Libri di R. Rolli
Beni pubblici tra titolarità e funzione. Atti del 21° Convegno (Copanello, 24-25 giugno 2016)
R. Rolli, F. Astone, F. Manganaro, F. Saitta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 416
La discussione sui beni pubblici o di interesse pubblico è sempre attuale. Si tratta, infatti, di beni del tutto peculiari, che servono alla collettività e non ai loro titolari. La tradizionale distinzione codicistica in categorie non spiega più le ragioni della loro diversa disciplina giuridica connessa alla loro funzione. Di questo si è discusso nel XXI "Convegno di Copanello" che ha avuto luogo nei giorni 24 e 25 giugno 2016 e di cui gli Atti ora pubblicati costituiscono significativa testimonianza.
Nuove forme di tutela degli equilibri di genere
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: 204
Gli equilibri di genere possono essere conseguiti attraverso norme giuridiche? La discussione su questo aspetto non può prescindere da presupposti filosofici e finanche ideologici. Lo stesso principio costituzionale della parità di genere è spesso rimasto un mero flatus vocis nell'esperienza concreta, a dimostrazione che è necessario un sostrato culturale e sociologico su cui inverarlo. Il dilemma è se le azioni positive a garanzia della parità siano o meno efficaci, come dire se la parità si impone per legge. Su questi temi così ampi e discussi si sviluppano le relazioni del XX^ Convegno di Copanello, con uno sguardo interdisciplinare ed un confronto con altri ordinamenti europei.
Autoritarismo e autorità. Le dinamiche dell'agire sociale nella società contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 156
Il presente libro propone una riflessione multidisciplinare sullo stato dell'arte del Welfare State, prendendo le mosse dal contesto italiano. Un'analisi che, tenuto conto dell'evoluzione sottesa al ruolo delle istituzioni pubbliche in sede di cura e di assistenza al cittadino nella società contemporanea, rende conto delle attuali tendenze strutturali ed operative tanto dell'ordinamento quanto degli operatori di settore.
Codice del processo amministrativo
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
Edizione aggiornata alla luce dei correttivi. Con l'aggiunta dell'Introduzione a cura di Renato Rolli e Diego D'Amico.
Lo scioglimento degli enti locali. Una introduzione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il problema delle relazioni tra corretta azione amministrativa, ordine giuridico, potere politico, appartiene, per molti versi, ad un'ampia tradizione di studi dell'età moderna e contemporanea. Anche nel diritto pubblico, le questioni analizzate nel presente volume presentano profili d'indubbia attualità. Inevitabilmente, il tema dello scioglimento degli enti locali (e le cause che lo provocano), può inscriversi nel solco di uno studio volto alla comprensione di intrecci infausti, e delle 'relazioni perniciose' tra amministrazione e gestione delle risorse, nonché tra amministrazione locale e criminalità organizzata.