fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Poggioli

La notte dei cucibocca

La notte dei cucibocca

Gaetana Di Stasi, Rita Poggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Letteratura Alternativa

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nella notte che precede l’Epifania, Nella chiama a raccolta i tre nipoti per svelare ai bambini un importante segreto e, poiché rivelato nella suggestiva notte dei Cucibocca, dovrà rimanere in famiglia, altrimenti chi parlerà sarà punito. Per Nina, la nipote più grande di Nella, questo è solo il punto di partenza di una ricerca, che si snoda nell’intero percorso narrativo e che, anche grazie alle rivelazioni della nonna, le farà scoprire le origini della sua famiglia. Nucleo centrale del romanzo è la storia d’amore tra i veri nonni di Nina, un medico e una donna vincolata, dai quali è nata Lucia, che poi è stata adottata. Questa indagine darà modo a nonna e nipote di consolidare un rapporto tra due persone di generazioni diverse, ma molto simili nelle loro peculiarità caratteriali e di sviluppare un affetto che non necessita e che va oltre i legami di sangue. Il romanzo presenta inoltre un insieme di personaggi e interessanti aneddoti di una Lucania, che fa da sfondo, con le sue tradizioni, le leggende e le memorie delle lotte contadine per la terra.
14,90

Il mio imperatore

Il mio imperatore

Rita Poggioli

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Il Puntino

anno edizione: 2019

pagine: 92

È la storia dell'amicizia tra un bambino di dieci anni e Napoleone, durante il suo esilio all'Elba. Pietro riesce a conoscere un imperatore diverso da quello descritto sui libri di storia, un uomo sensibile, con le sue debolezze e le sue fragilità, ma anche con solidi valori. Dopo ogni incontro non si dicono mai quando e se si rivedranno, ma entrambi faranno in modo che ciò accada e ogni volta sarà sempre più emozionante. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

L'alfabeto delle emozioni

L'alfabeto delle emozioni

Rita Poggioli, Elena Pensiero

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 48

Le parole di Rita Poggioli e le illustrazioni di Elena Pensiero indagano, scoperchiano, enfatizzano, mostrano il vulcanico mondo interiore nelle sue svariate manifestazioni. Con intento esplorativo, più che educativo, toccano tasti universali, che risuoneranno in chi legge e contribuiranno, attraverso il confronto, alla sua alfabetizzazione emotiva. A come... allegria, B come... batticuore, C come... commozione, D come... divertimento, E come... emozione, F come... fiducia, G come... gelosia, H come... hurrà, I come... imbarazzo, L come... lagna, M come... mammite, N come... noia, O come... offesa, P come... paura, Q come... quiete, R come... rabbia, S come... sorpresa, T come... tristezza, U come... uffa, V come... vendetta, Z come... zelo. Età di lettura: da 4 anni.
12,90

Il mio amico Scarabò

Il mio amico Scarabò

Rita Poggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

pagine: 144

Nicholas è un bambino con tanta fantasia e pochi amici. È timido e insicuro, non sa fare la lotta, non è bravo in piscina e neppure a scuola. Trascorre le giornate nella sua cameretta a disegnare. E di notte le sue paure aumentano. Per questo, il bullo Paolino e tutta la sua banda lo prendono in giro e non gli danno pace. Una sera, da un foglietto su cui aveva disegnato uno scarabocchio prende vita Scarabò, un personaggio divertente e stravagante, dal buffo linguaggio. Scarabò e Nicolas stringono amicizia e ne succederanno di tutti i colori! Un racconto divertente e profondo per imparare a conoscersi meglio. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Nella pancia e nel cuore. Emozioni in fila per due

