Libri di Pierangelo Scatena
Breviario (poesie brevi e brevissime) e 30 sonetti (o affini)
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2022
"Forse ho scritto parole per nessuno perché restino mie e mie soltanto. Sono il grido dell'onda quando muore sopra una spiaggia arida e deserta, che non esiste se non c'è qualcuno che la vede e l'ascolta mentre accade."
Degli amori (o quasi)
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
Raccolta di liriche d’amore
Eufoniche inquietudini. Autoantologia (poesie 1960-2021)
Pierangelo Scatena
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 182
Questo libro raccoglie poesie scritte nello spazio di 60 anni, con fedeltà alle ragioni interiori e coerenza linguistica. Schegge, frammenti di vita scaturiscono da versi nitidi e vibranti che si snodano in un percorso vario, dove l'alternarsi delle misure metriche accompagna, con musicalità, la molteplicità dei sentimenti e la pluralità delle occasioni esistenziali. A dominare sono l'endecasillabo e il settenario, che intrecciano il tessuto verbale a una sonorità supportata da figure tecniche quali: assonanze, consonanze, rime, anastrofi, allitterazioni, metonimie, ossimori, sinestesie, enjambements, allusioni iperboliche. Caratteristica fondamentale è il ritmo del verso, le sue eufoniche armonie e la scelta accurata delle parole, come sintesi di un discorso complesso, maturato nel tempo, lucido, coraggioso e colto, intriso di classicità, che affronta fino in fondo e con maturità le inquietudini del vivere.
Frammentario (poesie 1960-2020)
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 372
"Una poesia complessa quella di Scatena, attenta al lessico e alle soluzioni formali. Alcuni versi hanno una forza icastica e intensa, altri si avvalgono di una intertestualità raffinata che mescola e confonde echi e suggestioni. Una poesia che unisce all’armonica sonorità dei versi la potenza evocativa delle immagini. L’autore fa un uso non invasivo della metrica, che spazia dall’endecasillabo sciolto al sonetto, senza lasciarsi confinare nei suoi schemi, ma piegandola sempre abilmente ai propri fini espressivi."
Egolalie e solipsismi
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 39
"Una poesia complessa, quella di Scatena, molto attenta al lessico e alle soluzioni formali. Alcuni versi hanno una forza icastica potente [...]. Altri si arricchiscono di una intertestualità raffinata, che mescola e confonde echi e suggestioni. Una poesia che lascia nel lettore la speranza di una possibile consolazione nei pochi attimi di autenticità che la vita concede. E così, se è facile «cadere nella notte che ci attende» ('Perdersi'), se «dentro il cuore c'è un ramo d'angoscia» ('C'è una luna stasera'), il mare che «ci guarda» e che «ci ascolta» ('Noi siamo'), le stelle lontane che «doloravano» ('Parliamoci di me'), come abbandonando per qualche istante l'epicurea serenità che le rende indifferenti, possono diventare attimi di significativa partecipazione della natura al dolore muto che «ci costeggia» ('Novembre'). Anche il solipsismo, allora, può aprirsi ossimoricamente alla possibilità che sia qualcosa al di fuori di noi a rassicurarci di esistere. Come un gatto, che «viene vicino e mite s'addormenta» ('Esistenziale')." (Leila Corsi)
Dai labili confini della sera
Pierangelo Scatena
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2017
pagine: 48
La vita è un fluire incontrollabile di sogni e incertezze, di rimorsi e giustificazioni, di solitudini e assenze; è continua lotta tra interiorità e apparenza, tra sentimenti che non ci appartengono e specchi che riflettono fredde nostalgie; è instabile appoggio sul pericoloso vuoto dell’estraniamento, come il ramo che a stento trattiene le foglie in autunno.
Colori del nulla
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 48
Pierangelo Scatena ha già pubblicato, oltre questa, altre nove raccolte poetiche.
Da ombre e memorie
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 31
Parafrasando Jules Renard, possiamo dire che nella casa della poesia la stanza più grande è la sala d'attesa. Una sala che si fa patrimonio del nostro esistere, a cui attingere sempre più frequentemente col crescere delle primavere. Ed è proprio il memoriale, che, sempre più pesante nel tempo, ci suggerisce ombre e luci, voci e volti divenuti substantia di un percorso vicissitudinale carico di pathos. Il poeta se ne fa carico, lo rivive con saudade, senza mai scadere in una lamentano becera e melliflua; evitando insidie di luoghi comuni, armamentari retorici ed epigonismi. Dacché è il suo stilema innervato di figure lessico-foniche e iperboliche, di costrutti solidi e originali, a fare da argine a tanto sentire.
Frammentario (poesie 1960-2015)
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 320
Liriche scritte nello spazio di 56 anni, con grande fedeltà alle ragioni interiori e coerenza linguistica. Un viaggio dentro la coscienza alla ricerca di tracce di sé, colte in brandelli di memoria. Schegge, frammenti di vita scaturiscono da versi nitidi e vibranti, accesi d’umana e poetica verità.
Poesie (1960-2014)
Pierangelo Scatena
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 322
Un viaggio poetico alla ricerca delle tracce di sé in brandelli di memoria sospesi tra sogno e realtà. La fugacità del tempo trascina affetti e ricordi, s'illumina di immagini e metafore intense. La versificazione si dilata in musicalità diffusa che restituisce alla parola la costruzione del senso.