Libri di Pierpaolo Brunoldi
L'inverno della morte rossa
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 288
VI secolo d.C. Sotto il regno della regina degli Ostrogoti Amalasunta, tra le aspre montagne e le foreste selvagge dei Monti Simbruini, Benedetto da Norcia guida i suoi monaci con fede incrollabile e ferrea disciplina. L'ordine da lui fondato segue un codice scandito da un rigido impegno di lavoro e preghiere. Ma alcuni efferati omicidi gettano l'intera comunità nel terrore. La natura cruenta dei delitti porta a pensare che il colpevole sia il leggendario Lupo scarlatto, il cui nome viene sussurrato con timore. Qualcuno deve fermarlo. E così, determinati a interrompere l'inquietante spirale di sangue, si fanno avanti due uomini: il nobile conte Optari, formidabile guerriero germanico e fedele servitore della regina, e Tiberio, giovane e colto senatore, che vorrebbe restituire a Roma la grandezza perduta. Presto si renderanno conto che nella comunità di frati benedettini si nascondono segreti indicibili. C'è una sola certezza: l'assassino non si fermerà fino a quando la sua vendetta non sarà compiuta. Quali oscuri segreti nasconde il monastero dei benedettini?
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Pierpaolo Brunoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 416
Nella Milano del Cinquecento si aggira uno spietato assassino Ercole Visconti è un uomo quasi in rovina. Un tempo era un medico affermato, consigliere del potente vescovo di Milano, Carlo Borromeo, che lo ha cacciato dalla città a causa dell'illecita relazione con Francesca Marliani, figlia di un nobile e promessa in sposa a un uomo potente. Quando la città viene sconvolta da due strani omicidi, il Borromeo richiama Ercole ordinandogli di far luce sull'accaduto. Due sono gli elementi da cui Visconti inizia a indagare: una donna misteriosa, vista sui luoghi dei delitti, e dei piccoli automi semoventi, ritrovati vicino alle vittime. Ma c'è anche qualcos'altro che sembra legato ai due inquietanti casi: un libro dal contenuto estremamente pericoloso, l'Oculus Inferi. Spinto dalla speranza di poter rivedere Francesca, ora rinchiusa in un convento, Ercole intraprende un oscuro viaggio nella Milano su cui sta per abbattersi la peste, mentre gli omicidi assumono tinte sempre più demoniache... Nella Milano del 1500, Ercole Visconti dà la caccia a un assassino dalle sembianze demoniache...
3 grandi bestseller. Orizzonti del mistero: Artemis. La prima città sulla luna-Il monastero delle nebbie-Maledizione Caravaggio
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro, Alex Connor, Andy Weir
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 1040
Andy Weir "Artemis. La prima città sulla luna": La vita su Artemis - la prima città costruita sulla Luna - può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non lo è, e non le rimane che barcamenarsi tra piccole truffe e affari di contrabbando. Così, quando le si presenta l'opportunità di mettere a segno un grosso colpo che le consentirebbe di sistemarsi una volta per tutte, Jazz, decide di rischiare. Ma l'impresa si rivela più pericolosa del previsto e lei si ritrova invischiata in una spirale di intrighi e cospirazioni letali. In gioco c'è il destino stesso di Artemis... Pierpaolo Brunoldi - Antonio Santoro "Il monastero delle nebbie": 1217. Burgos, Castiglia. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Dovrà lottare contro il tempo per salvare dal rogo Fleur… Riuscirà a scoprire chi si cela dietro la mano dell'assassino, prima che la vendetta dell'inquisitore si abbatta anche su di lui? Alex Connor "Maledizione Caravaggio": Con una taglia sulla testa per il delitto di Ranuccio Tomassoni, Caravaggio trova un alleato nella famiglia Colonna, che lo nasconde - rischiando di attirare l'ira del papa - e gli consente di raggiungere Napoli. Lontano dalla giurisdizione di Roma, Caravaggio viene inondato di commissioni, nell'attesa del perdono papale. Ma i nemici sono sempre più vicini. Comincia allora una nuova fuga che lo porterà prima a Malta e quindi in Sicilia, verso un destino che sembra esigere a tutti i costi un prezzo di sangue dal pittore maledetto.
