Libri di Raffaella Cosentino
Teolo di racconta. Poesie, racconti, foto e illustrazioni del territorio di Teolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 222
Teolo racconta di persone che hanno innovato il loro ambiente, creando un cambiamento positivo nello stato delle cose esistenti. Lo si vede dalle vecchie fotografie in bianco e nero che parlano di un tempo che non c’è più. Teolo oggi racconta anche di ristoranti, di trattorie, di alberghi, di fabbriche. Di lavoro, di benessere, di dignità. E di persone, di tante persone che una dopo l’altra, a testa bassa, nel tempo, con la fatica hanno fatto sì che il loro passaggio non sia stato invano. Un passaggio che noi oggi ritroviamo negli sguardi e nei sorrisi dei ragazzini che con la loro partecipazione a questo concorso dal titolo Teolo si racconta ci fanno capire che Teolo, molto ha ancora da raccontare. Dalla prefazione di Raffaella Cosentino Borsetto Assessore alla cultura, al turismo, alle manifestazioni del Comune di Teolo.
Immigrazione
Raffaella Cosentino
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2016
pagine: 112
Le rotte dei migranti, gli hotspot, il dibattito su Schengen. L'immigrazione nel Mediterraneo mette in ginocchio l'Europa. Il Mediterraneo è oggi la rotta migratoria più pericolosa al mondo, su cui si affacciano la Grecia e l'Italia, frontiere meridionali dell'Unione europea. Nel 2015 oltre 3500 persone sono naufragate tentando di raggiungere la sponda della salvezza. Tra loro c'erano 700 bambini. C'è un vuoto nel nostro immaginario rispetto a ciò che li spinge a partire con ogni mezzo e ad affrontare tanti rischi. Nonostante si sia tanto dibattuto sulla soglia etica da non oltrepassare nella rappresentazione mediatica del fenomeno migratorio in corso, il rischio è che lo choc e la commozione per le sofferenze e le vittime vengano presto rimossi e dimenticati. Il rischio è la "globalizzazione dell'indifferenza".