Libri di Paolo Renner
Noi rompiamo il silenzio. Parlano le persone che hanno subìto abusi sessuali
Veronika Oberbichler
Libro: Libro in brossura
editore: Raetia
anno edizione: 2024
pagine: 200
Gli abusi sessuali su bambini e adolescenti sono crimini, purtroppo molto diffusi, di cui si parla raramente e troppo poco. Avvengono in tutti gli ambiti, scuola, chiesa, attività ricreative, sport e famiglia. Con molto tatto ed empatia, la psicoterapeuta Veronika Oberbichler accompagna le vittime nel racconto delle loro esperienze personali e delle fasi di rielaborazione del trauma. Tutto il loro dolore e il senso di liberazione dal peso del silenzio sono espressi nelle toccanti immagini in bianco e nero del fotografo Georg Lembergh. Brevi testi informativi aiutano a comprendere termini e contesti psicologici. In calce vengono riportati i punti di contatto a cui rivolgersi.
Via Crucis delle virtù
Paolo Renner
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2007
pagine: 64
Le meditazioni di questa Via Crucis su schema tradizionale sono ispirate dalla riflessione del noto filosofo e teologo Romano Guardini (1885-1968), che nel suo libro "Virtù. Temi e prospettive della vita morale" (Brescia 2001) descrive alcune delle principali qualità divine che vengono partecipate al cristiano.
Più oltre e più in là. Vita e morte viste da un prete e da un frate
Paolo Renner, Peter Gruber
Libro: Copertina morbida
editore: Praxis 3
anno edizione: 2016
pagine: 156
Der Schatz des Kreuzes
Paolo Renner
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2011
pagine: 228
Frontiere-Grenzen. Vita free lance di un prete felice
Paolo Renner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine
anno edizione: 2008
pagine: 208
L'autore si trova a suo agio sulle frontiere, luoghi di incontro e scontro, luoghi rischiosi ma che lui giudica sempre originali e stimolanti: la frontiera italo-tedesca, innanzitutto, segnata da conflitti ma anche da creative mescolanze; e poi le frontiere dei non credenti, delle altre religioni, dei poveri, degli omosessuali, dei massoni, degli immigrati, dei malati, dei moribondi ...Ovunque egli trova segni della presenza di Dio e ricchezza di umanità. E dovunque egli porta la vitalità prorompente e singolare di un uomo di fede e di pensiero profondamente innamorato della vita e del Vangelo e felice di essere prete. All'età di cinquant'anni don Paul Renner ha scritto questa schietta e gustosa autobiografia per testimoniare gioiosamente la sua gratitudine a Dio e alle tante persone che gli sono "compagne, maestre, angeli custodi".
Homo sapiens 2. Un prete, un medico e 200 aforismi
Giorgio Dobrilla, Paolo Renner
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il libro prosegue nella solco lasciato dall'edizione precedente (Homo Sapiens): il testo è costituito da circa 40 capitoli dedicati ciascuno a un grande tema, in ordine alfabetico (da Accidia a Umorismo, passando, fra l'altro, per Arte, Fede, Gola, Odio). Lo spunto è dato da alcuni aforismi più o meni celebri sul tema, cui seguono le "conversazioni" dei due autori (non c'è un dialogo vero e proprio; i due si alternano alla conduzione e divagano sul tema).
Homo sapiens. Un prete, un medico e 200 aforismi
Giorgio Dobrilla, Paolo Renner
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2005
pagine: 208
Da quattro anni i due autori conducono "Totem e tabù", una trasmissione radiofonica sul canale regionale del Trentino Alto Adige di RAI Radiodue. Si parla di grandi temi senza tempo: amore, donna, diavolo, guerra, religione, sesso prendendo lo spunto da alcuni aforismi, celebri o quasi inediti, a cui seguono le libere conversazioni dei due autori. Un sottile ed elegante ping-pong, pieno di semplicità e saggezza, tra il sacerdote-teologo e il medico-scienzato. Al di là delle divergenze, resta un terreno d'incontro nel quale ognuna delle due parti si arricchisce e si integra con l'altra.