fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Bigi

Bibliografia teatina. «Il Cenacolo teatino»

Bibliografia teatina. «Il Cenacolo teatino»

Raffaele Bigi, Angelo Iocco, Marino Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Il Cenacolo teatino" è costituito da un piccolo gruppo di persone che spontaneamente, gratuitamente e senza alcun tornaconto personale cerca di fare qualcosa di utile per la Città di Chieti, qualcosa che possa contribuire a farla risollevare dall’attuale stato di decadenza ricordandone il prestigio antico ed i posti preminenti che nella storia essa ha sempre ricoperto. Il Cenacolo teatino, al suo esordio, ha voluto realizzare una bibliografia essenziale inerente Chieti, che si pone come manuale di consultazione per futuri studi riguardanti la Città. Questo lavoro è frutto del gruppo che ha raccolto e consultato ad ampio raggio documenti che riguardano Chieti: le opere inserite sono testi di storia, arte, archeologia, tradizioni, poesia, narrativa, saggistica, musica e quant’altro valorizzi aspetti e personaggi della nostra città. Questa bibliografia è un dono che i componenti de Il Cenacolo teatino fanno alla Città di Chieti e agli studiosi affinché possano consultarla per i loro studi.
13,50

Chieti passato, presente e... futuro

Chieti passato, presente e... futuro

Raffaele Bigi

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2012

pagine: 310

Il libro è stato concepito sia pensando al turista che visita Chieti e che vuole conoscere meglio questa città prima di ripartire, sia cercando di lasciare traccia dell'importanza e del ruolo storico che Teate prima, e Chieti poi, hanno sempre avuto nel corso dei millenni.
27,00

Chieti. Città d'arte, di storia, di cultura e di musei

Chieti. Città d'arte, di storia, di cultura e di musei

Raffaele Bigi

Libro: Copertina rigida

editore: Carabba

anno edizione: 2010

pagine: 120

Questo volume nasce dalla volontà di far conoscere al turista, ma, principalmente di ricordare al concittadino, le testimonianze del passato di Chieti che raccontano l'importanza che la città ha avuto e che le è stata riconosciuta nei secoli. Il libro è da considerarsi un contributo alla lettura dei musei di Chieti consentendo ai visitatori di farsi subito un'idea di quanto Chieti è stata attraverso ciò che conserva.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.