fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali

Etica in Internet

Etica in Internet

Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 30

La diffusione di Internet solleva anche un certo numero di questioni etiche circa la riservatezza, la sicurezza e la confidenzialità dei dati, il diritto d'autore e la proprietà intellettuale, la pornografia; siti che incitano all'odio, la diffusione di pettegolezzi e di diffamazioni mascherati da notizie e altro. In questo documento del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, se ne affrontano alcune che richiedono un'analisi e un dibattito costanti da parte di tutte le parti in causa.
0,80

Chiesa e Internet

Chiesa e Internet

Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 27

Internet contribuisce ad apportare cambiamenti rivoluzionari nel commercio, nell'educazione, nella politica, nel giornalismo, nel rapporto fra nazione e nazione e cultura e cultura. Cambiamenti riguardanti non solo il modo in cui le persone comunicano, ma anche quello in cui interpretano la propria vita. In questo documento del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, si affronta la dimensione etica di tali questioni e le implicazioni che Internet ha per la religione e in particolare per la Chiesa cattolica.
0,80

Etica nelle comunicazioni sociali

Etica nelle comunicazioni sociali

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 56

Pubblicato nel 2000 dal Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, il documento si rivolge a chi opera nel campo delle comunicazioni sociali, siano essi coloro che prendono decisioni, professionisti dei media o fruitori. Partendo dalla domanda fondamentale: i mezzi di comunicazione vengono usati per il bene o per il male? Sollecita la riflessione sui diversi aspetti delle comunicazioni sociali.
1,29

Etica nella pubblicità

Etica nella pubblicità

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1997

pagine: 32

Pubblicato nel 1997 dal Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, il documento si rivolge soprattutto ai professionisti della pubblicità e a tutti coloro che sono coinvolti nel processo di domanda e di diffusione della pubblicità. Tratteggia in modo molto lineare sia i benefici che i danni prodotti dalla pubblicità e ripropone alcuni principi etici e morali. Nella conclusione, riafferma con decisione la necessità di eliminare gli aspetti socialmente dannosi della pubblicità e adottare regole morali di alta qualità, per dare un prezioso contributo al progresso umano e al bene comune.
0,62

Ética da publicidade

Ética da publicidade

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1997

pagine: 40

1,55

Ética en las comunicaciónes sociales

Ética en las comunicaciónes sociales

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2000

pagine: 48

1,81

Etica nella pubblicità

Etica nella pubblicità

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 24

0,77

Éthique en publicité

Éthique en publicité

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1997

pagine: 40

1,55

Ethics in advertising

Ethics in advertising

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1997

pagine: 40

1,55

Etica nella pubblicità

Etica nella pubblicità

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1997

pagine: 40

1,03

Ética en la publicidad

Ética en la publicidad

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1997

pagine: 40

1,55

Ethik in der Werbung

Ethik in der Werbung

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1997

pagine: 48

1,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.