fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Paura

Futuri. Volume Vol. 23

Libro

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2025

pagine: 400

15,00

La singolarità nuda. Fedi tecnologiche, miti scientifici, futuri postmoderni

La singolarità nuda. Fedi tecnologiche, miti scientifici, futuri postmoderni

Roberto Paura

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2017

pagine: 274

Se nel Novecento, soprattutto nella prima metà del secolo, gli sconfinamenti della scienza nei cieli dell'immaginazione sono stati tenuti a bada dai lumi della ragione illuministica, lasciando/relegando in particolare alla fantascienza il compito di speculare su temi come le civiltà extraterrestri, la ri-creazione della vita e l'immortalità, l'essenza e la consistenza della realtà, i tempi e gli universi possibili, con l'ingresso prima nell'età dell'atomo e poi nell'era del digitale le barriere si sono dissolte, rendendo possibili gli scambi tra ipotesi e narrazioni che dall'orizzonte scientifico nascono e lì ritornano. È in questo scenario liberato che convivono, si incrociano e si ibridano, discipline scientifiche, mitologie, utopie, antichi e nuovi saperi, credenze, speranze e spettri minacciosi di possibili distopie che da questo insieme potrebbero scaturire. È qui che interagiscono i protagonisti di "La singolarità nuda".
13,00

La strada per Waterloo. Declino e caduta dell'Impero napoleonico

La strada per Waterloo. Declino e caduta dell'Impero napoleonico

Roberto Paura

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2014

pagine: 286

Al rientro di Napoleone dalla campagna di Russia del 1812 seguono i negoziati diplomatici che porteranno all'ingresso della Prussia nella coalizione anti-napoleonica, alla campagna tedesca del 1813 e all'armistizio di Praga, fino alla sconfitta delle truppe napoleoniche a opera dell'esercito inglese di Wellington in Spagna. Così come all'ingresso in guerra dell'Austria risponderanno le operazioni destinate a sfociare nella battaglia di Lipsia. Con l'invasione della Francia e la campagna del 1814, Parigi cade e cruciali si rivelano le fasi che porteranno alla prima abdicazione di Napoleone a Fontainebleau, all'assegnazione dell'isola d'Elba e alla partenza per l'esilio. Al Congresso di Vienna i giochi diplomatici tra le varie potenze ridisegnano il nuovo ordine europeo, e i Borbone tornano in Francia. Fuggito dall'Elba, Napoleone risale la Francia fino a Parigi "senza sparare un solo colpo". Alla riorganizzazione dell'Impero durante i Cento Giorni seguono i tentativi di riforma costituzionale e i negoziati che porteranno alla nuova coalizione. L'ultima campagna di Napoleone culminerà nella disfatta di Waterloo. E poi il ritorno a Parigi e la destituzione, la seconda abdicazione e la scelta di arrendersi agli inglesi, il ritorno di Luigi XVIII e l'esilio a Sant'Elena.
20,00

Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese

Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese

Roberto Paura

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2015

pagine: 415

Il 5 settembre 1793 la Convenzione nazionale pone "il Terrore all'ordine del giorno" in Francia. È un momento di svolta per la Rivoluzione francese, a cinque anni dal suo inizio. Un anno prima la monarchia è stata rovesciata e i rivoluzionari hanno proclamato la Repubblica. A gennaio Luigi XVI è stato ghigliottinato. Una coalizione di potenze nemiche preme ai confini della Francia, mentre a ovest, in Vandea, divampa l'epidemia della controrivoluzione. In questo contesto drammatico si consuma la lotta politica per assumere le redini del paese: i girondini di Brissot, i cordiglieri di Danton, i giacobini stretti intorno alla figura dell'Incorruttibile, Robespierre, combattono una guerra senza esclusione di colpi per far trionfare la propria idea di Rivoluzione. Scritta alla luce della storiografia più recente, questa Storia del Terrore torna a raccontare, in modo nuovo e originale, le vicende del periodo più tormentato della storia francese, quello del Terrore, intrecciando vicende politiche, militari, sociali e drammi personali per tracciare un quadro vivido di un'epoca che ha cambiato, nel bene e nel male, la storia dell'Occidente.
24,00

Segnali dal futuro

Segnali dal futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2016

pagine: 233

Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo: abbiamo preso alla lettera questo aforisma attribuito al tecnologo Alan Kay raccogliendo in quest'antologia cinque racconti di anticipazione firmati da quattro dei principali scrittori italiani di fantascienza e dal sino-americano Ken Liu, per offrire al lettore una serie di segnali dal futuro per orientarsi nel mondo che verrà. Dall'intelligenza artificiale all'espansione umana nello Spazio, dalla disoccupazione tecnologica alla vita all'interno di mondi virtuali fino al sogno di replicare la coscienza umana: i cinque scenari di quest'antologia, introdotti da articoli firmati da cinque esperti del settore, costituiscono un'originale, imperdibile guida ai futuri possibili. Storie di: Giovanni De Matteo, Clelia Farris, Francesco Grasso, Ken Liu e Francesco VersoSaggi di: Massimo M. Auciello e Gennaro Russo, Riccardo Campa, Roberto Paura, Valerio Pellegrini e Emmanuele J. Pilia.
9,90

