fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Langella

Il lettore smarrito. Vita quotidiana di un libraio napoletano

Il lettore smarrito. Vita quotidiana di un libraio napoletano

Pasquale Langella

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 104

Il Lettore Smarrito è un viaggio ironico, tenero e surreale nel microcosmo di una libreria di Napoli. Tra scaffali polverosi e richieste improbabili, Pasquale Langella raccoglie le frasi più curiose, divertenti e spesso assurde che un piccolo libraio si sente rivolgere ogni giorno. C'è chi cerca "quel libro con la copertina blu", chi confonde titoli e autori in modi esilaranti, chi entra per un romanzo e finisce a parlare di vita, amore e filosofia spicciola. Con uno sguardo affettuoso e un'ironia tutta partenopea, questo libro racconta il mestiere del libraio come arte dell'ascolto e della pazienza, ma anche come teatro umano dove si incrociano storie, personaggi e sogni. Un omaggio al mondo dei libri… E a chi li cerca, anche senza sapere bene cosa.
10,00

Casomaicipenso. Nuovi dialoghi surreali con un libraio napoletano

Casomaicipenso. Nuovi dialoghi surreali con un libraio napoletano

Pasquale Langella

Libro: Copertina morbida

editore: Langella

anno edizione: 2020

pagine: 80

Con uno scritto di Pino Imperatore. Dopo Stupidario Librario, ecco un nuovo appuntamento con gli aneddoti di un libraio napoletano alle prese con un pubblico sempre più confuso in merito all'esistenza e all'identità dei libri. Napoli è un teatro a cielo aperto, lo sanno tutti, ma forse qualcuno ancora non sa che in una libreria della storica Port'Alba questo teatro prende vita tutti i giorni sotto gli occhi serafici del libraio Pasquale che deve fare i conti con personaggi a dir poco surreali. Pino Imperatore, nell'esilarante racconto che apre il testo, lo dice chiaramente citando anche Campanile: l'umorismo involontario è quello che più fa sbellicare dalle risate. E scorrendo le pagine di questo libro si ride tanto. Eppure, quando si arriva in fondo affiorano anche mille domande. Davvero i libri sono diventati un oggetto così misterioso? Veramente c'è chi pensa di acquistarli al metro come la pizza? Sul serio qualcuno è convinto che una libreria venda carta da forno o che abbia libri da buttare?
7,00

Stupidario librario. Dialoghi surreali con un libraio napoletano

Stupidario librario. Dialoghi surreali con un libraio napoletano

Pasquale Langella

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2017

pagine: 80

4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.