fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard F. Burton

Viaggio a Medina e a La Mecca

Viaggio a Medina e a La Mecca

Richard F. Burton

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 160

Richard F. Burton (1821-1890) è uno dei personaggi più affascinanti dell'epoca delle grandi esplorazioni europee dell'Ottocento. Ha attraversato i continenti, ha visitato città, studiato popoli e imparato le loro lingue (ne parlava correntemente più di trenta, e in particolare parlava perfettamente l'arabo). Fu in Africa con Speke alla ricerca delle sorgenti del Nilo, in Nord America per conoscere le comunità dei Mormoni, fu console britannico a Fernando Po in Africa occidentale, poi in Brasile, a Damasco e a Trieste. Ma la sua impresa memorabile è probabilmente quella raccontata in questo libro: nel 1853, vestito da pellegrino afgano, visita la città santa della Mecca: prima di lui, dal Medioevo, solo una decina di occidentali erano riusciti a penetrare nel recinto sacro della Kaaba. Questo viaggio avventuroso e estremamente rischioso è narrato con la tranquillità e con la semplicità che solo Burton possedeva. Fu anche traduttore delle Mille e una notte e del Kama Sutra, studiò gli usi e i costumi arabi, componendo le Note antropologiche alle Mille e una notte, edite da Ibis con il titolo L'Oriente islamico.
14,00

L'Oriente islamico. Note antropologiche alle Mille e una notte

L'Oriente islamico. Note antropologiche alle Mille e una notte

Richard F. Burton

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2004

pagine: 219

Negli ultimi anni della sua vita, non potendo più correre per il mondo come esploratore, Richard Burton trasferì sulla carta la sua enorme conoscenza del mondo islamico. Grazie alla sua prodigiosa capacità linguistica stese la prima traduzione integrale in inglese di "Le Mille e una Notte", cui aggiunse un ampio testo di note antropologiche sugli usi e costumi islamici. "L'Oriente islamico" raccoglie proprio questa analisi dettagliata del mondo arabo che rappresenta ancora oggi uno strumento per la conoscenza della civiltà islamica: Burton affronta qui i temi della religione, dell'organizzazione sociale, della vita quotidiana e familiare, dei rapporti tra i sessi.
11,00

Il libro pop-up del Kamasutra

Il libro pop-up del Kamasutra

Richard F. Burton, F. F. Arbuthnot

Libro

editore: Vega Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 50

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.