3 grandi bestseller. L'arte del delitto: Il sigillo di Caravaggio-Il monastero delle nebbie-Maledizione Caravaggio
Luigi De Pascalis, Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro, Alex Connor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 1040
Luigi De Pascalis - "Il sigillo di Caravaggio": Il giovane Caravaggio lavora come apprendista del famoso pittore tardo-manierista Cavalier d'Arpino. Realizza soprattutto nature morte, ma vorrebbe cimentarsi con soggetti più ambiziosi. Un giorno adocchia, tra gli ultimi i dipinti arrivati al suo maestro dal Nord Europa, una tavoletta di piccolo formato, opera di Hieronymus Bosch. Desideroso di dimostrare che sa dipingere fi gure umane, lo ricopia di nascosto e lo tiene per sé. Non sa però che sulla tavoletta è inciso un segreto preziosissimo, la chiave d'accesso alla Grande Opera alchemica. Pierpaolo Brunoldi - Antonio Santoro - "Il monastero delle nebbie": 1217. Burgos (Castiglia del nord), Monastero di Las Huelgas. Fleur d'Annecy, ragazza dall'oscuro passato, è accusata del brutale omicidio di una monaca. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso, Magnus, il terribile inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole. Bonaventura inizia una lotta contro il tempo per salvare dal rogo Fleur… Alex Connor - "Maledizione Caravaggio": Per il delitto di Ranuccio Tomassoni, Caravaggio è stato condannato al bando capitale: trova però un potente alleato nella famiglia Colonna, che riesce a farlo fuggire a Napoli. Riprende un'intensa attività artistica, in attesa del perdono papale, che il cardinale Scipione Borghese gli ha promesso. Ma l'omicidio di Tomassoni non è stato dimenticato. Braccato dai suoi nemici, Caravaggio è costretto a una fuga che lo porterà a Malta e in Sicilia, verso un destino che sembra esigere a tutti i costi un prezzo di sangue…
Il monastero delle nebbie
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 320
1217. Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole. Bonaventura inizia la sua lotta contro il tempo per salvare dal rogo Fleur e mettere al sicuro il figlio, mentre le mura di Las Huelgas cominciano a tingersi del sangue di chi conosce i suoi mille segreti... Riuscirà l'alchimista a scoprire chi si cela dietro la mano dell'assassino, prima che la vendetta dell'inquisitore si abbatta anche su di lui? Un delitto nel chiostro di un antico monastero. Un frate alchimista alla ricerca della verità. Chi si nasconde dietro la mano dell'assassino?
La fortezza degli inquisitori
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 380
1266. Francia, convento di Mantes. L'inquisitore Marcus attende nell'ombra l'arrivo di un frate. È deciso a strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia di scuotere le fondamenta della Chiesa... 1214. Italia, Altopascio, dimora dei Cavalieri del Tau. Il francescano Bonaventura da Iseo, esperto nelle arti alchemiche, apprende con sgomento la notizia della scomparsa del suo mentore, Francesco d'Assisi, e riceve, dalle mani grondanti sangue di un confratello, un misterioso manoscritto che dovrà custodire anche a costo della propria vita. Determinato a trovare e liberare Francesco, Bonaventura decide di mettersi in viaggio: tra bui conventi e infidi manieri, scoprirà che il maestro aveva con sé l'unica reliquia in grado di sconfiggere le forze del male e impedire l'avvento dell'Anticristo. Sulle tracce del frate d'Assisi, il monaco e i suoi compagni di avventura arriveranno fino alla rocca maledetta di Montségur, fortezza inespugnabile degli eretici catari... Romanzo precedentemente pubblicato con il titolo "La fortezza del castigo".
