fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Agostino

Il thesmophorion di Locri Epizefiri

Il thesmophorion di Locri Epizefiri

Libro: Copertina morbida

editore: Laruffa

anno edizione: 2014

pagine: 366

50,00

Il parco archeologico di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello

Il parco archeologico di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 151

Il volume presenta i risultati delle ricerche condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria nell'area di Cozzo Piano Grande di Serra d'Aiello (Cosenza). Le indagini, finalizzate alla realizzazione del Parco Archeologico di Cozzo Piano Grande, hanno interessato la parte sud-occidentale della vasta spianata sommitale del colle, dove è stato indagato un vasto complesso residenziale della seconda metà del IV sec. a.C. che si imposta sui resti di un abitato di capanne di VII e VI sec. a.C coevo all'ampia e ricca necropoli di località Chiane, indagata negli anni precedenti. L'indagine approfondita del sito ha permesso di ricostruire le sequenze stratigrafiche e le fasi di vita del colle, interessato da una presenza di gruppi umani sin dalla protostoria più antica alla fase arcaica e, oltre, alla fase italica di occupazione del sito, quando gruppi di genti italiche occupano il colle, in posizione strategica sul mare, per abbandonarlo, di lì a pochi decenni, quando nasce l'insediamento fortificato sul vicino plateau di Piano della Tirena. I rinvenimenti archeologici effettuati (tra cui un bronzetto italico) testimoniano ancora una volta il ruolo fondamentale costituito dalla formidabile dorsale collinare affacciata sul mare e posta tra le foci dell'Oliva e del Torbido, ormai da collegare, con una certa sicurezza, alle vicende storiche ed insediative dell'antica e mitica città di Temesa.
15,00

Gli italici del Métauros. Catalogo della mostra (Reggio Calabria, 29 aprile-31 ottobre 2005)

Gli italici del Métauros. Catalogo della mostra (Reggio Calabria, 29 aprile-31 ottobre 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2005

pagine: 228

20,00

Gli inganni della bellezza

Gli inganni della bellezza

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 75

Al centro della trattazione è la cosmesi nell'Italia antica, con particolare riferimento alla Calabria. A partire dai numerosi reperti provenienti da scavi delle necropoli di Rhegion, Locri, Medma, Oppido Mamertino e Laos, il volume realizza una guida alla storia antica degli "inganni della bellezza": terre colorate, ombretti, zafferano, tinture per capelli di origine animale, impacchi e pomate per il volto ottenute con i materiali più impensabili, dallo sterco di coccodrillo al miele, dal grasso di cigno alla pietra saponaria. Il testo è arricchito da numerose citazioni da Ovidio, Plinio, Galeno, Senofonte, Euripide, testimonianze che consentono di capire meglio la storia del costume di un'epoca lontana, ma ricca di fascino e mistero.
9,00

Trasferimento neonatale

Trasferimento neonatale

R. Agostino

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2002

20,00

Palmi un territorio riscoperto. Revisioni e aggiornamenti. Fonti e ricerca archeologica
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.