fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Mancini

Archeologia pubblica, paesaggi e culture, e innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise. Studi in onore di Giuseppina Bisogno e in ricordo di Carmine Diglio

Archeologia pubblica, paesaggi e culture, e innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise. Studi in onore di Giuseppina Bisogno e in ricordo di Carmine Diglio

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2022

pagine: 238

Nel quadro in progressiva evoluzione dell'Archeologia Pubblica in Italia, il presente volume intende offrire un contributo molteplice al dibattito attuale su questo ambito piuttosto recente della disciplina e dell'innovazione sociale e culturale. Ciò avviene anzitutto grazie alla varietà culturale e scientifica rappresentata dai casi studio selezionati e illustrati dagli Autori nei rispettivi articoli, nei corredi iconografici e nelle risorse ipermediali esterne accessibili in Rete. Gli interventi tematici trasposti in contributi versatili e con un taglio anche divulgativo, offrono al lettore molti formidabili spunti e prospettive sociologiche sull'Archeologia territoriale e sull'Archeologia Pubblica, sui Paesaggi storici e attuali, e sulle Culture che li hanno elaborati. Differenti le dimensioni sociali e culturali che si rinvengono infatti nei lavori collazionati, in parallelo a tutti quegli elementi di carattere più tipicamente storico-archeologico e storico-paesaggistico.
38,00

Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna

Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2022

pagine: 254

L'ampiezza del tema di studio ha consentito di raccogliere diversi contributi su architetture e vicende associate all'Italia centrale ma anche dall'interesse storico e artistico. I casi considerati trovano un ulteriore motivo di comunanza nelle vicissitudini, connesse a eventi naturali che, come quelli sismici, caratterizzano il territorio indagato, le scelte architettoniche e le tipologie costruttive e tecnologiche. L'estrazione e la lavorazione dei materiali, la tipologia muraria e le tecniche costruttive impiegate permettono d'indagare e comprendere le scelte tipologico-funzionali, strutturali e figurative degli architetti del passato, in presenza di significativi fenomeni naturali. Il comune intento è quello di definire dei criteri d'indirizzo per efficaci operazioni restaurative nelle diverse realtà architettoniche dell'Italia centrale, reintegrando le parti mancanti con attenzione alle peculiarità storiche dell'organismo architettonico, con i relativi valori memorativi, formali e figurativi.
36,00

Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione

Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 206

25,00

I saperi della liberazione. Una mappa delle teorie critiche della società nel pensiero contemporaneo

I saperi della liberazione. Una mappa delle teorie critiche della società nel pensiero contemporaneo

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2015

pagine: 280

Nella società di mercato dove il sistema finanziario ha assunto una centralità egemonica, la coscienza collettiva ha smarrito sempre più la capacità sia di analizzare criticamente la situazione storica presente, sia di immaginare vie di trasformazione sociale e modelli di vita alternativi. In un contesto simile, risulta preziosa l'eredità della "teoria critica della società" elaborata nella prima metà del '900 a Francoforte da un gruppo di filosofi, psicologi, sociologi e politologi. Da allora sono fiorite numerose teorie critiche che offrono strumenti di diagnosi delle patologie sociali e insegnano a valutare la validità o la negatività delle logiche che presiedono all'organizzazione della convivenza. Oggi possiamo avvalerci del contributo sia dei principali esponenti della Scuola di Francoforte - Horkheimer, Adorno e Marcuse -, sia di autori e autrici come Hannah Arendt, Michel Foucault, René Girard, Emmanuel Lévinas, Nancy Frazer, Sheyla Benhabib e altri ancora. Questo libro, elaborato da un gruppo di giovani studiosi coordinati dal prof. Roberto Mancini, presenta l'apporto di ognuna di queste prospettive. Esso offre per la prima volta al lettore italiano una mappa organica delle teorie critiche della società nel pensiero contemporaneo, aprendo la via che conduce a una visione integrata. Una visione che può consentirci di ritrovare l'orientamento verso la priorità della dignità umana, così da rigenerare le forze culturali, sociali e politiche necessarie per avviare il processo storico...
22,00

Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo

Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2009

pagine: 212

Il volume presenta i contributi del convegno "Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo" svoltosi all'Università di Macerata nel 2006. In essi viene affrontata la questione della nuova comprensione dell'identità umana che può scaturire dal dibattito tra la tradizione filosofica occidentale e le filosofie elaborate nelle tradizioni ebraica e islamica, come pure nel contesto dell'America Latina, dell'Africa, dell'India, della Cina e del Giappone. Si delineano così ipotesi innovative e insieme antichissime che illuminano il senso e i modi del nostro comune esprimere la realtà dell'umano. Essere umanità con piena coscienza significa portare alla luce ciò che siamo in verità avendone cura. Questo - unito alle questioni del divino, del dolore e dell'amore - è il mistero che provoca la ricerca delle tradizioni di pensiero sapienziale e teorico-critico nel mondo, una ricerca che è propria della riflessione originale di ogni grande visione della vita.
20,00

La verità dell'anima. Interiorità e relazione in Martin Buber e Maria Zambrano

La verità dell'anima. Interiorità e relazione in Martin Buber e Maria Zambrano

Fabiola Falappa

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 312

Seguendo l'esigenza di recuperare in chiave non dualista la nozione di anima nel cuore della cultura contemporanea, l'autrice si pone al di là sia del ritorno ad una visione spiritualista, che contrapponga anima e corporeità, sia della riduzione della vita interiore a un fatto esclusivamente neurologico. In questo senso l'accostamento di due autori come Martin Buber e Maria Zambrano risulta fecondo e motivato sia per il loro comune trascrivere filosoficamente la tradizione biblica, sia per la convergenza delle indicazioni salienti e delle risultanze della loro opera. Lungo tale itinerario l'anima si mostra come nucleo profondo del mistero dell'identità umana: non solo un luogo invisibile, ma un viaggio, il "chi" della libertà e della speranza, una soggettività "filiale" alla ricerca del Padre.
22,00

Il console. Un diplomatico americano si unisce alla resistenza italiana
15,00

Habermas e la teologia. Contributi per la ricezione, discussione e critica teologica della teoria dell'agire comunicativo

Habermas e la teologia. Contributi per la ricezione, discussione e critica teologica della teoria dell'agire comunicativo

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 248

Habermas è il filosofo tedesco e studioso di scienze sociali contemporaneo più considerato e discusso in tutto il mondo. La presente opera offre una panoramica della ricezione, del dibattito e della critica teologica della teoria habermasiana dell'agire comunicativo.
16,00

La strega e il transfert. Sulla metapsicologia delle nevrosi
14,50

Una nazione da inventare. Le guerre d'indipendenza alle origini della fratellanza militare

Una nazione da inventare. Le guerre d'indipendenza alle origini della fratellanza militare

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2013

pagine: 104

Il volume raccoglie vari contributi che illustrano come da un lato il tributo del sangue e, dall'altro, la volontà popolare contribuiscano alla formazione di un'identità nazionale dal Risorgimento fino alla Prima guerra mondiale. È in questo clima che nasce la Fratellanza Militare.
12,00

Passaggi di liberazione

Passaggi di liberazione

Libro

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2008

pagine: 289

18,00

Vivere tra violenza e tenerezza

Vivere tra violenza e tenerezza

Emmanuelle-Marie, M. De Maio, R. Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 104

Ogni giorno ci dobbiamo confrontare con la violenza (non solo quella degli stadi di calcio) e con un grande senso di fragilità. Come possiamo vivere non più immersi nella cattiveria, ma nella tenerezza e nell'armonia? È possibile generare spazi di interiorità e di confronto? Gli autori del libro rispondono a queste domande.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.