fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Fabbri

Anemoni. I fiori del vento

Anemoni. I fiori del vento

Roberta Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

pagine: 70

"Quest'opera di Roberta Fabbri è carica di significato, di suoni sottesi, di rimandi impliciti e di una logica interiore che allude ad altrettanti echi dell'animo. Eppure l'autrice s'affida alle sue stesse parole, libere e liberate da ogni artificiosa forma di controllo letterario sul verso. E ciò con la stessa naturalezza dei fiori, di come vengono al mondo e come egualmente si eclissano dalle loro stesse fioriture. È così che l'opera richiama in sé il principio e la fine, in un tentativo fragile, quanto umano, di accostarsi alla vita. A ciò valgono questi delicati versi." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
18,90

Helios la via dell'essere

Helios la via dell'essere

Roberta Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2015

pagine: 352

Una misteriosa chiamata spinge Helios a partire per dirigersi a ovest, verso l'ignoto. Un viaggio denso di avventure e simbolismi arcani, che si rivelerà metafora di percorso interiore e di rinascita. Singolari ed enigmatici personaggi, archetipi del suo stesso Sé, lo accompagneranno nel cammino: la Donna del lago, Castore e Polluce, il Sacerdote, l'Eremita, il Marconista, il Vecchio del mare e l'amata Beba. Oltre a tanti altri sorprendenti personaggi, descritti con tratti incisivi.
18,00

Attori della rinascita. Risposte efficaci alla crisi per professionisti e imprese

Attori della rinascita. Risposte efficaci alla crisi per professionisti e imprese

Roberta Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2012

pagine: 142

Facendosi ambasciatore di un messaggio di speranza e di ottimismo, il testo prende in esame i cambiamenti sociali ed economici in corso e si rivolge, principalmente, agli attori del mercato: professionisti e imprenditori. L'orientamento suggerito consiste nell'adottare un pensiero laterale nella conduzione dello studio o dell'azienda, in risposta al rallentamento dei motori della crescita. Per fronteggiare le nuove esigenze del mercato è arrivato il momento di concepire l'attività libero professionale o il modo di fare impresa in maniera più strategica, dando vita a una pianificazione flessibile delle azioni da intraprendere; ciò può essere facilitato dalla conoscenza di alcune delle materie trattate nel volume. Quello proposto è, infatti, un addestramento culturale di natura multidisciplinare, finora posseduto solo da una élite di operatori economici che ha saputo sopravvivere alle crisi traendone, addirittura, vantaggio.
15,00

Che cos'è la linguistica cognitiva

Che cos'è la linguistica cognitiva

Stefano Arduini, Roberta Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 110

La linguistica cognitiva si riallaccia a una tradizione che ha sempre considerato il linguaggio in funzione del significato. Inoltre, nella prospettiva di questa disciplina, peraltro, la capacità linguistica non viene ascritta a un potenziale innato ma deriva dalle interazioni e dal contesto d'uso in cui le abilità linguistiche si acquisiscono e si sviluppano. Il libro presenta gli studi che meglio caratterizzano la linguistica cognitiva, focalizzandosi sugli elementi di maggior interesse e utilità, come la metafora e il linguaggio figurato, la grammatica e la categorizzazione, ovvero il problema della percezione e concettualizzazione e della realtà.
12,00

Il galateo aziendale. Tra forma e sostanza dell'agire lavorativo

Il galateo aziendale. Tra forma e sostanza dell'agire lavorativo

Roberta Fabbri

Libro: Libro rilegato

editore: Alimat

anno edizione: 2009

pagine: 168

Nel 1558 venne pubblicato il primo Galateo, opera scritta da Monsignor Giovanni della Casa. L'insieme di regole ivi contenute sui modi da tenere a Corte si prefiggeva il conseguimento di una condotta più civile ed aggraziata. Oggi, nella "Corte del terzo millennio", vale a dire il luogo di lavoro, si rende necessario stabilire un nuovo decalogo di regole comportamentali e di relazione, utile al concepimento di un clima armonioso, presupposto indispensabile per l'ottenimento di una migliore immagine e di una maggiore produttività per l'organizzazione. Nasce in questo modo il Galateo Aziendale, disciplina che Roberta Fabbri ha contribuito a fondare e diffondere con i suoi corsi in tutta Italia. Paragonando le attuali organizzazioni lavorative alle antiche Corti, frequentate da persone con ruoli, compiti e professionalità differenti, l'autrice invita al ripristino di un'etichetta, rivisitata in chiave moderna, da applicare nei luoghi di lavoro. Affidandosi innanzitutto all'etica, la forma dovrà accompagnare la sostanza delle azioni verso un nuovo Umanesimo Economico in cui l'attenzione verso l'individuo, sostituendosi al profitto fine a se stesso, diverrà il centro di ogni interesse.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.