fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaella Bruti

Bolsena nel ventennio fascista

Bolsena nel ventennio fascista

Raffaella Bruti, Danila Dottarelli, Monica Ceccariglia, Antonio Quattranni

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Un inedito affresco di Bolsena nel ventennio fascista che passa in rassegna le vicende amministrative e l’attività delle organizzazioni del regime, a partire dal clima di malcontento e disagio sociale successivo alla Grande Guerra fino alla fascistizzazione della cittadina. Stato fascista e Chiesa cattolica crearono anche qui una simbiosi; ogni ricorrenza divenne occasione per spettacolari celebrazioni di massa nelle quali culto del littorio e rito religioso si intrecciavano a scopo propagandistico. La gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica è un altro tema significativo con le intimidazioni e le tensioni che pervasero Bolsena a partire dal 1921, in corrispondenza del dilagare delle violenze squadriste nella penisola, fino ai reati più comuni, commessi nel territorio dal 1928 al 1943. Grande rilievo assunse anche la gestione del lago e della pesca. Intorno alla risorsa più importante del luogo si intrecciano cooperativismo, corporativismo e autarchia, aspetti di cui si presenta una dettagliata ricostruzione, dimostrando come, dalla metà degli anni Venti, prese avvio una sostanziale trasformazione socio-economica del territorio.
15,00

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 2

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 2

Libro

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2018

pagine: 213

Non a caso la Prima Guerra mondiale è stata considerata una “guerra totale” e totalizzante che coinvolse in primis migliaia di soldati al fronte ma alla quale, in realtà, “partecipò” ogni singolo cittadino dell’intero suolo italiano. Mentre si combattevano aspre battaglie, da Nord a Sud, in ogni singola città e paese, tutti lottavano quotidianamente contro il dolore per la lontananza dei propri cari, contro l’impotenza di non poter fare nulla o quasi per aiutarli, contro la povertà, la fame e la disperazione. È dunque sul cosiddetto “fronte interno” che questa seconda pubblicazione vuole focalizzare l’attenzione. Con questo secondo volume il Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” conclude il progetto di ricerca dedicato alla Grande Guerra.
20,00

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 1

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Comune di Acquapendente

anno edizione: 2017

pagine: 195

Oltre 5000 soldati mobilitati, 730 circa quelli caduti, questo fu l’ingente tributo pagato dalle popolazioni del lago di Bolsena alla Grande Guerra. Contadini, per la maggior parte, abituati al lavoro, al sacrificio e all'obbedienza, gettati allo sbaraglio in una guerra fatta proprio per smettere la gente, che la conquista è molto poca, altro che macello (da una lettera alla famiglia del soldato bolsenese Salvatore Taddei). La vita e le storie di questi soldati e delle loro famiglie, i reali sentimenti e le passioni che mossero le comunità del lago a esternare e concretizzare l’immenso dolore per la perdita dei propri figli - attraverso la realizzazione di numerose targhe, lapidi, monumenti e parchi della rimembranza - costituiscono il vero filo conduttore del progetto "Dal solco alla trincea" realizzato dal Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena”.
20,00

Volsiniesi e bolsenesi illustri tra l'età romana e il XIX secolo

Volsiniesi e bolsenesi illustri tra l'età romana e il XIX secolo

Raffaella Bruti

Libro: Copertina morbida

editore: Città di Bolsena

anno edizione: 2010

pagine: 112

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.