Libri di Robert Shkurti
Follia d'amore
Robert Shkurti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 140
“Follia d'amore” è una raccolta di racconti di storie d'amore, d'immigrazione e di thriller, accadute in Albania e in Italia.
Sotto il cielo delle aquile
Robert Shkurti
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2022
pagine: 144
Nei suoi racconti, Skhurti ritrae il lungo periodo del regime socialista in Albania visto dall’interno. Tanti e vari sono i temi toccati dall’autore: dalla semplice quotidianità a eventi di portata storica che hanno segnato la vita del popolo albanese. Le vessazioni, gli obblighi, la sofferenza, il dolore vissuto nel silenzio, l’orgoglio e il desiderio di riscatto di un intero popolo, sono tutti avvenimenti raccontati da chi li conosce bene e li ha vissuti sulla propria pelle. “I suoi racconti sono spontanei e realistici come fessure che qua e là si aprono lungo un muro e consentono di curiosare su ciò che avviene oltre. Al di là, un vissuto che si consuma all’interno di spazi in cui, sbiaditi o del tutto assenti, non si percepiscono i colori, in cui sospesa appare persino la collocazione temporale: un’umanità ferma come in un presepe vivente ma da cui viva ancora emerge dai personaggi una grande dignità, scintilla ancora, dai loro occhi, un’antica fierezza”. (dalla prefazione di Max Bruno)
Suhareka
Robert Shkurti
Libro
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2017
pagine: 240
Un romanzo nato dalla storia di una guerra troppo spesso dimenticata sebbene vicinissima a noi. La vera storia della guerra in Kosovo: "Grazie all'aiuto degli Stati Uniti e della NATO, il popolo kosovaro poté finalmente liberarsi dal selvaggio giogo serbo, ma tale liberazione non fu indolore. Il sangue di migliaia di albanesi venne versato da ogni parte del paese, macchiando di rosso i suoi monti ed il Campo del Kosovo. Persino la bandiera nazionale si accese di un rosso vivo, mentre la sua aquila bicefala, volando alta nei cieli, buttò il velo della morte in segno di lutto per i suoi figli caduti in nome della libertà."
Tra due epoche
Robert Shkurti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 270
Fatmir e Fredi, amici d'infanzia, fuggiti dall'Albania durante il regime dittatoriale, si ritrovano dopo vent'anni in Italia e decidono di tornare in terra natia, con le rispettive famiglie, per trascorrere insieme le vacanze estive. Sarà un viaggio emotivo più che logistico, che condurrà i due amici, un'altra volta, su quella nave, in quel porto, per quelle strade...
Sotto il cielo delle aquile
Robert Shkurti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 192
Storie da un'Albania lontana, eppure divisa solo da un mare, mare che è speranza, paura, un taglio netto col passato. Un'Albania che non conosciamo perché non vogliamo conoscerla, piena di tradizioni, legami forti, una cultura imponente. Ma quelle di "Sotto il cielo delle aquile" sono storie dure, di chi quella terra la ama e ci ha vissuto, di chi l'ha vista uscire dal regime, afrontare il terremoto del post-comunismo, per poi guardarla sparire dietro i monti di confine con la Grecia o le onde di un mare che porta verso l.Italia. Storie che fanno riflettere, lette da un punto di vista che spesso ignoriamo: dalla difficile decisione di lasciare un Paese pieno di conflitti e contraddizioni ma che rimane la propria patria, al dover imparare una lingua nuova, al cercarsi un lavoro o un posto dove vivere.