fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Ligi (ill.)

Ben gli sta! Favoloso Esopo

Ben gli sta! Favoloso Esopo

Giuditta Campello

Libro

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 41

Ben gli sta al vento, che ha sfidato a duello il placido sole, e anche alla lepre sbruffona! Non sempre vince il più veloce. E che dire della volpe che pensava di aver preso per il becco la cicogna? Ben le sta pure a lei! Età di lettura: da 5 anni.
8,50

Il meraviglioso mago di Oz da Lyman Frank Baum

Il meraviglioso mago di Oz da Lyman Frank Baum

Stefano Bordiglioni

Libro: Copertina rigida

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

"Il meraviglioso Mago di Oz", celebre romanzo per ragazzi di Lyman Frank Baum, raccontato da Stefano Bordiglioni. L'avventura di Dorothy e del cane Toto, che inizia quando un uragano solleva la fattoria dove vivono e trasporta casa, bambina e cane in un magico mondo fantastico. Una storia intramontabile. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Cenerentola

Cenerentola

Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: EL

anno edizione: 2006

pagine: 24

Roberto Piumini riscrive una delle fiabe classiche più note e amate; l'abilità dell'autore rende ancora più coinvolgente la lettura di un grande classico per bambini arricchito dalle tavole di Raffaella Ligi. Età di lettura: da 4 anni.
8,50

Principesse

Principesse

Silvia Roncaglia

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2015

pagine: 189

Fiabe di principesse da tradizioni popolari di tutto il mondo, in una versione moderna. Eroine astute o coraggiose, superbe o audaci in avventure a lieto fine. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Cecafumo. Storie da leggere ad alta voce

Cecafumo. Storie da leggere ad alta voce

Ascanio Celestini

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2002

pagine: 248

Ascanio Celestini, teatrante e affabulatore, attraverso materiali della tradizione e della memoria, mette in moto una straordinaria macchina dell'oralità. Accanto a storie più conosciute, legate a personaggi famosi e appartenenti alla tradizione popolare italiana ed europea, si sentono risuonare echi del Vicino Oriente; fino ad arrivare alle fiabe nuove, che raccontano realtà moderne, fiabe che cambiano mentre vengono raccontate. E cambiano proprio perché devono essere raccontate ancora e ancora, con il mutare dell'occasione e del pubblico, come faceva nonna Marianna, che «raccontando, ci metteva davanti agli occhi cose che lei non aveva mai visto, e riusciva a dirci cose che altrimenti non potevano essere dette».
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.