Libri di Raffaele Messina
Si racconta... in Europa. Un'affascinante viaggio attraverso i più bei racconti popolari
Raffaele Messina
Libro
editore: Ellepiesse Edizioni
anno edizione: 2016
Olivo saraceno. Antologia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Raffaele Messina
Libro
editore: Loffredo
anno edizione: 2008
Il poeta scalzo. Per le Scuole superiori
Raffaele Messina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loffredo
anno edizione: 1998
pagine: 1306
L'azzurro dentro
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2024
pagine: 272
"L’azzurro dentro" è un romanzo di formazione, poiché racconta la maturazione di Domenico: il suo primo amore; il conflitto con il padre, maresciallo dei Reali Carabinieri; la sua formazione politica e sociale. E sullo sfondo Capri, Napoli e l’Italia meridionale negli anni delle leggi razziali, della Seconda guerra mondiale e della nascita della Repubblica. Tuttavia, il concreto sviluppo della narrazione presenta anche risvolti propri del romanzo storico e di quello sentimentale. L’isola di Capri è scenario ideale per dare sviluppo e profondità tanto ai primi fremiti di Domenico e Anita in Piazzetta e nelle viuzze circostanti, quanto al più maturo dispiegarsi della loro passione amorosa tra la Grotta Azzurra e i Faraglioni. A Napoli, invece, sulla base di un rigoroso scavo storiografico dell’autore, si svolge la parte centrale della vicenda: l’epopea di una città prima illusa dai miti della razza e della facile vittoria, propagandati dal regime; poi piegata da oltre cento bombardamenti alleati; infine, umiliata dalla feroce occupazione nazista. Una città straordinaria, che nel dolore trova la forza del riscatto con una rivolta popolare antinazista (le Quattro giornate) tesa a proteggere le infrastrutture urbane e a salvare i propri figli dalla deportazione in Germania. Pagine struggenti e intense sono poi dedicate alla condizione degli ebrei trasferiti nel campo di lavoro forzato a Tora, nel Casertano, e alla figura di Eduardo De Filippo, ritornato stabilmente in città nel 1944 con il proprio carico di successi professionali e di sofferenze private.
Con la coda dell'occhio. Storie di adolescenze rubate
Raffaele Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2019
pagine: 123
Veloci, graffianti, a tratti crudi. Undici racconti in cui gli echi di cronaca risuonano vivi e presto si stemperano, elevati da una scrittura limpida, a universali paradigmi di adolescenza tradita. Fernanda sogna il successo mentre è avviata a fare la cubista nei locali del litorale Domitio; Melania ha imparato da bambina i giochi che piacciono ai maschi e non vuole deluderne nessuno; e Vittoria, stressata dal perfezionismo materno; Jamil, vittima dei compagni di scuola; Gennarino, muschillo a cui la camorra triplica il lavoro per compensare i ridotti introiti. Questi e altri ancora i ragazzi a cui gli adulti hanno rubato il fiore degli anni.
San Gennaro e la Lazzara
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 120
Nella folla che segue, sgomenta, la terribile eruzione del Vesuvio, in coda alla processione di popolo guidata dal vicerè e dall’arcivescovo che chiedono a San Gennaro di risparmiare Napoli dalla distruzione, c’è una ragazzina che in quel fuoco intravede, invece, una disperata salvezza. Raffaele Messina ci fa entrare nel cuore di quella piccola lazzara, raccontandoci il vivace mondo della prostituzione della Napoli del Seicento, fenomeno fin troppo comune, più terribile e devastante della lava stessa. Come potrà mai San Gennaro esaudire tutte le preghiere che incendiano le strade in quei tragici giorni?
Finalmente insieme! Speranze e timori di ragazzi negli anni della guerra
Raffaele Messina
Libro
editore: Ellepiesse Edizioni
anno edizione: 2023
La notte nuda. Le novelle dello scandalo
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2022
pagine: 200
La raccolta, corredata di saggio introduttivo del curatore, comprende diciassette novelle di Luigi Pirandello poco note al grande pubblico, pur essendo di alta qualità letteraria e di straordinaria attualità. Novelle che per il lettore odierno in molti casi costituiranno una 'scoperta', essendo state a lungo rimosse dalla produzione editoriale destinata al grande pubblico a causa della natura scandalosa dei temi affrontati: la piaga dei preti pedofili e altre miserie degli uomini di Dio; la difficile conquista dell'autodeterminazione della donna, tra aborti negati, uteri in affitto e stupri di gruppo. Poi, ancora, la condizione dei figli dei genitori separati e altre storie d'infanzia o di adolescenza rubate, e i tanti volti del Risorgimento tradito, dell'affarismo politico e del taglieggiamento mafioso, fino alla parodia del regime fascista.
Artemisia e i colori delle stelle
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2022
pagine: 200
Artemisia Gentileschi (1593–1653 ca.) fu la prima donna a essere ammessa all’Accademia del Disegno di Firenze e destinata a divenire una pittrice di rilievo europeo. Questo romanzo, liberamente ispirato alla sua vita, riprende due momenti fondamentali di quella eccezionale quanto tormentata esperienza artistica e privata: la giovinezza a Roma, segnata da uno stupro seguito da un pubblico processo e poi da un matrimonio senza amore; e gli anni della maturità a Napoli, a metà del secolo, quando, raggiunto ormai il successo, Artemisia ripercorre la propria esistenza e ricerca in sé, oltre l’artista, la moglie, la madre, la donna. Il romanzo ci restituisce, dunque, il ritratto ricco e complesso di una figura femminile di straordinario valore, sullo sfondo di due città barocche, Roma e Napoli, vivide e ferali.
Masaniello innamorato e altri racconti
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2021
pagine: 96
La battuta pronta di un giovane lazzaro per togliersi dai pasticci; la furbizia del maggiordomo per estorcere una lauta mancia; il celebre Masaniello visto nell'insolita veste di giovane innamorato. Sono questi i personaggi e le situazioni al centro di un trittico di racconti in cui si risentono i sapori della Napoli del Seicento, in cui si incrociano le vite e le voci di nobili e popolani, in una freschezza esilarante tipica dei "cunti" della grande tradizione.
Nella bottega di Caravaggio. Ediz. italiana e inglese
Raffaele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2019
pagine: 73
Napoli, 1607. Minichiello fa da garzone nella bottega del famoso Caravaggio, impegnato a raffigurare le Sette opere di Misericordia. Il ragazzino s'incanta a guardare il maestro che, come un mago, prepara i colori con i materiali più strani, e sogna di rubargli presto il mestiere. Ma tra quelle tele prende corpo anche una tragedia.
Ritrovarsi
Raffaele Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 175
"Ritrovarsi" è la storia di Francesco e del suo amore. Il primo, quello che non si scorda. E, sullo sfondo, Napoli nella Seconda guerra mondiale; l'epopea di una città prima illusa, poi piegata e umiliata. Una città straordinaria, che nel dolore trova la forza del riscatto.