fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Plata

Apparecchiare la santità

Apparecchiare la santità

Pierluigi Plata

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 134

Un “menù spirituale” settimanale che raggruppa attraverso l’uso delle immagini della cucina contemporanea tutti i valori citati da papa Francesco al fine di mettere ogni giorno in risalto i valori fondamentali del nostro Credo e gli atteggiamenti da tenere, o da evitare, durante il nostro cammino quotidiano verso la santità. Prefazione di Pietro Parolin.
11,00

Fratello Agnello Sorella Volpe. Tutti gli animali presenti nel Vangelo

Fratello Agnello Sorella Volpe. Tutti gli animali presenti nel Vangelo

Pierluigi Plata

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Il libro di don Pierluigi Plata è certamente un libro per tutti, credenti e non, interessati a capire meglio come il messaggio di Gesù abbia tenuto il regno animale in grande considerazione, tanto da trasformare questi ultimi in simboli ricchi di significati. Soprattutto è un interessante nuovo punto di vista per coloro che hanno utilizzato come alibi la poca attenzione della Chiesa al mondo naturale per 'usare' tutti gli animali a seconda delle proprie necessità. Personalmente, ritrovarmi a riflettere su alcuni passi del Vangelo, accompagnata per mano da don Pierluigi che accende la luce su alcuni soggetti animali per troppo tempo considerati comparse insignificanti, è stato anche motivo per ritornare sulla parola di Gesù e sui suoi insegnamenti, che ci ricordano sempre l'importanza del rispetto di tutto il creato." (Dalla Prefazione di Licia Colò)
11,00

Che tipo è il mio dio? Il Vangelo

Che tipo è il mio dio? Il Vangelo

Pierluigi Plata

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

Potrebbe rivelarsi altamente pericoloso cercare di entrare in relazione con Dio dimenticando gli altri e se stessi. Ritenere che, nella propria vita di fede, l'importante sia unicamente il rapporto che si stabilisce con il Signore, e non anche quello che si ha con il prossimo, non è per nulla cristiano. Dio, io, il prossimo non possono mai essere disgiunti nella dimensione cristiana: dimenticare o trascurare uno dei tre elementi ci porterebbe a costruire un proprio vissuto di fede, magari bello e gratificante, ma non una corretta e proficua spiritualità cristiana. Le frasi evangeliche raccolte in questo volume dovrebbero portarci a chiederci se l'idea di Dio che portiamo dentro di noi l'abbiamo creata a nostra immagine e somiglianza, oppure se emerge da una lettura attenta e approfondita della Bibbia. Dalle frasi del Vangelo proposte, possiamo riscoprire il vero volto di Dio, di Colui che non è mai contro di noi, ma fa' di tutto per farci sperimentare quanto ci ama immensamente, rendendoci così pienamente felici.
6,90

Pensieri durante un funerale. Domande che interpellano la fede

Pensieri durante un funerale. Domande che interpellano la fede

Pierluigi Plata

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il volume si propone di rispondere alle più ricorrenti domande dinanzi al mistero della morte, così come potrebbero spontaneamente sorgere in chi si trova ad accompagnare un defunto durante la cerimonia funebre. Questo lavoro nasce da una richiesta scaturita dai fedeli, che desiderano leggere qualcosa che li conforti davanti alla morte con certezze che gli vengano dal deposito della fede, invitando il lettore a "non accontentarsi di quelle risposte preconfezionate che non soddisfano per nulla".
10,00

L'ultima decisione dell'uomo. La proposta della Endentscheidungshypothese in Ladislaus Boros

L'ultima decisione dell'uomo. La proposta della Endentscheidungshypothese in Ladislaus Boros

Pierluigi Plata

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 288

Oggi si prende sul serio la morte? Quali strumenti ha l'uomo per potersi misurarsi sulla questione della morte? Per una riflessione teologica è necessario uscire dalla concezione della morte concepita come una semplice raccolta dei frutti delle azioni passate e, contemporaneamente, allontanarsi dal vedere la stessa come il momento prodigioso dove Dio è obbligato a salvare la propria creatura. L'escatologia delineata in questo testo si interessa alla possibilità di una riuscita definitiva della libertà finita, mettendo in risalto il carattere irrevocabile del tempo vissuto nella convinzione che l'uomo, decidendo di sé, decide della verità.
17,00

