fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Alessandro Margariti

Il taglio cesareo. Volume Vol. 1

Il taglio cesareo. Volume Vol. 1

Pasquale Alessandro Margariti

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2023

pagine: 400

Completa e scrupolosa la disamina del taglio cesareo che compie il dottor Pasquale Alessandro Margariti, ginecologo e professore aggregato nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro cuore di Roma. Tra le diverse specialità chirurgiche, quella ostetrica non è solo la più importante perché ha il fine di garantire il benessere della madre e del feto ma è anche la più antica, poiché è stata la prima che ha riconosciuto la necessità dell’assistenza durante la nascita. La sua evoluzione suggestionata da pratiche magiche e tradizioni popolari, limitata da credi religiosi e convinzioni superstiziose, influenzata dal ruolo svolto dalla figura femminile nelle varie epoche e condizionata dai continui mutamenti sociali, si è innalzata a dignità di scienza solo quando i pregiudizi sono caduti ed è stato possibile studiare, senza preclusioni, la fisiologia e la patologia della gravidanza. Il volume racconta come si sia evoluto, nei secoli, l’intervento del taglio cesareo, intervento che ha originato molteplici controversie, stimolato articolate valutazioni morali e alimentate violente polemiche
35,00

Il taglio cesareo. Volume Vol. 2

Il taglio cesareo. Volume Vol. 2

Pasquale Alessandro Margariti

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2023

pagine: 341

Nel secondo volume dell'opera del dottor Pasquale Alessandro Margariti, ginecologo e professore aggregato nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro cuore di Roma, vengono esaminate e valutate le diverse operazioni di taglio cesareo. Fino alla metà del '900 le operazioni ostetriche svolsero un ruolo importante per risolvere le difficoltà della nascita e tutti i trattati vi dedicarono ampio spazio. Questo libro, invece, è limitato quasi esclusivamente al taglio cesareo, con una rilevanza alla figura femminile, prima sola comparsa, che oggi è giustamente l'attrice principale, anche se non possiamo dimenticare la presenza di un altro attore non meno importante, la cui voce deve spesso essere mediata dal ginecologo. La tecnica chirurgica del taglio cesareo è ormai ben consolidata; le operazioni ostetriche responsabili di tante vittime appartengono a un periodo passato, ma non possono essere ignorate. Il volume racconta come l'ostetricia, nei secoli, è diventata più responsabile e consapevole.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.