Guida alla rivoluzione francese

Guida alla rivoluzione francese

Roberto Paura

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2016

pagine: 352

Dieci anni che hanno sconvolto la Francia, l'Europa e il mondo intero, cambiando per sempre il corso della storia. Libertà, democrazia, rappresentanza popolare, uguaglianza, costituzioni, laicità: tutto è nato lì, tra il 1789 e il 1799: il decennio della Rivoluzione francese. Un periodo tra i più complessi della storia moderna, che questa guida intende rendere comprensibile al grande pubblico in tutte le sue sfaccettature, offrendo al lettore una sintesi ragionata delle questioni, dei personaggi, degli eventi principali della grande Rivoluzione. Attraverso cinque aree tematiche suddivise in 50 voci aggiornate sulla base delle ricerche più recenti, si farà luce sulle complesse personalità dei maggiori fautori del cambiamento, Marat, Danton e Robespierre, dei loro sodali e dei loro oppositori; su cosa volesse dire essere giacobini, cordiglieri, girondini, sanculotti; sulla condizione delle donne, militanti e non; sulle vicende che portarono al crollo dell'ancien regime e quelle che spianarono la strada all'Impero napoleonico. In che modo la Rivoluzione cambiò la società francese ed europea, dall'economia fino alla religione? E su quali temi si confronta oggi la storiografia? A queste e altre domande si troverà risposta tra le pagine di un volume ricco di curiosità e approfondimenti, per ricollegare il nostro presente all'alba di libertà e giustizia che illuminò Parigi il 14 luglio 1789.
26,00

Lo stato del futuro 19.1

Lo stato del futuro 19.1

Jerome Glenn, Elizabeth Florescu

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2018

pagine: 220

Il rapporto 19.1 del Millennium Project sullo stato del futuro offre una panoramica completa delle principali sfide da affrontare da qui al 2050, di quali sono i passi avanti compiuti negli ultimi anni e dove invece la nostra civiltà rischia di cedere il passo di fronte al ritmo tumultuoso del cambiamento. Una guida ricca di dati, previsioni, anticipazioni per orientare i processi politici, aziendali, sociali e adeguarli alle trasformazioni del prossimo futuro. Sviluppo sostenibile, democrazia, intelligenza artificiale, Big Data, disparità della ricchezza globale, disoccupazione tecnologica, intelligence, cyberwarfare, crimine organizzato, empowerment di genere, politiche di anticipazione sono i temi-chiave dell'edizione 19.1 dello Stato del futuro. Uno strumento per orientarci nel futuro che ci attende.
24,00

XXI secolo. Opere scelte

XXI secolo. Opere scelte

Libro

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2025

pagine: 312

15,00

Futuri. Volume Vol. 11

Futuri. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2019

pagine: 210

Teoria e prassi dei futures studies sono al centro di questo numero di Futuri, con contributi metodologici per fornire al lettore un orientamento ai nuovi strumenti per indagare i futuri e spunti di riflessione su come teoria e prassi possano essere coniugate in modo fruttuoso. Tra gli altri temi: la geopolitica nel Maghreb, le politiche europee su ricerca e innovazione, il futuro del diritto spaziale e gli scenari della disabilità nell’epoca dell’IA. Chiude il numero un forum su come governare l’evoluzione umana nell’epoca dell’accelerazione tecnologica rispettando i principi etici. Il racconto è di Rich Larson.
9,90

Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction

Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction

Roberto Paura

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2019

pagine: 320

"Come sostiene William Gibson, la cui rappresentazione del cyberspazio di certo non ha lasciato indifferente i creatori del web Tim Berners-Lee e Vint Cerf, "ogni presente è inevitabilmente più complesso di qualunque futuro riusciamo a immaginare". Ecco qui che saper scrutrare nelle pieghe del proprio tempo diventa fondamentale per la rilevanza delle opere prodotte in seno alla fantascienza, perché proprio come ogni altra forma di letteratura nemmeno la fantascienza può fare a meno di parlare, in maniera più o meno diretta, del tempo in cui viene scritta." (dalla prefazione di Giovanni De Matteo). Un'introduzione alla lettura della fantascienza per esplorare il modo in cui ogni presente ha immaginato il suo futuro.
16,00

Guida ai megatrend globali. 20 tendenze sul mondo di domani

Guida ai megatrend globali. 20 tendenze sul mondo di domani

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2020

Quali sono le tendenze e i fenomeni destinati a forgiare il futuro? Come è cambiato il mondo negli ultimi decenni e cosa può insegnarci lo studio delle dinamiche di lungo periodo su come cambierà nei prossimi anni? Cosa sono i megatrend e in che modo la loro reciproca relazione trasformerà le nostre società? Sono queste le domande che spingono la nostra ricerca all’Italian Institute for the Future. Con la Guida ai megatrend globali vogliamo condividere con voi alcune delle risposte che abbiamo trovato, offrendo ai lettori una panoramica a 360° delle grandi tendenze che guideranno l’evoluzione umana nel XXI secolo, in un’ottica multidisciplinare e di lungo periodo. Dai cambiamenti climatici al cibo, dall’energia alla politica internazionale, dall’automazione alla demografia, fino ai fenomeni più recenti e radicali come la space economy, la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale: una guida fondamentale per immaginare il futuro studiando il presente.
20,00

La fisica del tempo perduto

La fisica del tempo perduto

Roberto Paura

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il tempo non rappresenta solo uno dei grandi problemi aperti della fisica contemporanea, ma una possibile chiave per la comprensione della natura stessa della realtà. Oggi le più grandi menti della scienza sono impegnate a risolvere il problema del tempo, attraverso le teorie della cosmologia quantistica, i misteri dei buchi neri, i wormhole e gli esperimenti mentali sui viaggi nel tempo, l’enigma del Big Bang e dell’origine dell’entropia. Questo libro è un viaggio alle frontiere della ricerca sulla natura del tempo in compagnia di Marcel Proust e Albert Einstein, Henri Bergson e John Wheeler, Carlo Rovelli, Newton e Leibniz, alla ricerca del tempo perduto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.