Nell'intimità di me stesso. Il Vangelo

Nell'intimità di me stesso. Il Vangelo

Pierluigi Plata

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

Una raccolta di frasi tratte del Vangelo che ci aiutano a riflettere e a scovare che cosa risiede nel profondo nel nostro cuore. Lo sforzo di entrare in continuo contatto con gli altri, con le conseguenti gioie e delusioni, ci porta a revisionare continuamente la nostra identità, il nostro modo di prendere coscienza di noi stessi. Troppe volte siamo condizionati, in bene e in male, da quello che gli altri pensano e dicono di noi e, purtroppo, rischiamo di comportarci secondo l'etichetta che ci è stata incollata addosso e che dobbiamo per forza mantenere. Questo libro, attraverso la spiegazione del significato di alcune espressioni mutuate dal Vangelo, si propone di aiutare i lettori a compiere una profonda verifica su se stessi
6,90

Più lo conosci più lo frequenti. Il Vangelo

Più lo conosci più lo frequenti. Il Vangelo

Pierluigi Plata

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

In ognuno di noi vi sono delle parole, delle frasi che sono talmente sedimentate dentro la nostra mente e che fanno parte del nostro patrimonio culturale fino al punto da condizionare, spesso inconsapevolmente, il nostro modo di pensare, di parlare, di interpretare la realtà e tutto quanto ci succede. Tra queste espressioni, molte più di quante pensiamo sono tratte dal Vangelo. In questo testo sono state selezionate e analizzate quelle che solitamente si utilizzano nel rapporto con gli altri, così che finalmente si possa acquisire una maggiore consapevolezza del loro profondo e originario contenuto. Lo scopo finale non vuole essere solo saperle utilizzarle più oculatamente, ma farlo perché, illuminati dall'autentico significato, si riscontra che non è poi così difficile metterle in pratica nella vita quotidiana.
6,90

Accostarsi al Vangelo con sensi nuovi

Accostarsi al Vangelo con sensi nuovi

Pierluigi Plata

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 118

Solitamente si ritiene che la difficoltà maggiore nel mettere in pratica il Vangelo consista nel fatto che esso è troppo lontano dal nostro vissuto quotidiano. Non potrebbe essere vero il contrario? Forse, in realtà, non riusciamo ad attuarlo nella nostra vita perché riteniamo di conoscerlo già, di averlo ascoltato e letto da sempre, e così non poniamo tutta la nostra attenzione nei suoi confronti. Questo libro - seguendo un'insolita ma efficace metodologia - aiuta a leggere il Vangelo come se lo prendessimo in mano per la prima volta, eliminando quei pregiudizi, sedimentati dentro di noi nel corso degli anni, che non ci permettono di entrare nella profondità del messaggio. Aiutati a cogliere, in alcuni noti brani evangelici, numerosi particolari che quasi sempre sfuggono, riusciremo a leggerli con occhi diversi, facilitando così la loro attuazione nella nostra vita quotidiana e ricevendo stimolo a nutrirci sempre più della Parola di Dio.
10,00

Chiesa senza confini. Documenti del Magistero di mons. Santo Marcianò nei suoi dieci anni di Ordinario Militare

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 400

Questo libro ha l'intenzione di presentare "in presa diretta" uno scorcio del mondo militare e dell'Assistenza Spirituale che la Chiesa offre a tutti i soldati e ai loro familiari. Far conoscere come e cosa vivono i militari, mostrando che dentro la loro divisa ci sono uomini e donne che hanno fatto una scelta di vita a servizio dell'umanità e che nel loro cuore c'è una profonda sensibilità e attenzione verso le ferite altrui, una profonda ricerca di spiritualità. L'insieme dell'operato dei militari, essendo a favore di ogni uomo, di tutti gli uomini, diventa come un arcobaleno che riconosce avere la sua origine nella Luce di Cristo, che li spinge a donarsi in un totale servizio a favore del prossimo. La Chiesa Ordinariato Militare, mettendosi a fianco dei militari, intende fungere da prisma che, facendo un percorso a ritroso, cioè dal basso all'alto, canalizza il loro operato rendendoli consapevoli che con il loro fare e il loro essere testimoniano da dove proviene quell'unica Luce che rende colorato il mondo intero, la vita di tutti.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.