3 grandi bestseller. Antichi enigmi: I pilastri della cattedrale-Cospirazione Monna Lisa-La fortezza del castigo
Massimo Aureli, Tibor Rode, Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 1152
Massimo Aureli - "I pilastri della cattedrale": Roma, XIII secolo. L'abbazia di Farfa, seconda per potenza solo a San Pietro, è guidata dallo scaltro e spietato Gregorio da Urbino, inviso sia al papa che all'imperatore Federico II. L'abate impiega un giovane di umili origini, Dante, come pedina per i propri intrighi politici. Il giovane riesce però ad avvicinare il potente Luca Savelli, fedele al papa e avversario di Gregorio, fino a conquistarne la fiducia. Mentre Gregorio guadagna potere, minacciando persino di rovesciare il Vaticano, Dante si troverà a dover compiere scelte sempre più difficili tra la fedeltà al suo mentore e la gratitudine per Savelli. Ma il destino ha qualcosa di molto grande in serbo per lui. Tibor Rode - "Cospirazione Monna Lisa": A Milano L'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci viene distrutta. In Messico un gruppo di modelle viene rapito e seviziato. Contemporaneamente in tutto il mondo si diffonde un virus informatico, che altera sistematicamente i file fotografici. C'è forse una connessione tra questi eventi? Sarà Helen Morgan - una scienziata di Boston - a indagare sulla vicenda. Quando infatti sua figlia viene rapita, la donna comincia a seguire una pista che la porta in Europa, al Louvre, dove il quadro della Gioconda pare essere in pericolo. Le ragioni affondano nel passato, intorno al 1500, quando il dipinto vide la luce... Pierpaolo Brunoldi - Antonio Santoro - "La fortezza del castigo": 1266. Francia, convento di Mantes. L'inquisitore Marcus attende l'arrivo di un frate. Vuole strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia le fondamenta della Chiesa... 1214. Italia, Altopascio, dimora dei Cavalieri del Tau. Bonaventura da Iseo, esperto alchimista, apprende con sgomento da un confratello della scomparsa del suo mentore, Francesco d'Assisi, e riceve un misterioso manoscritto da custodire a ogni costo. Determinato a trovare Francesco, Bonaventura scoprirà che il maestro aveva con sé l'unica reliquia in grado di impedire l'avvento dell'Anticristo...
La profezia del tempio perduto
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 352
Acri, capitale del regno di Terrasanta. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, chiama a indagare Bonaventura d'Iseo, il geniale alchimista francescano. Ben presto il frate comprenderà che dietro quel delitto c'è la mano di una setta misteriosa, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia un anno prima, e che gli omicidi celano un disegno misterioso, nascosto in un libro andato perduto. Per arrestare un assassino che continua a mietere vittime e sventarne il piano diabolico, Bonaventura metterà a rischio la sua stessa vita. A Gerusalemme, la città santa nelle mani degli infedeli, si giocherà la partita finale contro il male supremo. Una partita che ha come posta le sorti stesse del cristianesimo...