Nella pancia e nel cuore. Emozioni in fila per due

Rita Poggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 48

Nella pancia e nel cuore cosa si muove? Al dire dei bambini "si muovono quelle cose che si chiamano emozioni". Ed è infatti delle emozioni che il testo si occupa. Lo fa attraverso filastrocche e fornendo (nelle ultime pagine del testo) agli adulti che accompagnano i bambini nella lettura siano essi insegnanti, educatori o genitori - una serie di schede operative per sollecitare i piccoli a riconoscere e riesprimere ciò che provano; siano esse emozioni positive (felicità, amore, curiosità ecc.) o negative (rabbia, invidia, noia, vergogna ecc.). L'abile e vivace tratto di Rossella Piccini e delle sue simpatiche illustrazioni dona al testo brio e leggerezza. Il testo può essere dato in mano ai bambini e consigliato a insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria. Età di lettura: da 4 anni.
7,50

Margherita cuore d'ortica

Margherita cuore d'ortica

Rita Poggioli

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 32

Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi indimenticabili. Margherita è una compagna di classe misteriosa come la nebbia e mutevole come le stagioni. Non gioca con gli altri e segue regole tutte sue. Mattia l'ha soprannominata "Cuore d'ortica", perché nessuno riesce a starle vicino e a diventare suo amico. Finché qualcuno non impara a guardarla con occhi diversi. Età di lettura: da 5 anni.
7,90

Animali diVersi... per modo di dire. 20 storie in rima di animali che si ribellano agli stereotipi

Animali diVersi... per modo di dire. 20 storie in rima di animali che si ribellano agli stereotipi

Rita Poggioli

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2020

pagine: 48

C’era un agnellino che la natura fece scuro come la notte, nero come la pece. Forse per quel colore del pelo e della pelle anche il suo carattere era molto ribelle. La cosa importante, la più carina, ciò che voleva di più Teresina, era sfatare un antico teorema: che per natura la gallina è scema. Docile come un agnellino, stupida come una gallina, testardo come un mulo… Nel linguaggio comune, molti animali vengono descritti attraverso stereotipi e modi di dire che dovrebbero rappresentarli. E se la gallina invece fosse sveglia e intelligente? E il mulo pronto a cambiare idea? E se l’agnello avesse un bel caratterino? In queste storie in rima incontrerete venti animali diversi da come ce li hanno sempre raccontati, che non si lasciano imprigionare da modelli prestabiliti e sono liberi – e felici – di essere se stessi. Età di lettura: da 4 anni.
12,90

Un amico... dell'altro mondo

Un amico... dell'altro mondo

Rita Poggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 84

Chissà che cosa proporrà ai bambini la maestra Mary come progetto scolastico? È l'ultimo anno della scuola Primaria e sarà indimenticabile. Il progetto presto si trasformerà in una meravigliosa esperienza di vita, perché si tratta dell'adozione a distanza di un bambino da parte della mitica Quinta B. La voce narrante è quella di Andrea, uno degli alunni col quale Thabo, durante la corrispondenza epistolare, scopre di condividere la passione per lo sport e per il campione Samuel Eto'o. Inizia così un legame a distanza fino a quando il bambino dal Camerun arriva in Italia, dove farà una splendida vacanza e conoscerà un mondo diverso dal suo. Andrea e Thabo in pochi giorni riusciranno a vivere intensamente un'amicizia che ricorderanno per sempre. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Colori nel buio

Colori nel buio

Rita Poggioli

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2018

pagine: 20

Come sono i colori per chi non li vede? E soprattutto possono essere percepiti attraverso altri sensi, se non si può usare la vista? Lorenzo ha imparato a nuotare nel fitto buio del suo mondo e piano piano la curiosità e le emozioni hanno dipinto la sua nuova realtà di colori immaginati. Un sogno che è speranza per tutti coloro che vedono i colori oltre il nero del buio. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Il mio imperatore

Il mio imperatore

Rita Poggioli

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2012

pagine: 92

È la storia dell'amicizia tra un bambino di dieci anni e Napoleone, durante il suo esilio all'Elba. Pietro riesce a conoscere un Imperatore diverso da quello descritto sui libri di storia, un uomo sensibile, con le sue debolezze e le sue fragilità, ma anche con solidi valori. Dopo ogni incontro non si dicono mai quando e se si rivedranno, ma entrambi faranno in modo che ciò accada ed ogni volta sarà sempre più emozionante. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.