fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Borzomati

Le congregazioni religiose nel Mezzogiorno e Annibale di Francia
15,50

Chiesa e società meridionale. Dalla Restaurazione al secondo dopoguerra
10,33

Esperienze meridionali di santità tra Ottocento e Novecento
15,49

Brevi ricordi. La vita, gli affetti, le fatiche, le amicizie

Brevi ricordi. La vita, gli affetti, le fatiche, le amicizie

Pietro Borzomati

Libro: Libro in brossura

editore: Kion

anno edizione: 2015

pagine: 60

8,00

Lo studio, la pietà e il ricordo. Cataldo Naro studioso di storia
22,00

Aspetti e momenti di storia della vita consacrata e della Chiesa nel Mezzogiorno

Aspetti e momenti di storia della vita consacrata e della Chiesa nel Mezzogiorno

Pietro Borzomati

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2006

pagine: 366

25,00

«Le casse vuote». Protagonisti della spiritualità e della pietà meridionale

«Le casse vuote». Protagonisti della spiritualità e della pietà meridionale

Pietro Borzomati

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 384

In questo volume si ripropongono alcune monografie di Pietro Borzomati, dal 1962 alla fine del secolo scorso. I temi trattati, frutto di profonde ricerche e studi sul Mezzogiorno, e la Calabria in porticolare, hanno il fine di richiamare l'attenzione degli studiosi sull'importanza di queste monografie su temi sociali e religiosi per comprendere, dal "di dentro", le vicende di territori dalle grandi tradizioni. Spesso la "presenza" e il "ruolo" che ebbe la Chiesa è sottovalutato o, del tutto, ignorato, oppure ritenuto frutto di sottosviluppo delle "classi subalterne"; al contrario, invece, la religiosita popolare, o meglio la pietà popolare (come don Giuseppe De Luca definisce il devozionismo dei credenti, poveri, ricchi, nobili e personalità della cultura), offre l'opportunità di un arricchimento interiore che rende saldi i cristiani nel "servizio" per una reale crescita del territorio e della sua gente. L'autore, che ha insegnato a Salerno, Roma, Venezia Cà Foscari e Perugia ha coinvolto i suoi allievi in queste indagini e studi, generalmente con profitto in particolare nel corso di animati dibattiti nei seminari, prevalentemente sulla metodologia.
16,00

La Calabria dal 1882 al 1892 nei rapporti dei prefetti

La Calabria dal 1882 al 1892 nei rapporti dei prefetti

Pietro Borzomati

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2001

pagine: 230

15,00

La Calabria nei documenti storici

La Calabria nei documenti storici

Pietro Borzomati

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2000

pagine: 130

10,00

Giovanni Battista Scalabrini. Il vescovo degli emarginati

Giovanni Battista Scalabrini. Il vescovo degli emarginati

Pietro Borzomati

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 316

Non solo una biografia, ma un'articolata riflessione sulla spiritualità e l'azione di Monsignor Giovanni Scalabrini.
20,66

Eustachio Montemurro medico e prete. Un mistico del Novecento

Eustachio Montemurro medico e prete. Un mistico del Novecento

Pietro Borzomati

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1997

pagine: XXIV-162

L'apporto dato allo sviluppo del Meridione dal prete-medico di Gravina, e quello di altri protagonisti che come lui hanno saputo armonizzare contemplazione e azione, resta determinante nel senso che ha invertito la logica del sottosviluppo che produce emarginazione sociale, povertà, prepotenza delle classi dominanti, clientelismo e apatia. La conferma deriva dal fatto che la sua opera, esportata anche nei paesi del Terzo Mondo, ha dato frutti eccellenti. Esiliato, calunniato, allontanato dalle sue figlie e figli spirituali, Montemurro affronta le prove con grande coraggio, più che mai povero tra i poveri ed emarginato tra gli emarginati.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.