Libri di Paul Bakolo Ngoi
La leggenda di Ngola. La bambina in rosso
Paul Bakolo Ngoi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 64
"La leggenda di Ngola" è la storia di una ragazzina che ama vestirsi sempre di rosso. Un giorno, prendendo una scorciatoia per andare dalla nonna, per un attimo si distrae e si ritrova in un’altra dimensione. Non è più il suo bosco. Non riconosce i luoghi. Adesso, per incanto, è nel cuore della foresta equatoriale dove inizia una serie di avventure, di disavventure, di incontri e di spettacoli mai vissuti prima. Un racconto da leggere con il cuore per scoprire con gli occhi la magia di un mondo così lontano ma molto vicino a noi.
Nonno raccontami una favola
Paul Bakolo Ngoi
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2020
pagine: 100
Un incontro a due, dove il nonno cerca attraverso le favole di insegnare al nipote le cose della tribù. Il ragazzo ascolta e non perde una parola, perché per suo nonno le parole sono importanti. Raccontare le favole, a modo suo con i commenti nella sua lingua madre, questo era il nonno. Sono solo favole ma gli insegnamenti sono reali tanto che quando il vecchio giungeva alla fine di una favola, il nipote catturato da quanto suo nonno sapeva raccontare immancabilmente chiedeva: "Nonno, raccontami un'altra favola". Età di lettura: da 9 anni.
Corri Lidja, corri
Paul Bakolo Ngoi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 128
"Corri Lidja, corri" racconta una storia dai tratti reali, una tragedia dei nostri tempi - la piaga dei bambini soldato - attraverso gli occhi della protagonista, Lidja, che riesce a non perdere mai il candore dell'infanzia anche nelle situazioni più drammatiche. L'autore, nativo dei luoghi che racconta, narra con sensibilità una tragedia dell'Africa in cui sono i bambini a pagare lo scotto più alto. L'ingenuità e gli occhi curiosi di Lidja conducono chi legge in un mondo che pur rivelando tutti i suoi mali, non impedisce, al lettore stesso, di sperare e fremere per la sorte della piccola Ljdia. È il primo volume di una nuova collana studiata per aiutare i bambini (ultimi anni della scuola primaria) ad affrontare tematiche sociali forti. Età di lettura: da 9 anni.
Chi ha mai sentito russare una banana?
Paul Bakolo Ngoi
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2007
pagine: 80
Se le banane sapessero parlare, che cosa potrebbero dirci? Furmi, dodici anni passati a cavarsela in un Paese difficile come il Congo, sta per scoprirlo. Tornando dal lavoro, una sera scopre che nel suo zainetto è finita una banana. Come può essere successo? Lui non è un ladro, ma se lo scoprono rischia di essere licenziato. Le sorprese però sono tutt'altro che finite. La banana infatti parla, discute, si arrabbia. Ha persino un nome: Justine. E fa capire a Furmi molte cose sui ragazzi, sull'Africa, sulla vita.
Magia nera a Kinshasa. Repubblica democratica del Congo
Paul Bakolo Ngoi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediarco
anno edizione: 2006
pagine: 64
Colpo di testa
Paul Bakolo Ngoi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 113
Kinshasa, Congo. Bilia corre tra la folla del mercato perché ha rubato un casco di banane. Quanto basta per finire in carcere. In prigione ci sono altri ragazzi, altre storie che s'intrecciano alla sua. Si può tornare indietro, ricominciare daccapo? No. Ma guardare avanti, in cerca di una nuova occasione, sì. Per Bilia la nuova occasione è legata al pallone. Durante una partita, tra i ragazzi del quartiere contro i ragazzi del carcere, c'è qualcuno tra il pubblico che nota l'agilità di quel ragazzo.