Libri di Patrizia Orato
La consapevolezza del male
Patrizia Orato
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 212
Loredana Spadafora è una docente di Agraria in una delle più prestigiose università di Roma. Una telefonata le cambierà la vita: sua nonna è morta. Partirà per il suo paese natio, Rossano, situata alle pendici della Sila Greca e bagnata dal Mare Ionio. Il legame di Loredana con donna Costanza, la “Matriarca”, non era mai stato dei più felici. Scoprirà che sua nonna è stata assassinata. Un viaggio non facile, poiché è una trovatella, adottata dalla famiglia Spadafora quando era una neonata e ciò aveva causato un malcontento in famiglia. I cugini, rimasti al Palazzo Spadafora, sono impigliati nella spirale di segreti derivati dall'avidità e dalla bramosia di potere del capostipite, nonno Pompeo, marito di donna Costanza e soprannominato dalla gente della Contrada, “il Diavolo”. Un viaggio di ritorno che la costringerà ad affrontare i fantasmi del suo passato e che porterà allo scoperchiamento del Vaso di Pandora: dovrà disseppellire inaudibili Verità. La Calabria fa da sfondo alla trama: una terra travagliata da secoli di dominazioni straniere e dal susseguirsi di Governi Italiani che hanno deliberatamente chiuso gli occhi di fronte alle questioni economiche e sociali del Meridione.
La notte dei sospetti
Patrizia Orato
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 296
Napoli 2007. Il passato bussa alla porta di Elisa Vallerta, stimata deputata in pensione, attivamente impegnata nel sociale,quando, durante i festeggiamenti del suo compleanno, riceve uno strano pacco al cui interno trova un revolver e un vecchio quotidiano, il Chicago Daily Tribune del 1943. Da quel momento Elisa sprofonda in un baratro di paura. Qualcuno conosce il suo segreto e la sua vita è in serio pericolo. Sandro Ditton, suo braccio destro, innamorato della deputata, ma non corrisposto, sarà accusato di un efferato omicidio e sospettato, successivamente, anche della scomparsa di Elisa. Il capitano dei carabinieri Francesca Martino e l'avvocato penalista Andrea Argentiero, assunto da Ditton, svolgeranno in parallelo le indagini alla ricerca dell'assassino e del movente. In un crescendo di colpi di scena, da Napoli a Reggio Calabria, verrà svelato il mistero che si cela dietro la vita di Elisa. Un mistero che affonda le sue radici negli anni della Seconda Guerra Mondiale, all'indomani dello sbarco degli Alleati sulle coste calabre, il 3 settembre del '43. Una storia di intrighi familiari, in cui Elisa dovrà affrontare le sue colpe, sino all'inaspettata conclusione.
Il mistero sepolto nell'uliveto
Patrizia Orato
Libro: Copertina rigida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 198
Sonia Candarelli è una donna pragmatica e razionale che vive i risvegli culturali e sociali degli anni Settanta. Indipendente e autonoma, lavora in una Biblioteca a Milano. La donna deve fare i conti con incubi ricorrenti che la perseguitano da diversi mesi con ricadute negative sul benessere psicofisico, così decide di affidarsi a uno psicoterapeuta che l'aiuterà a intraprendere, attraverso l'ipnosi regressiva, un viaggio retrospettivo. Sarà casualmente un libro a condurla alla scoperta dell'esistenza di mondi paralleli e di realtà che trascendono l'empirico: le visioni la porteranno a Caterina, vissuta durante la Prima Guerra Mondiale e figlia del Barone De Vincentiis. L'opera si snoda attraverso vicissitudini che si intreccia tra presente e passato, dando delle risposte al nostro personaggio...