fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piera Egidi Bouchard

Giorgio Bouchard (1929-2020). Fede, etica, politica

Giorgio Bouchard (1929-2020). Fede, etica, politica

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 176

Giorgio Bouchard è stato una figura di spicco del protestantesimo del XX secolo, moderatore della Tavola valdese, presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e uno degli artefici dell’Intesa (art. 8 della Costituzione) – da lui firmata – tra Stato italiano e Chiesa evangelica valdese. Qui si presenta una raccolta di saggi che contribuiscono all’approfondimento della figura del pastore e dirigente ecclesiastico ma anche alla comprensione di un periodo importante di storia delle chiese evangeliche e della società italiana del Novecento. «È bello pensare che questo libro possa essere letto anche da chi non lo ha conosciuto, giovani e meno giovani che sfogliandone le pagine incontreranno i molti mondi attraversati da Giorgio Bouchard, animato da una fede evangelica da cui scaturiva un forte spirito di responsabilità sociale e politica». (dalla Prefazione di Alessandra Trotta, moderatora della Tavola valdese) Contributi di Emmanuela Banfo, Elena Bein Ricco, Marco Bouchard, Claudio Ciancio, Piera Egidi Bouchard, Paolo Naso, Pietro Polito, Italo Pons, Bruno Quaranta, Paolo Ribet, Gian Paolo Romagnani, Maria Grazia Sestero, Valdo Spini, Anna Strumia, Alessandra Trotta, Luca Zanotta.
19,00

Tre amici. Intrecci di vita tra Torino, le Langhe e le Valli Valdesi

Tre amici. Intrecci di vita tra Torino, le Langhe e le Valli Valdesi

Piera Egidi Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 176

«All’inizio era una casa. Una casa in un paese, San Benedetto». Così comincia la storia, che grazie a un’evidente allusione biblica mette il lettore sull’avviso: non si tratta di un posto qualunque, ma di quel paese e di quella casa, chiamati in causa come luoghi ammantati di una “personalità” che li rende universali. Tra le sue mura s’incontrano da molti anni, estate dopo estate, gli amici di Eugenio Corsini, fra i quali, appunto, Giorgio Bàrberi Squarotti e Giorgio Bouchard, gli stessi maestri e un pari amore per le sacre carte, la stessa “odissea” tra città e campagna, per sentieri diversi ma spinti dalla stessa luce e dalla stessa fedeltà al vero della vita e della cultura. Quali sono – si chiede Piera – i fili che hanno legato fra loro persone così diverse? Il mistero che l’autrice ha scelto come cifra dominante del libro sta proprio nel potere di chi ricorda per non permettere alle cose e alle persone di morire, diventando il “centro di un intreccio di vite e di storie, di molte vite e di molte storie”, strette nel tempo unico della scrittura, nella religiosità di una fratellanza universale su cui poggiano studi e opere dei tre amici di questo libro.
12,50

Piccole storie di fede

Piccole storie di fede

Piera Egidi Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 96

«La suprema verità della scrittura di Piera Egidi Bouchard illumina al tempo stesso l’infinito strazio del cuore e il trionfo sublime dell’anima e della morte a malgrado di tutto: ed è una lezione che di testo in testo si rinnova nella varietà delle situazioni, dei personaggi, delle occasioni...» (dalla Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti). «Non storie di religione né storie di chiesa. Storie di fede, perché ci annunciano che, nonostante ogni apparenza negativa, Dio è presente e risponde» (dalla Introduzione di Emmanuele Paschetto)
7,00

Il cuore della memoria. Storie di donne del PCI

Il cuore della memoria. Storie di donne del PCI

Libro: Libro in brossura

editore: Impremix Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 352

28,00

Alessio Alvazzi Del Frate. Honeste vivere

Alessio Alvazzi Del Frate. Honeste vivere

Piera Egidi Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 179

Con Alessio Alvazzi Del Frate la storia di uno si fa storia di molti. Perché Alessio Alvazzi è stato un grande magistrato, antifascista, maestro di Alessandro Galante Garrone. Perché il figlio Cesare è stato partigiano con Ada e Paolo Gobetti. Perché è stato un importante alpinista - sua la prima traversata in solitaria del Cervino -, un valente fotografo e ritrattista nonché un delicato poeta in dialetto piemontese. Nel ricostruirne la figura, Piera Egidi Bouchard ne evidenzia i luoghi - la Val di Susa, la Val d'Aosta, Torino - e ne delinea una genealogia - quella dei Prat - che risale a nomi illustri come il conte Giuseppe Siccardi, ministro del Regno di Sardegna, e Luigi Des Ambrois, senatore del Regno d'Italia, o Irene Voli, pittrice botanica e storica, fino ai figli e ai nipoti. Un "gruppo di famiglia in un esterno", quello del Piemonte laborioso dalle severe virtù civili, capace però anche di creatività e dono di sé. Prefazione di Giovanni Tesio. introduzione di Alessandro Galante Garrone.
15,00

