Libri di Peter Turner
Storia della fotografia. Dalla nascita agli anni Ottanta
Peter Turner
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 264
Storia della fotografia è un viaggio attraverso due secoli di immagini che hanno cambiato il nostro modo di vedere e comprendere il mondo. Il libro ripercorre l'evoluzione della fotografia dalle sue origini ottocentesche, quando la meraviglia chimica della camera oscura e delle lastre d'argento trasformò la realtà in immagine, fino agli anni Ottanta del Novecento, in un percorso ricco di innovazioni, stili e rivoluzioni visive. Attraverso capitoli tematici e cronologici, l'opera esplora l'ascesa del realismo fotografico, che ha reso la macchina fotografica uno strumento di verità e documentazione, e l'irruzione del modernismo, che ha invece esaltato la fotografia come forma d'arte autonoma e sperimentale. Viene analizzato il ruolo della strada come palcoscenico e laboratorio visivo, dove l'istante rubato diventa narrazione; l'affermazione della fotografia nella moda e nel design, ambiti in cui lo stile si fonde con la visione creativa; e il rapporto stretto tra fotografia e scienza, laddove l'obiettivo diventa strumento d'indagine e scoperta. Il libro si chiude con uno sguardo sulla fotografia dell'ultima parte del ventesimo secolo, epoca di transizione tra analogico e digitale, tra documentazione sociale e ricerca estetica. Un'opera pensata per appassionati, studenti e curiosi, che desiderano comprendere come la fotografia non solo abbia raccontato il mondo, ma lo abbia anche trasformato.
Nuova Zelanda
Peter Turner
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 318
Visitate la Nuova Zelanda con la guida di National Geographic, da generazioni sinonimo di amore per la scoperta e l'esplorazione. Per farvi conoscere questo Paese in modo nuovo e stimolante, sono stati scelti luoghi caratteristici e interessanti sia tra quelli più famosi sia tra quelli meno conosciuti.
Singapore
Paul Hellander, Peter Turner
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 1999
pagine: 224
Adagiata proprio a ridosso dell'equatore, Singapore è una prospera città stato che ha saputo superare la sua mancanza di risorse naturali per divenire una delle forze economiche trainanti del continente. Oggi è una metropoli di cemento, vetroresina, autostrade e centri commerciali, ma anche un crogiuolo di culture ideale per chi voglia farsi un'idea del sud-est asiatico.