Libri di Paolo Piro
Mons. Michele Rotundo. Messaggero, apostolo e maestro. Spunti biografici e testimonianze
Paolo Piro
Libro: Copertina rigida
editore: EditricErmes
anno edizione: 2010
pagine: 136
La vita e le esperienze religiose di un prelato che ha lasciato un segno nella vita civile e religiosa della Basilicata.
Mediterraneo
Paolo Piro
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2025
«Maometto ha dato vita a quello che diventerà l'impero coloniale islamico. La sua espansione sottrasse il dominio religioso dei cristiani e degli zoroastriani in un territorio enorme. Per molti musulmani queste conquiste rappresentavano un vero e proprio miracolo divino che confermava la veridicità dell'Islam. Le litigiose e arretrate tribù arabe divennero l'Ummah, la nazione giusta «voi siete la migliore comunità che sia stata suscitata per gli uomini, raccomandate le buone consuetudini e proibite ciò che è riprovevole e credete in Allah» (Cor 3,110). L'Islam aveva suscitato un senso di appartenenza che, da allora in avanti, infonderà nei musulmani un complesso di superiorità sugli altri popoli, tuttora vivo e palpabile. L'Ummah si connota, sin dal suo sorgere, come un soggetto politico con una missione etica universale fondata sul volere divino. La missione dell'Islam non è quella di convertire ma di sottomettere. In questo libro si descrive l'Islam e i motivi per cui questa religione è diversa da tutte le altre».

