Libri di Rino Di Stefano
Il caso Majorana Pelizza. Raggio della morte, energia infinita, antimateria: inchiesta giornalistica sui misteri di una macchina leggendaria
Rino Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 528
In questa nuova edizione del libro ampliata e aggiornata, Di Stefano aggiunge nuovi elementi al caso Majorana che ne raccontano l'epilogo. Documenti, testimonianze, le analisi effettuate su una piccola medaglietta forata dal misterioso raggio della morte, confermano non solo che Ettore Majorana trascorse l'ultima parte della sua vita a La Certosa di Calci sotto l'ediga del Vaticano, ma che effettivamente contribuì all'invenzione di questa straordinaria macchina capace di generare energia pulita e addirittura trasferirla in un'altra dimensione, tenuta nascosta, ancor oggi, da innegabili interessi politici. Un’alternativa al petrolio, al nucleare, una fonte rinnovabile di energia pulita tanto auspicabile per il nostro pianeta probabilmente esiste già, ma ci sono scoperte che per ragioni che non vengono mai spiegate, non devono essere pubblicate né sui giornali né sulle reti televisive nazionali. Nel mainstream è difficile sbagliarsi, in quanto la stragrande maggioranza dei media, cartacei e televisivi, risponde sempre a interessi finanziari e industriali molto simili e molto ben delineati. È così anche per il Caso Majorana Pelizza, un giallo sospeso tra storia, scienza e politica che chiama in causa non solo la vita di uno dei più grandi scienziati italiani e la sua ancora misteriosa scomparsa, ma l’ipotesi di una tecnologia e una fisica potenzialmente capaci di cambiare il mondo come lo conosciamo. È possibile che esista una macchina in grado di trasformare la materia in energia pulita, riscaldarla, trasmutarla o addirittura trasferirla in un’altra dimensione? Sembrerebbe fantascienza se non ci fossero prove che attestano l’esistenza di questa macchina misteriosa – ideata dallo scienziato scomparso nel 1938 Ettore Majorana – che a partire dal 1976, ha suscitato l’interesse del governo americano, italiano e belga, oltre che del Vaticano. Questo libro racconta la storia di un’inchiesta durata 13 anni. Luci e ombre di eventi misteriosi, ma reali, che i giornali e le televisioni non hanno mai voluto affrontare. Il caso Majorana Pelizza è un vaso di Pandora pieno di sorprese. Con questo libro riuscirai: Aggiungere tasselli alle ancora misteriose vicissitudini della scomparsa di Ettore Majorana Far luce sui segreti occultati di una famosa macchina che avrebbe potuto cambiare le sorti della seconda guerra mondiale Conoscere la storia di Rolando Pelizza che in questa inverosimile ma documentata vicenda, racconta di essere stato l'allievo di Ettore Majorana. Sperimentare la verità di tante ipotesi dimostrate da una curiosa medaglietta trasmutata in oro puro. ... e molto altro ancora.
Oltre l'orizzonte. Dal passato al futuro nell'avventura politica di Claudio Scajola
Rino Di Stefano
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2006
pagine: 287
Mia cara Marion... 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica. Gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella
Rino Di Stefano
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2004
pagine: 152
Il caso Zanfretta
Rino Di Stefano
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2012
pagine: 312
Nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 del 1978 la guardia giurata Fortunato Zanfretta, fu trovata in stato di choc e in preda a un indicibile terrore nei pressi della villa "Casa Nostra" di Marzano di Torriglia, un piccolo centro sulle alture del capoluogo ligure. Quando si riprese, Zanfretta raccontò tremando di aver visto un "essere enorme, alto circa tre metri, con la pelle ondulata, come se fosse grasso o tuta molle, comunque grigia" che subito dopo volò via "in una gigantesca luce a forma di triangolo sormontata da lucette di diverso color"". Questa è la V edizione del volume del giornalista Rino Di Stefano che racconta i fatti di quella notte e gli sviluppi che ebbero sullo studio degli avvistamenti in Italia. (Include le appendici 2008 e 2012).