3 grandi thriller. Enigmi dal passato: La fortezza del castigo-Profezia vaticana-I sotterranei di Notre-Dame
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro, José Rodrigues Dos Santos, Barbara Frale
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
"La fortezza del castigo". 1266. Francia, convento di Mantes. L'inquisitore Marcus attende nell'ombra l'arrivo di un frate. È deciso a strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia di scuotere le fondamenta della Chiesa... 1214. Italia, Altopascio, dimora dei cavalieri del Tau. Il francescano Bonaventura da Iseo, maestro nelle arti alchemiche, apprende con sgomento la notizia della scomparsa del suo mentore Francesco d'Assisi e riceve, dalle mani grondanti sangue di un confratello, un misterioso manoscritto che dovrà custodire a prezzo della vita. Determinato a trovare e liberare Francesco, Bonaventura decide di mettersi in viaggio: tra bui conventi e infidi manieri, scoprirà che il maestro aveva con sé l'Alterus Christus, l'unica reliquia in grado di sconfiggere le forze del male e impedire l'avvento dell'Anticristo. La ricerca di Bonaventura lo condurrà fino alla rocca maledetta di Montségur, fortezza inespugnabile degli eretici catari... "Profezia vaticana". Un commando di uomini dello Stato Islamico entra clandestinamente in Vaticano e il papa scompare nel nulla. Qualche ora più tardi comincia a circolare su internet un video nel quale i terroristi mostrano il prigioniero facendo un annuncio sconvolgente: il papa sarà decapitato a mezzanotte in diretta mondiale. Parte un angoscioso conto alla rovescia, mentre si scatena il caos. Milioni di persone si riversano in strada, le tensioni tra cristiani e musulmani aumentano sensibilmente e alcuni Paesi arrivano addirittura a prepararsi per una guerra imminente. Tomás Noronha, che sta lavorando ai suoi studi nelle catacombe di San Pietro, viene immediatamente coinvolto nelle indagini per scoprire il luogo in cui è nascosto il papa e si imbatte in un nome enigmatico: Omissis. Che cosa significa? Seguire questa traccia è l'unica speranza di trovare il pontefice prima che si scateni una crisi globale, ma addentrarsi tra le spire di un segreto così oscuro potrebbe richiedere un prezzo altissimo... "I sotterranei di Notre-Dame". Parigi, 1301. La Francia vive l'incubo di una mortale epidemia di peste. Il sospetto è che sia stata scatenata con dolo da alcuni congiurati, per eccitare il popolo in rivolta contro Filippo IV il Bello. L'unico in grado di impedire la catastrofe sembra essere il celebre Arnaldo da Villanova, noto come il Catalano, geniale e discusso medico del papa, da molti accusato di praticare le arti magiche. Il re di Francia incarica allora il cardinale Matteo d'Acquasparta di portare Arnaldo a Parigi. Una volta giunto a Roma, il cardinale comprende però che Filippo nasconde altre intenzioni: forse vuole il Catalano non tanto per il suo talento medico, quanto per la sua abilità nella magia. Anche il pontefice ha dei sospetti sulla richiesta del re e affida al nipote Crescenzio Caetani, giovane baccelliere in medicina, e al suo amico Dante Alighieri, delegato della Repubblica di Firenze presso la Santa Sede, il compito di indagare. Fra le pagine dei trattati medici e la tradizione magica dell'Oriente islamico, i due tenteranno di scoprire cos'è che davvero tormenta il monarca più potente della cristianità. Un segreto che il Catalano non sembra disposto a rivelare...
Il monastero delle nebbie
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 329
1217. Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d’Annecy, una ragazza dall’oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull’accaduto. Se Fleur sostiene che l’assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt’altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole. Bonaventura inizia la sua lotta contro il tempo per salvare dal rogo Fleur e mettere al sicuro il figlio, mentre le mura di Las Huelgas cominciano a tingersi del sangue di chi conosce i suoi mille segreti... Riuscirà l’alchimista a scoprire chi si cela dietro la mano dell’assassino, prima che la vendetta dell’inquisitore si abbatta anche su di lui?
La fortezza del castigo
Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 380
1266. Francia, convento di Mantes. L'inquisitore Marcus attende nell'ombra l'arrivo di un frate. È deciso a strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia di scuotere le fondamenta della Chiesa... 1214. Italia, Altopascio, dimora dei cavalieri del Tau. Il francescano Bonaventura da Iseo, maestro nelle arti alchemiche, apprende con sgomento la notizia della scomparsa del suo mentore Francesco d'Assisi e riceve, dalle mani grondanti sangue di un confratello, un misterioso manoscritto che dovrà custodire a prezzo della vita. Determinato a trovare e liberare Francesco, Bonaventura decide di mettersi in viaggio: tra bui conventi e infidi manieri, scoprirà che il maestro aveva con sé l'Alterus Christus, l'unica reliquia in grado di sconfiggere le forze del male e impedire l'avvento dell'Anticristo. La ricerca di Bonaventura lo condurrà fino alla rocca maledetta di Montségur, fortezza inespugnabile degli eretici catari...