fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raewyn Connell

Il genere preso sul serio. L'impatto dei corpi sessuati su lavoro, potere e percorsi di vita

Il genere preso sul serio. L'impatto dei corpi sessuati su lavoro, potere e percorsi di vita

Raewyn Connell

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il genere attraversa ogni aspetto della nostra vita: connette i nostri corpi sessuati e incide sull’economia, sulle strutture di potere, sulle relazioni emotive. Il genere ci riguarda eppure resta uno dei temi più controversi del dibattito contemporaneo. Le nuove generazioni contestano il rigido binarismo che ci inchioda al dualismo maschio/femmina. In campo intellettuale alcuni pensano che il genere sia determinato dagli ormoni, altri che esista esclusivamente nel linguaggio. Esponenti politici conservatori si scagliano contro la “teoria del gender”. Molte domande non ricevono risposte univoche: le identità sono davvero immutabili? Come nascono gli stereotipi di genere? Quali sono i confini tra maschile e femminile? Non solo. I tentativi di risposta sono per lo più quelli proposti dall’Occidente e dal Nord del mondo: le esperienze e le abitudini sociali di una minoranza privilegiata della popolazione mondiale diventano le fondamenta di teorie, metodi e generalizzazioni che dominano la produzione di conoscenza. La sociologa Raewyn Connell inverte la prospettiva, prendendo in esame dinamiche specifiche del Sud globale. Il risultato è un quadro finalmente composito, capace di affrontare tre grandi argomenti – genere, maschilità e donne transessuali – in un dialogo tra Nord e Sud del mondo che illumina anche sinergie e alleanze possibili.
20,00

Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo

Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo

Raewyn Connell, Laura Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 138

Nel quotidiano frastuono informativo, "Il silenzio della terra" ci invita a riflettere in maniera inedita sull'urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocità e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. Questo libro rallenta l'osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. Suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento in termini di utilità, a partire da un posizionamento autocritico della sociologia rispetto alle contraddizioni del neoliberismo, contro la mercificazione della natura, della vita e dei sentimenti, contro subalternità vecchie e nuove. Imparare dalla sociologia aborigena - da chi produce saperi ai margini del mondo - significa praticare con umiltà i sentieri di una terra che le scienze sociali non vedono più, e sporcarsi di fango nella conoscenza dei luoghi: una sociologia a piedi scalzi contro il sapere ingessato dell'accademia, in sintonia con le lotte sociali per i diritti della terra e di chi la abita. Le autrici sono sociologhe femministe, attiviste che combattono per la giustizia sociale e ambientale. Si sono conosciute all'Università di Santa Cruz in California, più di venti anni fa, e da allora esplorano il pensiero sociale del Sud del pianeta, con attenzione alle resistenze individuali e collettive...
14,00

Questioni di genere

Questioni di genere

Raewyn Connell

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 276

Come si sviluppano la femminilità e la maschilità? Come si definiscono i confini tra maschile e femminile? Quali sono e come funzionano i modelli di genere nella società contemporanea? Le identità di genere sono stabili? Come cambiano i ruoli di genere nell'era della globalizzazione? Sgomberato il campo dai molti pregiudizi, miti, silenzi, nonché dalle falsità vere e proprie che infestano questo terreno, il volume offre un'informazione accurata e una riflessione aperta sulle tematiche della sessualità e del genere, in particolare là dove intersecano problemi di identità, pari opportunità, giustizia sociale.
24,00

Questioni di genere

Questioni di genere

Raewyn Connell

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 277

Quali sono e come funzionano i modelli di genere nella società contemporanea? Le identità di genere sono instabili? Come si sviluppano la femminilità e la maschilità? I ruoli di genere stanno cambiando nell'era della globalizzazione? Sono soltanto alcuni degli interrogativi che Robert Connell affronta, prendendo le mosse dal presupposto che esse costituiscano una dimensione cruciale della vita personale, delle relazioni sociali e della cultura.
14,00

Maschilità. Identità e trasformazioni del maschio occidentale

Maschilità. Identità e trasformazioni del maschio occidentale

Raewyn Connell

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 200

Come si creano i diversi modi di essere maschio e in che cosa differiscono tra loro. Perché avviene il passaggio da un'idea di maschilità all'altra e come gli uomini se ne servono. Come la scienza sociale interpreta la maschilità e come è possibile perseguire la giustizia sociale in un mondo basato sulle differenze di genere.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.