Libri di Pia Barletta
Ukemì
Pia Barletta
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Tenkan è un custode di mondi e deve correre in aiuto degli Elfi invisibili, ma un incidente rischia di sconvolgere i suoi piani. Per sua fortuna capita a casa di Ukemì, che lo salva e decide di accompagnarlo nella sua missione. Questo è solo il primo viaggio che compiranno insieme i nuovi amici, il pipistrello e la gattina voleranno ancora in soccorso delle farfalle carnivore, delle tartarughe giganti, dei ragazzi-serpenti e degli uomini-falco. Non sempre, però, filerà tutto liscio. Età di lettura: da 7 anni.
Livia
Francesca Petroni
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 328
Livia e Gaio Ottavio, il futuro Augusto. Due fazioni, due famiglie rivali nella Roma più bella e sanguinosa della storia. Un viaggio attraverso gli occhi di quella che sarà la donna più potente dell’Impero, fra le tradizioni di una Repubblica che sta cedendo il passo di fronte all’avanzata dei carri scintillanti di Cesare e dei suoi legionari vittoriosi. Livia è solo una bambina quando Giulio Cesare oltrepassa il Rubicone, ma sente nella voce di suo padre quanto questo sia devastante per lo Stato a cui lui ha dedicato la sua vita. Lei è troppo giovane per capire le ripercussioni che questo avrà sulla politica ma, da quando ha incontrato il giovane Gaio Ottavio si è fatta strada in lei la consapevolezza che la sua vita sia legata a doppio filo con le sorti di Roma, perché il giovane Ottavio le ha promesso che la sposerà, dovesse mettere Roma in ginocchio ai suoi piedi. Ma la strada è aspra e dolorosa e la speranza è a un passo dal perdersi in una fine che, in realtà, è un nuovo inizio. Una nuova alba per Roma e per quelli che ormai non sono più due adolescenti, ma un giovane uomo e una donna che la renderanno grande come non è mai stata.
La Silvia. Tra Trentino e Australia in cerca dell'amore
Giuseppe Zannetti
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2016
Nelle mani di Silvia, impiegata di un ufficio comunale del Trentino, arriva dall’Australia la lettera di Giuseppe che desidera conoscere notizie sulla famiglia della sua defunta moglie. L’incarico intriga molto la giovane donna, fino a impegnarla in visite ad archivi polverosi e a località anche lontane, dove conosce personaggi diversi con i quali avrà esperienze prima impensabili. Tutto ciò, però, non riuscirà a distrarla dalla tenera ossessione che sta diventando per lei questa vicenda e dal contatto epistolare, sempre più intenso e spiritualmente intimo con l’australiano, che dà corpo alla figura di Adele, la donna di cui sta cercando di ricostruire la storia. Un amore che inizia sulla nave Corientes, lungo la rotta Italia-Australia, tra gli immigrati con i bagagli pieni perlopiù di speranza, e che durerà tutta una vita. Un amore galante, tenero, che non viene scalfito dalle innumerevoli difficoltà che dovranno affrontare in terra straniera, e proprio per questo colpisce le corde dell’anima di Silvia. Perfino l’ultima lettera, al pari di un dono prezioso, riesce a trasmettere a Silvia la dolcezza del ricordo...
Il treno del successo
Alberto Di Girolamo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2016
L’opera teatrale ha come protagonisti degli aspiranti artisti che vivono in un loro mondo illusivo. Nella loro spasmodica ricerca del successo essi trascurano gli affetti familiari e sperperano il loro patrimonio. Il quadro che ne viene fuori è impietoso, perché fama e gloria non arriveranno, e anche disperante, perché la tragedia si abbatterà nella casa di Alessandro Mazzone, principale protagonista del dramma.