Libri di Pete Nelson
Quello che ho imparato da Riley
Zachary Anderegg, Pete Nelson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 221
Zac ha incontrato Riley nel deserto dell'Arizona. In vacanza, da solo, stava compiendo un'escursione molto impegnativa in un canyon quando sul fondo ha notato qualcosa di strano, qualcosa che non doveva trovarsi in un luogo simile: un cagnolino nero, impossibilitato a uscire, senza cibo né acqua, in procinto di morire. Mettendo a repentaglio la sua stessa vita, Zac non ha esitato e ha recuperato il cucciolo. Ma come era finito un cane in un luogo simile? Non era caduto perché altrimenti sarebbe morto sul colpo o sarebbe stato gravemente ferito. L'unica spiegazione era che fosse stato deliberatamente abbandonato pròprio da chi invece doveva prendersene cura. Un gesto crudele che fa riemergere in Zac la memoria della sua infanzia e della sua adolescenza devastate a scuola dal bullismo e a casa dall'incomprensione e dall'apatia. Prendersi cura di Riley, accoglierlo e farlo sentire amato, è stata la chiave che ha permesso a Zac di aprire le stanze buie dei suoi ricordi e di fare finalmente luce. Adesso Zac e Riley sono inseparabili e Zac sa bene che se finalmente riesce a guardare il mondo con più fiducia e serenità, lo deve anche a Riley e al giorno in cui, cucciolo, Riley si è affidato completamente a lui.
Quello che ho imparato da Riley
Zachary Anderegg, Pete Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2014
pagine: 224
Zac ha incontrato Riley nel deserto dell'Arizona. In vacanza, da solo, stava compiendo un'escursione molto impegnativa in un canyon quando sul fondo ha notato qualcosa di strano, qualcosa che non doveva trovarsi in un luogo simile: un cagnolino nero, impossibilitato a uscire, senza cibo né acqua, in procinto di morire. Mettendo a repentaglio la sua stessa vita, Zac non ha esitato e ha recuperato il cucciolo. Ma come era finito un cane in un luogo simile? Non era caduto perché altrimenti sarebbe morto sul colpo o sarebbe stato gravemente ferito. L'unica spiegazione era che fosse stato deliberatamente abbandonato pròprio da chi invece doveva prendersene cura. Un gesto crudele che fa riemergere in Zac la memoria della sua infanzia e della sua adolescenza devastate a scuola dal bullismo e a casa dall'incomprensione e dall'apatia. Prendersi cura di Riley, accoglierlo e farlo sentire amato, è stata la chiave che ha permesso a Zac di aprire le stanze buie dei suoi ricordi e di fare finalmente luce. Adesso Zac e Riley sono inseparabili e Zac sa bene che se finalmente riesce a guardare il mondo con più fiducia e serenità, lo deve anche a Riley e al giorno in cui, cucciolo, Riley si è affidato completamente a lui.
E io ti salverò. Il labrador femmina che la sapeva lunga
Pete Nelson
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2010
pagine: 318
Ad esempio Paul, il mio padrone, capisce tutto quello che gli dico. Solo che ultimamente fa finta di non sentire. Parlo troppo, dice, quasi peggio di una moglie. La verità è che certe cose o gliele dico io o nessuno lo farà. Sono femmina, ho il diritto di preoccuparmi. E in questo periodo Paul Gustavson ha bisogno di qualcuno che si occupi di lui, che gli stia vicino, per proteggerlo dai guai e soprattutto da se stesso. Tutte le sere mi tocca aspettarlo per ore, al freddo e al gelo, fuori dal pub dove si scola sempre un bicchiere di troppo. Soffre per la fidanzata, per il padre malato, poi quelle idee fisse sul fatto di essere uno scrittore da poco. Insomma, Paul sta davvero da "cani". Ma cosa ti importa, dico io, quando c'è il sole, la ciotola è piena e si va a passeggiare? Ma io ho trovato la cura giusta per salvarlo. Perché sono una cagnolina romantica e di questo sì che mi vanto.

