fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Secchi

Amarsi e tacere. «Uno scritto inedito di Niccolò Cusano»

Amarsi e tacere. «Uno scritto inedito di Niccolò Cusano»

Pietro Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il volume presenta la traduzione italiana dell’unica opera poetica attribuita a Niccolò Cusano (1401-1464) e rinvenuta soltanto recentemente in forma manoscritta. Si tratta di un testo estremamente denso che mostra un lato intimo, lirico e malinconico di un pensatore finora noto principalmente per il suo spessore teoretico. Alle vicende personali si affiancano nondimeno preziosi riferimenti alla produzione filosofica. Completano il volume due brevi e incisive introduzioni di Giovanna Murano e Simonetta Bassi.
20,00

La conoscenza possibile. Tre saggi su Cusano

La conoscenza possibile. Tre saggi su Cusano

Pietro Secchi

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2017

pagine: 136

I libri non nascono per motivi contingenti, se non nella misura in cui, kantianamente, non è lecito imporre la necessità all'ordine della natura, né nascono esclusivamente da competenze specifiche o settoriali. I libri nascono perché si coglie un problema come prioritario, indifferibile, e perché si ritiene che dalla discussione di quel problema dipenda anche il futuro della propria collettività. Ebbene, chiedendo venia al lettore per i toni forse troppo assertivi, si ritiene che quel problema sia proprio la possibilità della conoscenza e che l'analisi della posizione cusaniana possa fornire un piccolo contributo ad un duplice livello, storico e teoretico.
12,00

«Del mar più che del ciel amante». Bruno e Cusano
30,00

Solo gli occhi ci possono salvare

Solo gli occhi ci possono salvare

Pietro Secchi

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2010

pagine: 136

"Pietro Secchi affronta la prova più difficile, l'affondo dentro la sua vicenda umana, scandita attraverso il ricordo delle circostanze biografiche, poco importa se all'apparenza minime come un goal a una partita di pallone, che ne hanno segnato lo svolgersi nel segno del dolore e dell'improvvisa crescita. Crescere, conquistare a unghiate la vita è, per il poeta affetto da una disabilità motoria che rende difficili gesti comuni per gli altri esseri umani, un processo a balzi, lacerazioni, scarti improvvisi come scosse telluriche che incidono la coscienza e si risolvono nel brillare del manufatto poetico. L'esistenza, pare volerci dire Secchi, non è un lento svilupparsi, ma la somma di (micro) traumi e spostamenti, di abbagli e difficoltà il cui superamento o meno fa balzare comunque in avanti il corso della vita. [...] Più in generale, la riflessione umana e poetica poggia su quella filosofica, cara al nostro poeta studioso di filosofia in ambito accademico, sull'inesausta interrogazione di senso, chiamando a raccolta il pensiero di Avicebron, Martin Heidegger, Meister Eckhart, Pierre Joseph Proudhon, contrastando l'affermazione di Salvatore Quasimodo secondo la quale i filosofi sono "i nemici naturali dei poeti"". (Dalla Postfazione di Luca Benassi)
13,50

Studi cusaniani

Studi cusaniani

Pietro Secchi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: 190

Il volume indaga, attraverso una serie di saggi ordinati per tema, alcuni motivi decisivi della filosofia di Cusano: il legame con gli ambienti umanistici, la sua visione della tolleranza, la fondazione di una nuova gnoseologia attraverso l’uso congiunto e non alternativo di platonismo e aristotelismo, decisiva anche a livello di psicologia e di antropologia filosofica, la peculiare funzione della cristologia, la relazione particolare con l’opera e con il pensiero di Agostino.
29,00

Teologia, verità, politica. Due studi su Ficino e Bruno

Teologia, verità, politica. Due studi su Ficino e Bruno

Pietro Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2023

pagine: 132

Crisi generale della civiltà, funzione del pensiero, necessità e limiti della comunicazione politica sono i grandi motivi presenti nelle opere di Marsilio Ficino e di Giordano Bruno. In una succinta e incisiva rilettura, che tiene conto dei più recenti dibattiti storiografici, l’autore ne ripercorre le trame, riallacciandole a esperienze umane in cui il dolore non si estingue nella rassegnazione e l’entusiasmo non tracima nell’esaltazione. Prefazione di M. A. Granada.
20,00

Er piccione sfracellato

Er piccione sfracellato

Pietro Secchi

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2018

pagine: 80

Silloge poetica in romanesco. Dalla prefazione di Teodosio Orlando: "De Mauro notava come tutte le lingue condividano la stessa 'onnipotenza semantica', ossia la capacità di esprimere qualsiasi contenuto con le proprie risorse. In questa silloge, dal titolo significativo 'Er piccione sfracellato', Secchi esplora vari contesti, da quello politico a quello religioso, dalla vita quotidiana, che viene rappresentata in bozzetti che spesso sembrano 'epifanie' (come in James Joyce o in Gabriele D’Annunzio), alle arti figurative". Con una nota di Dona Amati.
13,00

Modernità d'amore

Modernità d'amore

Pietro Secchi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 32

Prima o poi il poeta fa i conti con il filosofo che è in lui; ciò vale per tutti, se è vero che poesia e pensiero si compenetrano. Per Pietro Secchi era più che un passaggio obbligato, quasi una fisiologica necessità data l'humus, solidissima, dei suoi studi filosofici.
6,00

O meu ainda-Il mio ancora

O meu ainda-Il mio ancora

Pietro Secchi

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 88

Torna il poeta e filosofo Pietro Secchi con il suo "O meu ainda - Il mio ancora", prezioso volumetto scritto in portoghese e poi tradotto dallo stesso autore, imperniato su uno struggente esistenzialismo e tra le migliori pubblicazioni fusibiliche. Con una lettera di Eugénia Lucas, che scrive: "... La paura della vita, determinata dal nostro temere la morte, lo contraddistingue per la sua sincerità e ci ricorda Fernando Pessoa".
13,00

Atomi e tosse

Atomi e tosse

Pietro Secchi

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2021

pagine: 40

Terza opera della collana "spirali (librini ad arte)" piccole opere d'arte tra parole e immagini. "Atomi e tosse", silloge del poeta e filosofo Pietro Secchi, è una plaquette in carta pregiata impreziosita da 13 tavole a colori per il testo dell'artista Marco Fioramanti, cucita a mano con filo di seta e firmata dagli autori.
12,00

Poemas portugueses-Poesie portoghesi

Poemas portugueses-Poesie portoghesi

Pietro Secchi

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2022

pagine: 256

L’opera omnia della produzione poetica in portoghese, con testo italiano a fronte, nella nuova pubblicazione del poeta e filosofo Pietro Secchi. Il volume si avvale della prestigiosa introduzione del poeta e diplomatico Luís Filipe Castro Mendes, già Ministro della Cultura della Repubblica Portoghese.
16,00

Tra le fonti di Pico: strumenti per la «concordia»

Tra le fonti di Pico: strumenti per la «concordia»

Pietro Secchi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2023

pagine: 196

Frutto di una ricerca pluriennale, il volume raccoglie nove studi sulle fonti di Pico della Mirandola, che divengono chiave d’accesso privilegiate al suo pensiero filosofico, in particolare all’elaborazione del suo progetto più ardito: la concordia come presupposto della pax philosophica. Senza pretendere di offrire alla critica un quadro esaustivo delle fonti pichiane, il volume getta nuova luce sul pensiero di questo autore, capace di far rifulgere una forza visionaria che, nel suo tempo, deve essere risultata accecante.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.