Libri di Roberto Gentile
Turbolenze politiche, disinganni sociali e bisogno di equità
Roberto Gentile, Paola Scialoja
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 128
La vita politica e sociale in questi ultimi anni è stata caratterizzata da conflitti aspri, contrapposizioni talvolta personalistiche e commistioni tra sfera pubblica e privata. Gli interventi della Magistratura hanno reso più "visibile" il ruolo centrale della Giustizia nel contribuire a smascherare prevaricazioni e reati di alcuni esponenti del "Potere". Il "futuro politico" viene dalle persone auspicato come fondato da una giustizia riparatrice e da una nuova equità.
Il potere senza volto. Un contributo psicologico allo studio dell'angoscia sociale
Roberto Gentile
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 112
Sempre più spesso si parla di potere. I luoghi delle decisioni sono sempre più estranei a coloro che le decisioni le subiscono. Le persone tendono a diventare sempre spettatori anziché artefici. Il libro nasce dal disagio avvertito nell'assistere al peculiare evolversi delle condotte sociali ed esamina il modo in cui oggi le persone si rappresentano il potere e, più in generale, se stessi in rapporto alle attuali gerarchie politico-sociali.
Vendere viaggi in Italia. Guida ragionata ad agenzie di viaggi, network e associazioni, Internet e new media
Roberto Gentile
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 236
Come si vendono viaggi e vacanze in Italia? Che differenza c'è tra un'agenzia di viaggi tradizionale e un network? Vendere viaggi on line è già una realtà o ancora un auspicio? Quanti e quali sono i network in Italia? Che cos'è uno store di viaggi? A questa e a molte altre domande risponde il se-condo libro di Roberto Gentile, autore di Agenzie di viaggi e Network. Un'analisi attenta e corroborata da dati e tabelle aggiornatissimi, uno stile semplice e diretto, un tocco di ironia e uno sguardo sempre rivolto verso il futuro rendono la lettura scorrevole e accessibile anche ai non esperti. Viene presentato, inoltre, un accurato censimento, mai realizzato prima, delle reti di agenzie operative in Italia oppure non più presenti sul mercato, dal 1990 a oggi. Aneddoti, storie di imprevisti successi e di clamorosi e altrettanto inattesi insuccessi, casi aziendali raccontati da chi li ha vissuti in prima persona arricchiscono il testo con informazioni originali e spesso mai diffuse prima.