Libri di Pinin Carpi
Cion Cion Blu
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 304
Cion Cion Blu è un contadino cinese che veste solo di blu e arancione; ha un gatto tutto blu e un cane tutto arancione. E un pesciolino, che si chiama Bluino. Una notte, la neve ricopre di fiocchi bianchi tutti i suoi alberi di aranci: quanto buon gelato d'aranciata! Per venderlo al mercato Cion Cion Blu s'incammina... Età di lettura: da 9 anni.
Il papà pittore
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 48
Uno spazzolino da denti per pulirsi le scarpe, occhiali senza lenti per i giorni senza sole, stelle marine per le notti senza stelle... Quante cose può offrire il mare in burrasca! Lo sanno bene una bimba e il suo papà, che sulla spiaggia si divertono un mondo. Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Diario di Gusen
Aldo Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: XXX-330
Pittore originale e fecondo, Aldo Carpi (1886-1973) insegnò all'Accademia di Brera. Arrestato per antifascismo nel 1944, fu deportato a Mauthausen e poi a Gusen, dove scrisse questo diario. Un monito per non abbassare la guardia contro chi vuole cancellare la verità calpestando i diritti e la dignità dell'uomo. Ma il valore di questo diario va ben oltre quello del semplice documento. Innanzitutto perché fa percepire in presa diretta come si può vivere in un luogo in cui è dato solo morire, e perché racconta l'impari lotta di chi si impegna con tutte le forze a conservarsi "uomo", salvando la propria intelligenza e i propri valori in un microcosmo in cui pure la solidarietà è considerata un crimine. Le parole di Carpi, il suo voler guardare sempre oltre l'orrore, l'abbandono, la paura e la morte rimangono una lezione di umanità e di coraggio insieme con la sua intensa attività di pittore, così come dimostrano i suoi disegni qui riprodotti, e che fanno parte integrante del testo.
Nuove avventure di Lupo Uragano
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 208
Per mille balene, Lupo Uragano è tornato! A bordo della sua invincibile nave Barbablù, insieme alla cuoca Celeste e ai suoi amici animali naviga per tutti i mari scoprendo paesi strani e personaggi incredibili. Dove lo porteranno queste nuove avventure? Età di lettura: da 7 anni.
Susanna e il soldato
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 336
Che cosa succede quando Susanna, una bambina che scappa da un orfanotrofio, incontra il soldato, che scappa da una guerra che non vuole più combattere? Succede che i due diventano amici per la pelle e fuggono insieme dalle guardie che vogliono metterli in prigione. In un mondo fantastico fatto di isole magiche e animali parlanti, capiranno di non essere più soli e di avere trovato la cosa più preziosa del mondo: l'amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
Diario di Gusen
Aldo Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: XXX-330
Questo libro, forse l'unico diario uscito da un lager nazista, è un monito per non abbassare la guardia contro chi vuole cancellare la verità calpestando i diritti e la dignità dell'uomo. «Chissà che cosa proveranno i giovani di oggi – si chiede Corrado Stajano nell’Introduzione – nel leggere il Diario di Gusen di Aldo Carpi…, e chissà che cosa proverebbe Carpi se fosse vivo nel sapere che cosa è successo e che cosa sta succedendo nel mondo». La storia può ripetersi tragicamente. Ma il valore di questo diario va ben oltre quello del semplice documento. Innanzitutto perché fa percepire in presa diretta come si può vivere in un luogo in cui è dato solo morire, e poi perché racconta l’impari lotta di chi s’impegna con tutte le forze a conservarsi «uomo», salvando la propria intelligenza e i propri valori in un microcosmo in cui pure la solidarietà è considerata un crimine. Le parole di Carpi, il suo voler guardare sempre oltre l’orrore, l’abbandono, la paura e la morte rimangono una lezione di umanità e di coraggio insieme con la sua intensa attività di pittore, così come dimostrano i suoi disegni qui riprodotti e che fanno parte integrante del testo. Con uno scritto di Mario De Micheli.
