fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Bani

Psyche and society. Nyx 2025. Evolution of social structures in animals and humans. Theory of history
24,50

Pensare cosmico. Nyx 2025

Pensare cosmico. Nyx 2025

Roberto Bani

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 226

Il cosmo era ignoto. Se dal big bang nacquero innumerevoli corpi, tutto avvenne senza osservatori: il creato era muto e invisibile per ogni cosa creata che pure ne è parte. Coi primi animali apparve la dote di captare la realtà circostante, ma erano solo rari segnali in un buio continuo, coi mammiferi il numero dei segnali crebbe ma la notte restava, infine appare Homo sapiens, colui che vuol sapere tutto. Adesso il cosmo è nello sguardo del viandante, la sua totalità, il Tutto, è nella magica luce del mistero da scoprire. Così il libro svolge due ampie analisi. Costruzione Cosmica esamina i tanti corpi nella loro struttura e formazione evidenziando quali forze li plasmano e le leggi universali che seguono, il dharma che orchestra l'universo. Tratta di particelle, atomi, minerali, viventi, stelle, galassie, volendo spiegare natura e genesi di Tutto, cioè l'Essenza dell'Universo. Origine dell'Intelligenza ripassa gli organi di senso e nervosi mostrando che le strutture di neuroni si sono moltiplicate e complicate per acquisire sempre più funzioni. Progresso che viene esaminato in dettaglio nella sua enorme importanza, avendo portato dalla rarefatta percezione dei primi viventi alle elevate facoltà di Homo sapiens: conoscenza, pensiero, razionalità, fantasia. Epigenesi dell'intelligenza avvenuta su una precisa Scala Incantata. Assoluto del Viandante è cercare di catturare tutto.
25,00

Nuda storia antica. Perché nascono lo stato e la democrazia

Nuda storia antica. Perché nascono lo stato e la democrazia

Roberto Bani, Niccolò Bani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 276

Sumeri, Egizi, Atene, Roma, Goti, Franchi .... Volevo vedere le vite degli uomini. Capire il grandioso fenomeno in cui Homo sapiens si è avventurato e che travolge il pianeta e lui stesso. Guardando nei popoli i grandi eventi e personaggi, struttura sociale e modo di pensare, nel piano materiale e nel piano ideale. Si esaminano le società primitive e le iniziali civiltà agricole e mercantili nelle loro gerarchie o privatismo per spiegare come e perché nascono lo Stato e la Democrazia; col doppio criterio storico-antropologico si descrivono le diverse civiltà nei mutamenti economici, politici, sociali e culturali, e le parallele orde barbare che con le loro invasioni creano il medioevo. In una descrizione che segue il metodo delle scienze naturali: riportare i dati, analizzare, comparare, sistemare, intravedere regole e giungere alla spiegazione congruente che ci fa capire cosa e perché accade. Si vuole descrivere e ancor più capire la storia, quale fenomeno globale sta accadendo e in cui siamo tutti inevitabilmente immersi, per capire noi stessi. Non sono che un umile cercatore della verità, risoluto a trovarla. (Gandhi)
20,00

Nuda storia moderna. Contrasti sociali-culturali nel sistema mondo

Nuda storia moderna. Contrasti sociali-culturali nel sistema mondo

Roberto Bani, Niccolò Bani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 290

Firenze, Venezia, Papato, Francia, Inghilterra ... Medioevo, dominio della nobiltà e del clero con le sue guerre, la penuria materiale e fissità teologica, si logora e trasforma fino a generare il mondo moderno. Il frantumarsi del Sacro Romano Impero libera le città comunali, le signorie e nazioni con rinascita dello Stato mentre con la borghesia fioriscono i commerci, rinasce la trama mercato, ma pure la fervida prorompente cultura del rinascimento, della riforma e dell'illuminismo: scaturisce il ricco e variegato ma incerto pensiero moderno. Messico, Stati Uniti, Turchia, Giappone, Cina ... Esplorazioni geografiche e conseguenti colonialismi spargono i sistemi politici, economici, culturali europei sopprimendo o sovrapponendosi alle culture tradizionali, dando le attuali aree sociali-culturali anglica, latina, islamica e altre. Che in varia dinamica convivono, si influenzano, talora si scontrano, ma sempre più uniformano l'umanità nel sistema mondo. Sempre seguendo il metodo storico-antropologico di descrivere i principali politici, condottieri, teologi e pensatori nelle loro società in evoluzione verso la modernità. Così l'uomo moderno si pone davanti alla storia per capire sé stesso.
19,90

