fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Balestriere

Glosse alla vita

Glosse alla vita

Pasquale Balestriere

Libro: Copertina morbida

editore: The Writer

anno edizione: 2022

pagine: 70

12,00

Il canzoniere. Rerum vulgarium fragmenta II. Volume Vol. 3

Il canzoniere. Rerum vulgarium fragmenta II. Volume Vol. 3

Maurizio Donte

Libro: Libro in brossura

editore: Maurizio Vetri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Prefazione di Pasquale Balestriere. Postfazione di Luciano Domenighini.
15,00

Alma poesia verso la luce

Alma poesia verso la luce

Pasquale Balestriere, Carla Baroni, Nazario Pardini, Umberto Vicaretti

Libro: Libro rilegato

editore: The Writer

anno edizione: 2019

pagine: 98

Quest’antologia è il frutto, forse anche un po’ tardivo, di un’amicizia tra quattro persone che sono da sempre al servizio della poesia e che, grazie ad essa - nel loro caso frequentando concorsi letterari -, si sono incontrate, conosciute e stimate. Hanno dialogato attraverso i normali canali di comunicazione. E così, dalla stima, gradualmente questi quattro poeti sono approdati a un sentimento d’amicizia affettuoso, fraterno, che li ha indotti a raccogliersi, uno accanto all’altro, nello spazio delimitato da questo volumetto, quasi a percepire vicendevolmente il soffio o, come una volta si diceva, l’afflato poetico che li anima, a parlare con se stessi e con gli altri nel linguaggio ad essi più congeniale, quello della poesia. Hanno, più o meno, realizzato ciò che Dante auspicava per sé e per i suoi amici Guido Cavalcanti e Lapo Gianni nel sonetto Guido, i’ vorrei, quando esclamava: “Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io / fossimo presi per incantamento / e messi in un vasel ch’ad ogni vento / per mare andasse a voler vostro e mio // ...”
14,00

Assaggi critici

Assaggi critici

Pasquale Balestriere

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 108

Da opere di Quinto Orazio Flacco, Dino Campana, Giorgio Bárberi Squarotti, Paolo Ruffilli, Pasquale Festa Campanile, Maria Ebe Argenti, Carla Baroni, Franco Campegiani, Giannicola Ceccarossi, Umberto Cerio, Nazario Pardini, Gianni Rescigno, Serena Siniscalco, Antonio Spagnuolo, Umberto Vicaretti. Con due codicilli.
10,00

Quando passaggi di comete. Florilegio lirico

Quando passaggi di comete. Florilegio lirico

Pasquale Balestriere

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 48

"Il futuro è sparito, il tempo si è eclissato, inghiottito da un presente immobile, globalizzato. Quello del "nontempo" senza speranza, privo dell'attesa d'una rivoluzione, d'una evoluzione, d'una crescita per l'umanità, è lo scenario planetario che ci è davanti. Almeno, lo è per alcuni tra i più avveduti studiosi dell'età contemporanea. Ma, se è sparito l'orizzonte storico, che per generazioni ha rappresentato il centro di gravità progressiva delle coscienze, cosa bisogna "fare"? "Occorre ritornare a un pensiero del tempo, e affidarsi al sapere, alla conoscenza, all'educazione", questa la risposta univoca. Essa ha valore non solo per gli scienziati ma, evidentemente, si sostanzia nel "fare creativo", nel poiéin degli artisti, dei poeti. Sono essi i depositari - per status - della capacità di avvertire intuitivamente e riflettere sulle categorie del tempo (e dello spazio) che, in termini kantiani, hanno un reciproco legame e costituiscono "le forme a priori della sensibilità"." (dalla prefazione di Ciro Cenatiempo)
8,00

Del padre, del vino

Del padre, del vino

Pasquale Balestriere

Libro

anno edizione: 2009

pagine: 32

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.