fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Fornaciari

La soppressione ecclesiastica dei Cenobiti Camaldolesi. Cause ed effetti dell'azione del cardinale Raffaello Carlo Rossi e dell'abate Emanuele Caronti

La soppressione ecclesiastica dei Cenobiti Camaldolesi. Cause ed effetti dell'azione del cardinale Raffaello Carlo Rossi e dell'abate Emanuele Caronti

Roberto Fornaciari

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 698

All'inizio del Novecento i Monaci Cenobiti Camaldolesi, nonostante un passato di tutto rispetto, soprattutto in campo culturale, e un pontefice romano tratto dalle loro file nell'Ottocento, si presentano come un istituto numericamente ridotto e senza più nessuna significativa proposta culturale. Il libro ripercorre la storia degli ultimi due abbaziati durante i quali si accumula un crescente numero di problemi e tentativi di riforma e rilancio che non riescono a mutare il clima di sfiducia ormai serpeggiante tra un piccolo gruppo di monaci che, dopo il 1929, si opporrà sempre più decisamente all'abate generale Vincenzo Barbarossa. Una prima visita apostolica non porterà a nessun risultato, le incaute dimissioni del Barbarossa condurranno alla nomina del delegato apostolico Emanuele Caronti da parte della Santa Sede. Egli riterrà inutile ogni tentativo di aiuto straordinario e proporrà al card. Raffaello Carlo Rossi la soppressione della congregazione, decretata da Pio XI nel luglio 1935.
30,00

L'anno della misericordia. Il Giubileo Cociliare

L'anno della misericordia. Il Giubileo Cociliare

Matteo Ferrari, Roberto Fornaciari

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2016

pagine: 90

L'anno giubilare è un termine che ricorre più volte nelle Scritture ebraico-cristiane. Una sorta di reset offerto per grazia da Dio alla società e al singolo fedele. In tal senso ogni Anno Santo cristiano è sempre "l'anno della misericordia". Ma perché il Giubileo del 2015-2016 è stato voluto da papa Francesco come straordinario? Per ricordare a tutti che la svolta della Chiesa conciliare fu proprio quella indicate nel 1962 dal santo papa Giovanni XXIII: "Ora la Sposa di Cristo preferisce usare la medicina della misericordia invece di imbracciare le armi del rigore".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.