La lanterna. Desiderata sapienza

La lanterna. Desiderata sapienza

Roberto Bani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 266

Il libro interseca armoniosamente l'intera produzione dell'autore. E lo fa in maniera convincente ma leggera trasformando i crudi fatti storici e le fredde conoscenze scientifiche o dottrinali in palpitanti attimi di vita e in persone reali che attraversano con passione il tempo e lo spazio. Questa profonda vitalità deriva dalla caratteristica di narrare in maniera soggettiva e quasi personalistica sia i fatti storici, che disegnano fedelmente un'epoca, sia le idee più rarefatte che si vestono da personaggi. Così le esperienze di vita acquisiscono un alone mitico e le figure mitiche un alone domestico.
20,00

Tenebra e infamia sotto il nazismo

Tenebra e infamia sotto il nazismo

Roberto Bani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 278

Dio creò l'uomo e lo inserì nel mondo perché fosse signore del bene e del male.... Vivere sotto una dittatura fraudolenta e feroce che porta alla devastante guerra mondiale, il regime nazista col suo sistema di soggezione e di sterminio. Peter il filosofo vive la storia della Germania e dell'Italia in quel periodo drammatico: l'avvento del Terzo Reich, i massacri e le devastazioni fino alla caduta. Con la famiglia e il gruppo di amici passa varie vicende personali e profonde riflessioni sul regime, i suoi attori e eventi famosi. Mantenendo la sua libertà mentale, la lucida autonomia di coscienza e di ribellione, produce questo romanzo storico che tratta di despoti, vittime e ribelli, ideologie e fatti, di folle e persone, di oppressione e libertà, suggestione e coscienza, di Bene e di Male. Troverete il nazismo come impasto di tenebra e infamia, di imbroglio e malvagità, e seppur scomparso ci lascia il problema di prevenire e ancor prima di capire come un uomo, con la sua banda di accoliti, ha potuto causare 55 milioni di morti.
22,00

Il viaggio. Nel Covid19, nella malvagità, nel mare, nell'amore

Il viaggio. Nel Covid19, nella malvagità, nel mare, nell'amore

Roberto Bani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 182

La vicenda dell'autore si riassume in questo romanzo che si muove su tre piani. Reale dell'essermi inesorabilmente trovato a passare tra il male del virus e il bene della medicina, nell'esperienza di quaranta giorni di ospedale che ho descritto per come li ho vissuti dentro me e fuori in rapporto con persone e fatti reali. Surreale dell'incubo ininterrotto lungo diciannove giorni di coma farmacologico: incubo opprimente, assillante, terribile, che non finiva mai. Che aveva sviluppo parallelo, traslato e simbolico, al decorso della malattia: la mente narrava la pesante partita che il corpo stava giocando. Ideale dei miti, leggende e suggerimenti a cui sono sempre ricorso e che mi aiutano a superare le difficoltà, a vincere e vivere. Nasce dal dispiacere che la mia malattia ha creato tra tante persone, conoscenti, amici e amori, che di me hanno chiesto, pensato, pregato. Il viaggio è al fondo una lunga riflessione sulla vita.
18,00

Dedalo delle Ombre

Dedalo delle Ombre

Roberto Bani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 244

Noi. Siamo passati dalla tradizionale società cattolica al sessantotto che l'ha messa in crisi senza produrre l'attesa società migliore ma lasciando il deserto di idee e valori in cui la gente vive in solitaria vuota libertà. Così un nucleo di umanità decide di esaminare tante vicende reali passando tra le sottili cattiverie e i gravi misfatti che gli umani sanno causare ai propri simili. In un convivio per esporre, dialogare, chiarire nello sforzo di una collettiva autocoscienza rivolta a una rinascita dell'Uomo. Il libro è una escursione personale nei problemi dell'umanità moderna ormai priva di ideologie e soggetta alla quotidiana solitudine, povertà di dialogo, incomprensione, fino ai troppo frequenti assassini nelle famiglie. Espressioni di un disagio diffuso che un gruppo di persone, molte delle quali reali e con cui ho parlato, si riuniscono in un convivio nella Certosa di Firenze allo scopo di capire cosa accade: cosa, dietro le luccicanti apparenze, crea disagio alle persone in quest'epoca tecnologica. Analisi della socialità moderna in un percorso che tutti dovremmo fare di fronte a tanti brutti avvenimenti.
18,00

