fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Musatti

La via del Sud

La via del Sud

Riccardo Musatti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2020

pagine: 200

"La via del Sud" è uno dei libri più importanti mai scritti sul Mezzogiorno d’Italia, frutto di uno studio attento e di ricerche sul campo, che furono possibili anche grazie all’interesse di Adriano Olivetti per la questione meridionale. I temi critici affrontati da Musatti sono gli stessi che ancora oggi animano i dibattiti sul Sud Italia: arretratezza, emigrazione, scarsa presenza dello Stato, ma oltre tutto ciò, in queste pagine c’è anche un ritratto sapiente e suggestivo di un mondo contadino in buona parte scomparso, nonché un’indagine approfondita di una mentalità, quella meridionale, più complessa e vitale di quanto spesso non le si riconosca.
15,00

La via del Sud

La via del Sud

Riccardo Musatti

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2013

pagine: 180

Gli anni cinquanta hanno costituito, per il Mezzogiorno, un periodo di grandi cambiamenti strutturali e sociali. Intrecciando elementi storico-descrittivi a mutamenti ideologici, il libro di Musatti, rappresenta un documento di impressionante lucidità. Il pamphlet si proponeva di individuare i fattori che avevano determinato l'indebolimento dell'originaria struttura meridionale. La grande rivoluzione sociale ed economica generata dall'emigrazione, la scarsa riuscita delle alleanze di stampo gramsciano tra operai del Nord e contadini del Sud, i parziali insuccessi della Cassa del Mezzogiorno come ente autonomo, sono solo alcuni tra i fattori di una trasformazione convulsa, che non riuscì a raggiungere l'obiettivo di una vera crescita del Sud, pur in presenza di uno scenario dominato da un intervento statale senza precedenti. La via del Sud rappresenta un'analisi puntuale di tutte le grandi problematiche radicate nel Mezzogiorno, di cui Musatti aveva conoscenza diretta grazie alla sua esperienza di "meridionalista" del Movimento di Comunità. La conoscenza della realtà, di ciò che era già stato fatto e tentato e, soprattutto, la consapevolezza di quello che si sarebbe potuto fare, sono i punti fondamentali di quest'analisi del Sud nel momento di massima espansione delle politiche dell'intervento straordinario.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.