fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Vitagliano

L'amore, a volte

L'amore, a volte

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2025

pagine: 100

«Pasquale Vitagliano parte dall’esperienza personale per proporre – con L’amore, a volte – un vocabolario del quale egli assume piena responsabilità, sapendo di agire in nome di una coscienza collettiva generata dalle frequentazioni e relazioni delle quali il poeta si fa portatore e testimone. Bisognerebbe soffermarsi su ogni voce – su ognuna, una per una – per apprezzare quanto la digressione della poesia di Vitagliano rinforzi il contributo saggistico essenziale di Barthes, in un dialogo che dilata la scena e include un’ampia gamma di possibilità del comprendere.» (dall’introduzione di Augusto Pivanti)
14,00

A brulichio

A brulichio

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2025

pagine: 68

In modo apparentemente agitato e confuso, questo significa a brulichio, Pasquale Vitagliano ci prende per mano e ci conduce in Puglia, nel cuore del Meridione, ma più propriamente nell’Oriente italiano. Tra santi e mafiosi, santuari e teatri, re che scappano, nuove province, arrivi e partenze, scopriremo una terra magica e dal fascino sempre nuovo. Il volume è impreziosito dai disegni dell'autore e dalla prefazione di Raffaele Nigro.
13,00

Apprendistato alla salvezza

Apprendistato alla salvezza

Pasquale Vitagliano

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Libri Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 76

Dal fare spietato alla salvezza o all'attesa di essa. La scorza precede il frutto, secondo un antico principio ebraico. Questa nuova raccolta di Pasquale Vitagliano segue l'ultima raccolta "Del fare spietato", allo stesso modo. Ed insieme ad Habeas Corpus completa una trilogia poetica centrata sul corpo quale estrema frontiera di tutela della nostra umanità, quale espressione solitaria di un diritto sempre più precario. Questa scrittura poetica è una forma di resistenza ai formalismi di ogni mito della realtà. Contro chi tende a trasformare i segni in "sistema fattuale", lo sforzo di questo linguaggio poetico è di ricondurre i segni e i simboli in un "sistema essenziale." La parola poetica cerca di portare al proprio estremo il legame tra significante e significato, ritornare dal segno al senso, connettere il senso delle parole al senso stesso delle cose. Tenta così di costruire un'architettura, un "film", di oggetti-pensiero che attraverso un processo autonomo, sospeso e insieme cinematico, di sedimentazione, disvela il corpo interno e nascosto della realtà quotidiana. Le parole poetiche come particelle sospese si accumulano per effetto del campo di forza del testo-realtà che le argina, le piega, le lascia passare ricongiungendole, in una nuova forma, al senso più autentico delle cose.
13,00

Tutti i calendari mentono

Tutti i calendari mentono

Pasquale Vitagliano

Libro: Copertina morbida

editore: Giazira Scritture

anno edizione: 2021

pagine: 266

"Ho quasi l'idea che oggi si potrebbe benissimo concepire un'epoca nella quale non si scriverebbero più opere nel senso tradizionale del termine, ma si riscriverebbero senza posa le opere del passato", ha scritto Roland Barthes. Ecco che l'epopea di una famiglia numerosa del Sud entra in contatto con il capitolo scomparso di Petrolio, la fine di Moro e di Craxi, il furto della Natività di Caravaggio. Ne viene fuori un iper-testo che, nel sincretismo degli stili e dei registri, stimola senza posa, appunto, un gioco circolare di rimandi, letture e (ri)scritture. Veniamo messi al centro di uno spazio da esplorare tra il mistero dei sentimenti e i misteri italiani dallo smantellamento del senso dello Stato e della comunità fino all'alba della pandemia. Il titolo è una citazione da "I Demoni" di Fedor Dostoevsckij, sull'assunto che se essi esistono, esistono anche gli Angeli.
16,90

