fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Paolo Gratton

Per un pugno di terra. Mezzadri e braccianti nel Basso Friuli orientale: 1945-1953

Per un pugno di terra. Mezzadri e braccianti nel Basso Friuli orientale: 1945-1953

Pier Paolo Gratton

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il volume presenta un'affresco della Bassa friulana negli anni delle lotte contadine tra Fossalon di Grado e Torviscosa, un territorio che nel secondo dopoguerra soffriva una condizione economica disastrosa. Era soprattutto nelle campagne che i contrasti politici e sociali si tramutavano in scioperi, manifestazioni e proteste più o meno estese. Gli agrari non intendevano cedere i privilegi conquistati durante il Ventennio, mentre i contadini – mezzadri e braccianti – forti della Lotta di liberazione e sostenuti da comandanti partigiani diventati sindacalisti rivendicavano migliori condizioni di vita. Tali vertenze, se da un lato hanno garantito ai protagonisti magari solo un "pugno di terra" da coltivare direttamente, risollevandoli da condizioni di vita quasi medievali, dall’altro hanno avuto il pregio di qualificare una campagna che oggi è tra le zone più prospere del Friuli Venezia Giulia.
22,00

Non lasciatemi solo. Storia di monsignor Pietro Cocolin, il vescovo che voleva fare il parroco

Non lasciatemi solo. Storia di monsignor Pietro Cocolin, il vescovo che voleva fare il parroco

Pier Paolo Gratton

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 351

Una monografia dettagliata e documentatissima di monsignor Pietro Cocolin, primo vescovo friulano dell’arcidiocesi di Gorizia. La figura e l’opera vengono esaminate con dovizia di particolari: a partire dall’infanzia nei campi della Bassa friulana e dai primi passi ai seminari (Minore e Teologico) fino all’elezione a vescovo di Gorizia nel 1967 passando per l’attività nelle parrocchie di Cormons, Terzo d’Aquileia, Aquileia e Monfalcone. In particolare il libro prende in esame i vari aspetti dell’episcopato di Cocolin, contrassegnato da contrasti e difficoltà all’interno del Consiglio presbiterale, fino ai fatali giorni d’inizio anno 1982 quando il presule venne colpito da una emorragia cerebrale che non gli diede scampo.
24,00

Il sogno e l'illusione. Cento anni di storia del Coro Polifonico di Ruda

Il sogno e l'illusione. Cento anni di storia del Coro Polifonico di Ruda

Pier Paolo Gratton

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 312

Cento anni di vita corale che hanno plasmato una comunità rendendola, forse, più consapevole delle proprie possibilità. È la storia del coro di Ruda, dalle partecipazioni alle sagre paesane del primo e secondo dopoguerra fino al successo dei World Choir Games di Graz e Shaoxing, passando per i più importanti festival corali del mondo. Un percorso fatto dai maestri che si sono succeduti, dai presidenti che hanno accompagnato il gruppo e dai tanti membri che hanno fatto parte del coro. Un'esperienza straordinaria per il piccolo paese del Basso Friuli, che può essere anche stimolo per quanti guidano associazioni interessate a uscire dai confini della propria regione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.