fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Roveda

Progetto esistenziale e ricerca di significato

Progetto esistenziale e ricerca di significato

Pietro Roveda

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2005

pagine: 224

Questo volume riunisce un'importante selezione degli scritti del prof. Pietro Roveda, insigne pedagogista recentemente scomparso. I suoi saggi affrontano alcuni fondamentali nodi educativi, quali la capacità di saper gestire i conflitti recuperando la dimensione 'positiva' e costruttiva dell'aggressività umana e la cultura dell'incontro e del dialogo con l'altro, in cui è importante saper ascoltare anche il 'non detto' dell'interlocutore. Si analizzano poi le tematiche del rispetto per la vita e dell'etica educativa (che implica il rifiuto del nichilismo e del pensiero debole), per concludere con una riflessione sui temi universali della sofferenza e della morte.
18,00

Educazione e psicanalisi. Quale etica per quale colpa?

Educazione e psicanalisi. Quale etica per quale colpa?

Pietro Roveda

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 148

Nell'attuale statuto interdisciplinare della pedagogia, oltre ai rapporti con la teologia, la filosofia, la storia, la psicologia, la sociologia, risulta di particolare interesse quello con la psicoanalisi. A tale incontro epistemologico sono dedicati i primi due capitoli di questo volume ("Psicologia, psicoanalisi e pedagogia", "È morta con Freud la psicoanalisi?"), per proporre al lettore i termini esatti, i contenuti principali e la bibliografia pregressa circa questa auspicata connessione. Il tema del ripensamento etico, sicuramente centrale in chiave educativa, è oggetto di attenzione nel terzo capitolo ("Etica e psicoanalisi"). In particolare si esaminano le enormi ripercussioni psicologiche e pedagogiche derivanti da tre impostazioni errate: l'etica permissiva, quella autoritaria e quella repressiva. La risonanza soggettiva di un'etica mal impostata intrappola l'uomo in sensi di colpa nevrotici. Oggi la tematica della colpevolezza angustia il nostro vissuto. Se non trova binari antropologicamente significativi e giusti, rischia di travolgere e di cancellare sempre più lo stesso discorso etico e religioso. Gli ultimi tre capitoli, in una sintesi ascendente, propongono il superamento del senso di colpa nevrotico, l'acquisizione di una colpevolezza autentica e il superamento o l'elaborazione della colpa reale.
14,00

Aggressività e intercultura

Aggressività e intercultura

Pietro Roveda

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1999

pagine: 176

15,00

Amore, famiglia, educazione. Aspetti sociopolitici. Temi educativi. Protagonisti
16,53

La pace cambia. Proposte pedagogiche

La pace cambia. Proposte pedagogiche

Pietro Roveda

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1990

pagine: 256

18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.