Il paese dei maghi. Il mondo di Pinin Carpi
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 272
In un tranquillo paese in mezzo al bosco vivono due sorelle: Linda ha i capelli neri e gli occhi chiari, Bella ha gli occhi neri e i capelli chiari. Quando un enorme orso si porta via il loro amico Celestino, le due bambine decidono di andare a salvarlo. Arriveranno fino al cielo, nel paese dei maghi, dove conosceranno tanti amici allegri e con la testa un po' tra le nuvole... Età di lettura: da 7 anni.
C'è gatto e gatto
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 202
I gatti di Pinin Carpi sono molto speciali: ci sono gatti vagabondi, avventurosi e magici, gatti casalinghi, timidi e affettuosi... Parlano con un linguaggio che capiscono solo i mici e i bambini di tutte le età, di ogni colore e di tutto il mondo, anzi di tutto l'Universo. Questo libro di poesie, storie e immagini è tutto dedicato a loro! Età di lettura: da 7 anni.
Le avventure di Lupo Uragano
Pinin Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 220
Lupo Uragano ha navigato per tutti i mari e per tutti gli oceani, conosce le terre di qua e le terre di là, ha visitato ogni isola e ogni penisola: dove lo porterà ancora la sua nave? Forse tra i più terribili pirati di tutti i mari oppure nella città in fondo all'oceano, o magari nel villaggio delle invenzioni incredibili... Età di lettura: da 7 anni.
Il sentiero segreto. Ediz. ad alta leggibilità
Pinin Carpi
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 64
C’era una volta una bambina che incontrò una fata. Diventarono grandi amiche e insieme scoprirono il sentiero segreto per entrare nel magico mondo della fantasia. La nuova edizione di un classico della letteratura per l’infanzia. Quasi un silent book in cui l’autore dipinge con acquerelli suggestivi territori fiabeschi, trasparenti regni marini, inattesi pianeti lontani. Un viaggio indimenticabile che incanterà piccoli e grandi. Età di lettura: da 3 anni.
Le storie della gatta che aveva tanti micini
Pinin Carpi
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2020
pagine: 112
C’era una volta una gatta, dalla voce dolce e suadente, che raccontava meravigliose “storie della buonanotte” ai suoi piccoli. Non si accorgeva, però, che anche i bambini erano attratti dai suoi racconti. Di nascosto, avevano imparato il linguaggio segreto di quella gatta e si rannicchiavano dietro a un cespuglio per ascoltarla... Pinin Carpi – il grande maestro della letteratura per l’infanzia, capace come pochi altri scrittori di parlare a figli e genitori – firma questa raccolta di fiabe sulla varietà del mondo e la sua sorprendente bellezza. Un magico scrigno di storie fantastiche per crescere senza pregiudizi. A 100 anni dalla nascita del grande narratore per l’infanzia.
La rivolta dei bambini di Mantova
Pinin Carpi
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 192
Nel bosco, tra i rami degli alberi, ecco spuntare la faccia di uno, due, tre... tanti bambini. Poco lontano, le fiamme stanno divorando le loro case. Nel Ducato di Mantova, l'invasione dei "nomadi neri" del Nord ha messo le campagne a ferro e fuoco. A loro si uniscono i briganti e, fra razzie e rapimenti, per i contadini non c'è scampo. Rimasti senza adulti, i bambini si rifugiano nel bosco a costruire capanne e scivoli, giocare, raccogliere mirtilli, raccontarsi storie intorno al fuoco, la sera. Finché due di loro vengono arrestati e gli invasori raggiungono Mantova. Allora via, tutti fuori dal bosco, a salvare la città! Sarà la loro rivolta a cacciare l'oppressore e a restituire i figli all'abbraccio dei genitori. O meglio, i genitori all'abbraccio dei loro bambini coraggiosi. Da un maestro della narrativa per l'infanzia, un racconto senza tempo capace di parlare ai bambini, alle donne e agli uomini di oggi. Con gli acquerelli di Alessandro Sanna e una postfazione di Susanna Carpi. Età di lettura: da 8 anni.