Icone e labirinti

Icone e labirinti

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro rilegato

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2020

pagine: 40

6,50

Del fare spietato

Del fare spietato

Pasquale Vitagliano

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2019

pagine: 76

13,00

Sodoma

Sodoma

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 79

In "Sodoma" si raccontano le vicende di un ospedale pugliese, dalla fine degli anni sessanta a oggi, la sua evoluzione e il suo declino, attraverso scelte amministrative, scientifico-tecnologiche e soprattutto politiche, che lo portano a essere negli anni settanta-ottanta una delle strutture più avanzate ed efficienti del Sud Italia e non solo, e a segnarne poi anche il forte ridimensionamento e la degenerazione nel malaffare, con gravi ripercussioni nel tessuto economico e sociale del territorio. La storia dell’ospedale si intreccia quella della famiglia Adessi, formata da Felicita, ostetrica del reparto più all’avanguardia dell’ospedale, suo marito Pasquale, maresciallo della marina, che muore in un incidente stradale proprio mentre la moglie dà alla luce il loro secondo figlio. E poi c’è Eleonora, una donna fredda, anaffettiva, con grossi disturbi alimentari, una figlia adottiva che non conosce fino in fondo il suo passato: possiede una finta laurea in ginecologia che le permette di lavorare abusivamente per sette anni, finché non sarà smascherata e denunciata.
12,50

11 apostoli. Poesie sul calcio

11 apostoli. Poesie sul calcio

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 40

"Se il calcio - ma andrebbe detto lo sport in generale - è un fatto religioso - e dunque filosofico - perché si gioca a undici e non a dodici? Come gli apostoli? Forse perché come nella partita dei filosofi 'giocata' dai Monty Pyton - in cui la terna arbitrale è composta da santi - una qualche casacca nera ha deciso di tenere fuori Giuda, ma sappiamo che non è così. Ci piace invece pensare che il dodicesimo sia davvero lo spettatore, colui che guarda e sempre per rimanere nel campo delle analogie tutti sappiamo che la partita della poesia, senza il dodicesimo uomo, che è il lettore, sarebbe non solo impossibile giocarla ma profondamente inutile." (dalla Prefazione di Francesco Forlani)
8,00

Habeas corpus

Habeas corpus

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 80

"La poesia deve essere dettata dall'urgenza e il poeta, mai come in questo momento delicato, ha il compito di essere guardiano dei fatti. In uno stato di vigilanza l'attraversamento di ogni cosa è l'esperienza alla quale il poeta non deve mai rinunciare per testimoniare il proprio tempo. Pasquale Vitagliano è uno di questi poeti, e i suoi versi - con l'essenzialità di una voce singolare - stanno tutti nell'attraversamento esistenziale di un'epoca e delle sue derive. In 'Habeas corpus' il poeta entra nel cuore delle cose, dà conto fisicamente del quotidiano deturpato dalle ferite dell'essere, denuncia apertamente il vuoto di ogni cosa che stupra la realtà. Vitagliano con questo nuovo libro sa essere poeta del proprio tempo. In ogni verso c'è la concretezza tutta fisica di una realtà che ci appartiene con le sue più intime contraddizioni. Parole concrete e nuove a servizio della vita e delle sue cose elementari. Una lezione che nessuno può permettersi di ignorare." (dalla Prefazione di Nicola Vacca)
10,00

Amnesie amniotiche

Amnesie amniotiche

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2009

pagine: 92

13,00

Le voci del pretorio. una storia incredibile

Le voci del pretorio. una storia incredibile

Pasquale Vitagliano

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2017

Due amici, attraverso un “gioco epistolare” raccontano la loro storia. Stefano è un giudice d’assalto, ma commette un errore imperdonabile: s’innamora della donna del boss su cui sta indagando. Ha inizio così il suo cammino verso la perdizione. Testimone volontario della sua caduta è Daniele, giornalista. Alla fine vittime e carnefici si confonderanno e non si saprà mai se i testimoni non siano stati, in realtà, i registi occulti della vicenda.
9,90

Il cibo senza nome

Il cibo senza nome

Pasquale Vitagliano

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2011

pagine: 54

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.