E tutto ci accompagna e tutto ci abbandona

E tutto ci accompagna e tutto ci abbandona

Roberto Bani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2020

pagine: 76

"Perché scrivere un libro di poesie? Perché perdere un po’ del vostro prezioso tempo per leggere delle poesie? La verità è che non lo so e credo non esista una risposta vera. Forse, più che delle risposte esistono delle giustificazioni, dei pretesti per dire che la poesia è necessaria all’uomo, come qualunque forma d’arte, come qualunque cosa che ci fa dire “che bello”, senza un motivo. L’arte è bellezza, ed è un bellezza misteriosa, senza un volto, senza una ragione, ed esiste solo per compiacere noi stessi, per ispirare e smuovere i molti sentimenti che animano la nostra esistenza, è la chiave della porta della nostra vita onirica, ancestrale, intima. Non esisterebbe la poesia senza un po’ di mistero. Ogni singola poesia, come la poesia in sé, è infatti legata ad un mistero: misterioso è il modo in cui la poesia nasce; misterioso è come si riesca a percepire poeticamente la realtà anche quando sembra più lontana da ogni senso comune; misterioso è il modo in cui le parole divergano dal loro significato fino a trasmutarsi in nuovi sensi e nuovi concetti. È un mistero anche il modo in cui suoni e parole trovano eco e sintonia nella nostra mente." (Tratto dalla presentazione)
13,00

Pensare cosmico. La costruzione cosmica. Evoluzione dell'intelligenza. Mnemosyne e psyche

Pensare cosmico. La costruzione cosmica. Evoluzione dell'intelligenza. Mnemosyne e psyche

Roberto Bani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2011

pagine: 202

L'analisi "costruzione cosmica" usa i molti dati delle diverse scienze per descrivere la trama globale e la natura stessa dell'universo, coi suoi corpi, le dimensioni e le leggi naturali che inducono le trasformazioni e ne modulano l'esistenza. Segue l'evoluzione dell'intelligenza: il cosmo è nello sguardo del viandante, le stelle e la vita sono nella magica luce del mistero da scoprire. Se dal big bang nacquero innumerabili oggetti, tutto avvenne senza osservatori: il creato è muto e invisibile per ogni cosa creata che pure ne è parte. Ma dall'iniziale sensibilità di alcuni viventi verso luce, gravità, suoni, molecole si arriva alle vaste facoltà del Homo sapiens, l'intelligenza percorre una precisa progressiva scala incantata. Il corollario "mnemosyne e psyche" tratta di pensieri e passioni umane verso la totalità dell'universo.
20,00

Psiche e società. Sociostrutture animali. Sociostrutture umane. Il bene comune

Psiche e società. Sociostrutture animali. Sociostrutture umane. Il bene comune

Roberto Bani

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2011

pagine: 204

"Sociostrutture animali", analisi delle organizzazioni sociali dei mammiferi, con la loro etologia e psicologia; sintesi di sociobiologia, palesa l'evoluzione intraspecifica come parametro su cui è avvenuta la biogenesi ma anche come radice animale della nostra psico-socialità. "Sociostrutture umane" esamina le civiltà e la vasta trasformazione dei legami umani che oggi avvolge l'intera specie e pianeta, foriera di tanti vantaggi ma anche svantaggi. Se alla struttura e fisiologia delle società consegue la loro ascesa e declino, il loro globale articolarsi disegna la storia come grandiosa travolgente avventura socio-culturale dell'umanità. Il corollario "Il bene comune" è scrigno di riflessioni su individuo e società, per rendere più vivibile l'intricato mondo moderno e ognuno meglio vivere la propria umanità.
20,00

Nuda storia. La grandiosa avventura e le cause della pace e della guerra, dello Stato e della democrazia

Nuda storia. La grandiosa avventura e le cause della pace e della guerra, dello Stato e della democrazia

Roberto Bani, Niccolò Bani

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 958

Un'accurata e meticolosa lettura della storia, a partire dalla Preistoria e Medioevo fino all'Evo Moderno, con la sintesi degli eventi principali, i ritratti dei più noti personaggi delle singole epoche, la ricostruzione dei mutamenti e delle trasformazioni sociali e culturali più significative di ogni periodo. Questa la chiave di lettura di Roberto e Niccolò Bani che, con attenzione al dettaglio e alla critica, offrono al lettore la possibilità di fare un viaggio nel tempo, alla riscoperta delle proprie radici storiche e culturali. Ogni periodo è raccontato partendo da un'introduzione storica con l'analisi dei principali eventi, ripercorrendo le varie dominazioni dei popoli che si sono succeduti e tracciando anche un profilo culturale, sociale e religioso delle varie epoche. Un'attenzione particolare è poi riservata agli eventi che hanno segnato la storia di alcuni Paesi, dall'Inghilterra alla Francia, dalla Russia al Portogallo, dalla Spagna alla Germania, dall'America Latina agli Stati Uniti, dai Paesi Arabi fino alla Turchia, per meglio comprendere anche la storia dell'Italia e del moderno divario sociale e culturale nel mondo.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.