fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Robert V. Kozinets

Influencer & creator. Business, cultura e pratica

Influencer & creator. Business, cultura e pratica

Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 308

Influencer e content creator stanno condizionando profondamente molti aspetti culturali e di business della società contemporanea e, per questa ragione, rappresentano uno dei fenomeni mediatici più importanti al mondo. Combinando le rispettive competenze, gli autori di questo volume affrontano il tema da una molteplicità di prospettive: il volume fornisce, dunque, un'analisi approfondita dell'ecosistema degli influencer e dei relativi attori (compresi pet e virtual influencer), analizza normative e implicazioni etiche e spiega per quale motivo gli influencer stiano diventando strumenti indispensabili per governi, piattaforme, brand. Il testo si conclude con una descrizione esaustiva del processo di sviluppo di campagne efficaci di influencer marketing e di influencer relation. Unendo riflessioni critiche e concettuali all'avanguardia, consigli di natura pratica, un'ampia casistica di esempi e numerosi diagrammi e figure, questo volume si spinge oltre la letteratura esistente, per offrire un'immagine a 360 gradi del fenomeno, che sarà utile sia a chi studia l'ecosistema del social media marketing sia a chi vi opera attivamente.
33,00

Il culto di Star Trek. Media, fan e netnografia

Il culto di Star Trek. Media, fan e netnografia

Robert V. Kozinets

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 96

Robert V. Kozinets ha indagato con una delle prime ricerche netnografiche mai condotte le complesse trame del fandom legato alla famosissima serie televisiva Star Trek, individuando uno dei più grandi fenomeni di consumo del nostro tempo. L'impatto commerciale e culturale di questa serie è un chiaro esempio del ruolo che le immagini, gli oggetti e i testi mediali giocano nelle nostre vite: sebbene siano connessi alla dimensione ludica, al piacere della visione e alla distrazione che ne deriva, essi acquisiscono la loro importanza nei processi identificativi, imponendosi come vere e proprie religioni civili. Star Trek è presentato come un territorio espanso in cui tanto i fan quanto i semplici spettatori trovano rifugio, per evadere dal proprio contesto, "fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima", (tele)trasportandosi dalla realtà alla finzione e riemergendo ogni volta dal sogno utopico. Ed è per questo che il Signor Spok, l'Enterprise o il Capitano Kirk sono figure ancora vivide dell'immaginario collettivo contemporaneo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.