Libri di Pierluigi Bertelli
Carlo Baldacci. Retoni di Boccadarno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 46
"Queste memorie di fiume e di mare, questi sfondi di monti bellissimi, questi vecchi e molti già anche scomparsi utensili da pesca, sono le reti con cui Carlo Baldacci ci cattura nel gioco che c'invita a rievocare Boccadarno, sono i nodi con cui si spera ancora di legarci a ciò che appena ieri era una nostra storia." (Dall'Introduzione di Valerio Meattini). Raccolta di fotografie di Carlo Baldacci sul paesaggio di Boccadarno, nome con cui è chiamato l'ultimo tratto del fiume Arno in corrispondenza della sua foce a Marina di Pisa.
L'incanto di Boccadarno. Marina di Pisa 1759-1944
Pierluigi Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 202
"Conobbi il tremolare de la marina": è un verso che torna alla mente, e anzi penetra nelle segrete vie del cuore, leggendo questo libro. Da sempre Boccadarno ha quell'incanto che poeti e artisti, da D'Annunzio a Salvini, seppero apprezzare e custodire gelosamente nella propria memoria: come se le mareggiate e il libeccio ad altro non servissero se non a rendere terso l'orizzonte, un diamante dentro cui il volo dei gabbiani sembra accarezzare le isole della Capraia e della Gorgona. Un centro balneare attorno a cui, a partire dalla seconda metà del Settecento, sorse lentamente un paese sempre più ricco e splendente, popolato in estate da spensierati turisti e da suoni di orchestre nel cielo blu cupo. Un paese dove, nell'inevitabile folclore che accompagna la vita quotidiana tra Pisa e Livorno, i toni dominanti furono la sobrietà e la grazia. Un paese che ebbe una rapida ascesa e una altrettanto rapida decadenza, quasi che con la seconda guerra mondiale la storia volesse implacabilmente relegarlo nell'album di famiglia. Ecco cosa fu Marina di Pisa. Cosa poi possa esser un domani, sarà il futuro a deciderlo. Anche se il futuro siamo noi: almeno finché continueremo a sentire, in una sera qualsiasi, anche un solo violino che accompagna lo sciabordio delle acque lungo la foce dell'Arno.