Libri di Roberto Barzanti
Philologia cum figuris. La versatilità degli studi classici in ricordo di Roberto Guerrini a dieci anni dalla scomparsa
Libro
editore: Accademia Degli Intronati
anno edizione: 2024
pagine: 208
La grazia è bellezza. La Libreria Piccolomini nel duomo di Siena
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2020
pagine: 160
«La Grazia è bellezza», scrisse il filosofo Marsilio Ficino al cardinal Francesco Tedeschini, futuro Pio III: la Libreria Piccolomini del Duomo di Siena si presenta come il Tempio delle Grazie, un luogo tra Cielo e Terra, del quale il gruppo marmoreo rappresenta il punto focale e un richiamo alla spiritualità neoplatonica. La grazia evoca anche il contributo di Raffaello, giovane collaboratore nella bottega del Pinturicchio, all'ideazione della biografia dipinta di Enea Silvio Piccolomini, papa Pio II, che si snoda lungo le pareti in dieci episodi altamente significativi.
Ranuccio Bianchi Bandinelli. Lettere a Maria. 1922-1924
Roberto Barzanti, Marilena Pasquali
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2009
pagine: 220
Soggiorni senesi tra mito e memoria
Attilio Brilli, Roberto Barzanti
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 512
A nessuna altra città italiana come a Siena sono stati dedicati, fra la fine Ottocento e il primo quarto del Novecento per poi proseguire anche oltre così tante testimonianze scritte da parte di letterati delle più varie nazionalità, che, sulla scia del Grand Tour, hanno avuto l'opportunità di soggiornarvi. L'insieme di questi testi costituisce una sorta di repertorio di iconografia letteraria della città, che Attilio Brilli e Roberto Barzanti hanno studiato e riproposto nelle pagine di questo volume.
Above Siena. The shape of the city
Roberto Barzanti, Luca Betti
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1997
pagine: 120
Flug über Siena. Die form der stadt
Roberto Barzanti, Luca Betti
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 1997
pagine: 120
Questa pubblicazione racconta per immagini, attraverso una vivace impaginazione e un fresco stile illustrativo, la "forma" della città vista dall'alto. Un modo nuovo e originale, frutto di un suggestivo itinerario fotografico aereo, realizzato da Luca Betti e arricchito dai testi di Roberto Barzanti, per immortalare il valore artistico di Siena nel suo insieme.