Un ragazzo valdese. Dialoghi di una vita

Un ragazzo valdese. Dialoghi di una vita

Giorgio Bouchard, Piera Egidi Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2012

pagine: 201

Ragazzo di paese cresciuto sotto le bombe, Giorgio Bouchard arriva a Torino con alle spalle otto secoli di storia valdese e una famiglia operaia in cui alle convinzioni religiose si affianca un orientamento socialdemocratico. Ma nel mondo ci sono anche l'universo cattolico e il Partito comunista: il ragazzo legge Gramsci e i Padri della chiesa, si laurea in Storia del cristianesimo e poi, a Roma, in Teologia. Predicatore e dirigente della chiesa valdese, si trova a dover decidere se firmare l'Intesa prevista dall'articolo 8 della Costituzione, che regola i rapporti tra le confessioni religiose di minoranza e lo Stato italiano, e firma. Intanto continua a leggere, ma non scrive: lo "costringerà" a dare alle stampe quasi un libro l'anno la moglie Piera che, da giornalista, lo conduce nel dialogo presentato in queste pagine.
18,00

Il ragazzo dai capelli bianchi. Dialoghi di una vita. Volume Vol. 2

Il ragazzo dai capelli bianchi. Dialoghi di una vita. Volume Vol. 2

Piera Egidi Bouchard, Giorgio Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 143

Direttamente collegato a "Un ragazzo valdese", questo nuovo volume della coppia Piera Egidi Bouchard e Giorgio Bouchard ripercorre la parte della vita di Giorgio successiva alla firma dell'Intesa tra le chiese valdesi e metodiste e lo stato.
14,50

Ada Gobetti e i suoi cinque talenti. I giovani ci chiedono aiuto e non reprimende

Ada Gobetti e i suoi cinque talenti. I giovani ci chiedono aiuto e non reprimende

Emmanuela Banfo, Piera Egidi Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 135

Da Ada Prospero a Ada Gobetti e oltre: una vita vissuta intensamente.
14,90

Compagna Livia. L'impegno di Livia Laverani Donini nella Resistenza, nel partito comunista, e con il movimento delle donne

Compagna Livia. L'impegno di Livia Laverani Donini nella Resistenza, nel partito comunista, e con il movimento delle donne

Piera Egidi Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2015

pagine: 132

Per Livia Laverani Donini l'impegno politico è stato il cardine intorno al quale è ruotata la sua esistenza. Nasce in una famiglia socialista, che subirà le persecuzioni del regime. La guerra le porta via per sempre l'amatissimo marito, morto sul fronte russo. Livia diventa "partigiana combattente" tra gli Autonomi e porta con sé i suoi due bambini in banda, "non ho di quel tempo ricordo di un mio gesto che vorrei cancellare", scrive Livia. Nel dopoguerra militante e dirigente del Pci torinese, sempre dedicata al miglioramento delle condizioni di vita delle classi lavoratrici e in special modo delle donne. "Maestra di etica", la sua vita sa parlare a noi oggi attraverso le testimonianze di chi la conobbe come amica, combattente, compagna di lotta e di impegno civile. "Non posso restare inattiva (...) né posso attendere che il mondo che io desidero mi venga offerto con il sacrificio degli altri senza ch'io contribuisca nel limite delle mie forze". Introduzione di Maria Grazia Sestero, Prefazione di Anna Bravo.
15,00

Oltre il mare del tempo. All'ascolto della storia delle donne battiste in Italia

Oltre il mare del tempo. All'ascolto della storia delle donne battiste in Italia

Piera Egidi Bouchard

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2016

pagine: 210

Storia del movimento femminile battista in Italia dai primordi agli anni '80.
12,00

Archivi del cuore

Archivi del cuore

Piera Egidi Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 72

10,00

Maestri. Incontri significativi nella vita di Giorgio Bouchard

Maestri. Incontri significativi nella vita di Giorgio Bouchard

Piera Egidi Bouchard, Giorgio Bouchard

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il ricordo di quelli che sono stati gli incontri formativi nella vita del pastore valdese Giorgio Bouchard, rievocato attraverso il colloquio con la moglie Piera Egidi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.