Libri di Riccardo Decarli
Sherlock Holmes e il ghiacciaio dei misteri
Riccardo Decarli, Fabrizio Torchio
Libro: Libro in brossura
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
È una caduta apparentemente accidentale quella di Absalom Waterproud da una scogliera nei pressi della sua storica dimora nel Devon. La scomparsa del vecchio compagno d'armi spinge il dottor Watson a mettersi subito in viaggio per partecipare al funerale. Ma davvero tutto è avvenuto per caso? Absalom, esperto alpinista, sarebbe potuto scivolare così banalmente? L'incontro con ambigui repubblicani irlandesi e misteriosi studiosi di botanica fa sorgere i primi dubbi nella testa del dottore, tanto più quando condivide i sospetti con Sherlock Holmes, che compare improvvisamente nella brughiera senza essere stato nemmeno chiamato dal suo collaboratore. La scoperta di un diario che racconta di due impegnative ascensioni dell'amico morto tra i ghiacciai del Trentino - allora impero austroungarico -, sull'Adamello e il Carè Alto, aggiunge nuovi indizi. Una nuova avventura per Holmes e Watson, che conferma la passione per la montagna dei due immortali personaggi creati da Arthur Conan Doyle.
Le montagne del Trentino in 15 escursioni. Itinerari scelti dalla SAT in occasione dei 150 anni di attività
Luca Biasi, Riccardo Decarli, Mattia Ferrari, Marco Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 192
In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Società degli Alpinisti Tridentini (SAT), la maggiore Sezione CAI in Italia, vengono proposti quindici itinerari escursionistici distribuiti su tutto il territorio del Trentino, una provincia che vanta oltre 5.000 km di sentieri. Percorsi adatti a varie esigenze, ma generalmente percorribili da tutti, che spaziano dai giganti glaciali del Trentino occidentale, alle Prealpi con le testimonianze della Grande guerra e alle lucenti Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Proposte per vedere oltre il sentiero, apprezzare le peculiarità naturalistiche, la complessità della storia e una moltitudine di aneddoti.
Sherlock Holmes e il tesoro delle Dolomiti
Riccardo Decarli, Fabrizio Torchio
Libro: Libro rilegato
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2021
pagine: 287
È una giornata di fine estate quando, a Londra, Sherlock Holmes e il dottor Watson vengono coinvolti da due alpinisti nello strano caso del furto dei loro zaini. Ripercorrendone le tracce, il celebre detective e il suo biografo devono risalire ad alcuni fatti misteriosi accaduti nel lontano Sikkim e in India, indagare al British Museum e affrontare indipendentisti indiani e oppositori dell'Impero asburgico per poi mettersi in viaggio alla volta dell'Italia e delle Alpi. Nel Trentino austriaco, dopo molte peripezie dovranno affrontare un'alta montagna, scalata per la prima volta da un loro connazionale, una delle vette più difficili delle Dolomiti. Al termine della pericolosa ascensione, sulla cima troveranno degli indizi utili per la soluzione del caso ma le nuove scoperte, tuttavia, li porteranno ancora più lontano: non più in mezzo alle montagne ma sulla riva del mare.
Ad est del Romanticismo. 1786-1901. Alpinisti vittoriani sulle Dolomiti
Fabrizio Torchio, Riccardo Decarli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: New-Book
anno edizione: 2014
Guida ai rifugi del Trentino
Marco Benedetti, Riccardo Decarli
Libro: Libro in brossura
editore: Panorama
anno edizione: 2013
pagine: 384
Guida ai 152 rifugi escursionistici ed alpinistici del Trentino, con la segnalazione e breve descrizione delle altre strutture e di alcuni bivacchi. Di ciascun rifugio è riportata la foto, una scheda con i dati essenziali: gruppo montuoso, località, quota, gestore, proprietà, telefono, sito internet, apertura, posti letto (eventuale locale invernale); poi una descrizione con la storia del rifugio, gli accessi consigliati, le cose notevoli da vedere, le escursioni e le ascensioni che si possono intraprendere dal rifugio. I rifugi sono organizzati per gruppi montuosi. All'inizio della guida, un'introduzione con indirizzi utili, consigli "Prima di partire", un "galateo" su come comportarsi sul sentiero e nei rifugi, e note sulle difficoltà escursionistiche.