Dalle terre ghiacciate di Sama alle meravigliose torri di Ostelar e oltre, attraverso l’oceano. Nel nome del Popolo che non Sogna.
Tessitore di squame
Giuseppe Lazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: CentoParole
anno edizione: 2016
pagine: 100
Antologia di poesie dell'autore, Giuseppe Lazzaro, scritte fra il 1994 e il 2015.