fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Palumbo

Il ragazzo di Portoria. La canzone italiana durante il fascismo
18,00

Burri. Una vita. Ediz. italiana e inglese

Burri. Una vita. Ediz. italiana e inglese

Piero Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 207

Questa è la biografia di Alberto Burri, uno dei maggiori artisti italiani del Novecento. Nato nel 1915 in Umbria, a Città di Castello, morì a Nizza nel 1995. Fu un giovane avventuroso, si laureò in medicina, gli piacquero le scelte rischiose. Buon soldato in due guerre, fu poi orgoglioso P.O.W. (Prisoner of War) in un campo del Texas, dove in ultimo accettò di patire anche la fame. Già nel 1959 Alberto Burri era noto e discusso. La novità della sua arte, che utilizzava materiali inauditi per l'epoca, sgomentava l'opinione pubblica moderata e allarmava la cultura di sinistra, tanto che un autorevole senatore comunista insorse in Parlamento. Quell'anno, Piero Manzoni, un artista ventiseienne che morirà giovane e celebre, scrisse invece che anche da Burri gli era venuta una lezione di vita: e ne cito la volontà, la forza di fare arte, la libertà d'invenzione. I documenti e le testimonianze che nutrono questo libro compongono appunto la figura di un uomo determinato, indocile e polemico, ma sorprendente per certa sua ironica innocenza. Emerge la tempra di un grande artista consapevole della sua opera, eppure umile. Un artista tra i più corti dei suoi anni, conoscitore perfetto di Piero della Francesca e di altri maestri quattrocenteschi, cultore dei classici greci e sempre in cerca delle ultime novità librarie. Si aggiungono, nel libro, le pagine di tre autori che ebbero l'amicizia di Burri: Giovanni Carandente, Lorenza Trucchi, Gino Agnese.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.