Libri di Riccardo Scrivano
Letture e lettori. Appunti di critica letteraria
Riccardo Scrivano
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2010
pagine: 170
Ritratto di Annibal Caro
Riccardo Scrivano
Libro: Copertina rigida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2008
pagine: 156
Capitoli leopardiani
Riccardo Scrivano
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2003
pagine: 176
Metafore e miti di Eugenio Montale
Riccardo Scrivano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 174
Nel centenario della nascita dell'ultimo, celebrato Nobel letterario italiano il carattere anomalo della sua poesia lungo tutto il suo svolgimento dagli "Ossi di seppia" (1925) al "Quaderno di quattro anni" (1977) è emerso con forza sempre maggiore. I suoi saggi qui raccolti, letture di intere opere, come "La Bufera e altro" del 1956 e il "Quaderno", o decifrazioni di singole poesie, dagli "Ossi" fino agli "Altri versi", settima e ultima raccolta montaliana, cercando soprattutto di cogliere e illuminare la grande novità della poesia montaliana e i modi secondo i quali essa si collega con la poesia moderna d'ogni paese.
Strutture narrative. Da Manzoni a Verga
Riccardo Scrivano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 252
Il volume è una esplorazione delle maggiori opere narrative italiane dell'Ottocento. Privilegiando l'esame delle coordinate spaziali e temporali delle opere di Manzoni e di Verga, si viene costituendo il disegno delle diverse storie compositive di tali opere e delle personalità dei loro autori.