Libri di Paolo Tommasini
Temi svolti propedeutici all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di geologo
Paolo Tommasini, Franco Francavilla
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1997
pagine: 216
Religione 2.0 Plus. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Masini, Paolo Tommasini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 208
Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
Religione 2.0 Zip. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Masini, Paolo Tommasini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 208
Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
Religione 2.0 Zip. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Masini, Paolo Tommasini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 312
Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
Religione 2.0 Plus. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Masini, Paolo Tommasini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 312
Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
Religione 2.0. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Masini, Paolo Tommasini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
La proposta, decisamente innovativa per un testo scolastico, si caratterizza per il risalto dato alla multimedialità, con l’obiettivo di presentare i contenuti della fede cattolica usando un linguaggio non tradizionale e di forte impatto sul mondo giovanile. Religione 2.0 è finalizzato a favorire la più ampia partecipazione degli studenti, in modo sempre più attivo e coinvolgente; per questo è impostato in modo laboratoriale, facendo appello all’intelligenza emotiva dei ragazzi e proponendo un’ampia gamma di linguaggi (digitale, fotografico, poetico, storico, sapienziale…). Dopo l’ottima accoglienza riservata a Religione 2.0 - volume unico, esce l’edizione in tre volumi, arricchita da approfondimenti e percorsi artistici. Contiene in allegato i Vangeli e gli atti degli apostoli.
Religione 2.0. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Tommasini, Luca Paolini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
La proposta, decisamente innovativa per un testo scolastico, si caratterizza per il risalto dato alla multimedialità, con l'obiettivo di presentare i contenuti della fede cattolica usando un linguaggio non tradizionale e di forte impatto sul mondo giovanile. "Religione 2.0" è finalizzato a favorire la più ampia partecipazione degli studenti, in modo sempre più attivo e coinvolgente; per questo è impostato in modo laboratoriale, facendo appello all'intelligenza emotiva dei ragazzi e proponendo un'ampia gamma di linguaggi (digitale, fotografico, poetico, storico, sapienziale).
Religione 2.0. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Tommasini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
La proposta, decisamente innovativa per un testo scolastico, si caratterizza per il risalto dato alla multimedialità, con l'obiettivo di presentare i contenuti della fede cattolica usando un linguaggio non tradizionale e di forte impatto sul mondo giovanile. "Religione 2.0"è finalizzato a favorire la più ampia partecipazione degli studenti, in modo sempre più attivo e coinvolgente; per questo è impostato in modo laboratoriale, facendo appello all'intelligenza emotiva dei ragazzi e proponendo un'ampia gamma di linguaggi (digitale, fotografico, poetico, storico, sapienziale).
Religione 2.0. Volume unico. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media
Sergio Bocchini, Pierluigi Cabri, Paolo Masini, Paolo Tommasini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2011
La proposta, decisamente innovativa per un testo scolastico, si caratterizza per il risalto dato alla multimedialità, con l’obiettivo di presentare i contenuti della fede cattolica usando un linguaggio non tradizionale e di forte impatto sul mondo giovanile. La scelta del volume unico, ideato come libro misto valido per tre anni, vuole dare una visione unitaria dei contenuti e venire incontro alle esigenze economiche delle famiglie. Con un linguaggio semplice e adatto ai ragazzi, il testo stimola un confronto culturale ed esistenziale sul fatto religioso, con particolare attenzione a quello cristiano-cattolico, per la formazione globale della persona. In questo senso sostiene negli alunni l’elaborazione di progetti di vita, in cui siano presenti anche le realtà non tangibili, confrontandosi con la tradizione cristiano-cattolica e le altre proposte religiose, in un contesto attento all’interculturalità. La capacità di riconoscere l’apporto storico, letterario e artistico dato dal cattolicesimo, meglio se in un contesto interdisciplinare, è l’obiettivo che il testo persegue offrendo spunti (anche a livello multimediale) sul rapporto tra arte e religione.
I movimenti franosi. Problematiche, analisi di stabilità, raccolta di esercizi
Paolo Tommasini
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2009
pagine: 248
Questo testo si rivolge a diversi lettori: agli studenti universitari di diverse discipline scientifiche, ai candidati che si accingono a sostenere l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di geologo (secondo i nuovi corsi di laurea in scienze geologiche), ai giovani geologi ai primi passi della loro attività professionale. L'autore è conscio che lo studio di un fenomeno franoso rientra in una fascia problematica piuttosto ampia e complessa, dove l'apporto del geologo rimane comunque fondamentale per un'impostazione programmatica, comprensiva di un rapporto interdisciplinare da impostare con altre figure professionali, con l'intento finale di risolvere e/o mitigare gli effetti di un dissesto. Il testo è suddiviso in due parti: la prima a carattere teorico, con un'impostazione di facile approccio, da destinare ai movimenti franosi, alle loro intrinseche problematiche, alle fondamentali analisi di stabilità, secondo le metodologie più note e correlabili fra loro. La seconda, invece, comprende una serie di esercizi totalmente svolti: solo per alcuni sono indicate le tracce introduttive per la risoluzione, lasciando al lettore la libertà di variare i vari parametri per ogni ulteriore approfondimento.