fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Mereghetti

Il Mereghetti. Dizionario dei film 2014

Il Mereghetti. Dizionario dei film 2014

Paolo Mereghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 6050

Nuova edizione aggiornata: 3 volumi, 6050 pagine, 28000 schede, 56 voci tematiche e 416 film a quattro stelle: il tutto facilmente consultabile grazie all'indice completo dei titoli - anche originali - degli attori e dei registi che hanno fatto la storia del cinema.
25,00

Vicino alle stelle. Marilyn & Marlon

Vicino alle stelle. Marilyn & Marlon

Paolo Mereghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2006

pagine: 96

24,00

Il Mereghetti. 100 capolavori della comicità italiana

Il Mereghetti. 100 capolavori della comicità italiana

Paolo Mereghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 107

Sottobraccio a Tecoppa e Petrolini, Totò e Nando Moriconi, Fantozzi e Mario Cioni, un viaggio nel cinema italiano che ha saputo scatenare le risate, dalle sue lontane origini regionali alle vette della commedia all'italiana fino a quel gruppo di attori-registi che in anni più vicini ha saputo rinnovare la tradizione del nostro cinema comico. Un panorama che abbraccia cent'anni e che riserverà anche ai più appassionati più di una sorpresa.
5,00

Moby Dick. Prove per un dramma in due atti

Orson Welles

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Londra, 1955. Moby Dick assume la sua forma teatrale definitiva. Ma ciò che Orson Welles porta in scena non è una semplice riduzione, bensì una metamorfosi. Lo annuncia già il titolo, Moby Dick – Rehearsed: un romanzo rivissuto nel gesto stesso della prova, in quella sospensione incantata tra il dire e il fare, tra l’ombra e la forma. Con pochi oggetti, una compagnia in abiti elisabettiani e un palco vuoto, Welles rivela la materia primordiale del teatro. Ed è proprio qui, in questa finzione che si scopre verità, che la balena di Melville torna a nuotare. Un’opera sorprendente, animata da una forza inventiva che richiama i giorni del Mercury Theatre, quando il teatro sembrava ancora capace di contenere tutto il mondo. Introduzione di Paolo Mereghetti. Postfazione di Filippo Tuena.
16,00

Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021

Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021

Paolo Mereghetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 6680

Torna, per la tredicesima volta, il Dizionario dei film: enciclopedico nel rigore e nella quantità di dati, efficace, divertente e rapido nella lettura, l'opera di Mereghetti è arricchita di oltre 4.000 nuove schede. Il dizionario dei film 2021 si candida come l'unico vero strumento per chi segue il cinema e ne ama le curiosità e le sottili storie nascoste nelle vite dei suoi protagonisti, scoprendo percorsi di lettura e di visione straordinari. Anche in questa edizione si aggiungono numerosi percorsi tematici, come quello riservato alla saga di Guerre Stellari, che per la prima volta avrà uno spazio dedicato.
25,00

Fuori. Un film di Mario Martone

Fuori. Un film di Mario Martone

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2025

pagine: 226

Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone nasce da un lavoro del regista e della sceneggiatrice Ippolita di Majo sul mondo di Goliarda Sapienza. Il volume, curato da Paolo Mereghetti e Alberto Libera, propone la ricostruzione delle varie versioni della sceneggiatura, uno scritto del regista, il soggetto , due interviste (alla protagonista Valeria Golino e a Ippolita di Majo), un saggio critico e un profilo di Goliarda Sapienza. È inoltre corredato da fotografie scattate durante le fasi preparatorie e le riprese del film.
22,00

Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film

Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film

Thilo Wydra

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 232

Fotogrammi, primi piani, campi lunghi, foto di scena e immagini di backstage di 19 capolavori di Alfred Hitchcock. Guardando le immagini di questa straordinaria selezione si comprende la maestria della sua messa in scena del thriller e la fortunata scelta delle “sue bionde”, accompagnate da attoria loro volta divenuti icone di Hollywood. Le bionde di Hitchcock sono divenute un topos della storia del cinema. Le protagoniste delle più famose pellicole del grande maestro della suspense esprimono una fascinazione misteriosa, che il volume esplora e rivela ripercorrendo i capolavori di Hitchcock. Belle, eleganti, con un sex appeal quasi riservato, interpretano caratteri femminili forti, ma vulnerabili. Sotto la loro superficie splendente, sono fondamentali nell'intrigare lo spettatore nelle trame dei film. Le fotografie del volume sono splendide, sia quelle delle pellicole che quelle dei backstage: bianchi/neri perfetti, con una sontuosa scala di sfumature, e per i film a colori, gli inconfondibili toni pastellati di Hitchcock.
29,90

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Paolo Mereghetti

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 10000

Torna, per la quattordicesima volta, il più noto e amato Dizionario dei film: enciclopedico nel rigore e nella quantità di dati, efficace, divertente e rapido nella lettura, l’opera di Mereghetti è arricchita di oltre 4.000 nuove schede. Il Dizionario dei film si candida come l’unico vero strumento per chi segue il cinema e ne ama le curiosità e le sottili storie nascoste nelle vite dei suoi protagonisti, scoprendo percorsi di lettura e di visione straordinari. L'edizione di questo Natale sarà la più completa e definitiva: un regalo imperdibile e probabilmente irripetibile...
35,00

Rapito. Un film di Marco Bellocchio

Rapito. Un film di Marco Bellocchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2023

pagine: 224

“La storia del rapimento del piccolo ebreo Edgardo Mortara mi interessa profondamente perché mi permette di rappresentare prima di tutto un delitto, in nome di un principio assoluto, e la volontà disperata, e perciò violentissima, di un’autorità ormai agonizzante di resistere al suo crollo, anzi di contrattaccare.” (Marco Bellocchio) Il volume, curato da Paolo Mereghetti, si propone d’indagare tra le pieghe del film “Rapito” di Marco Bellocchio attraverso le testimonianze del regista e dei due produttori, saggi critici e d’inquadramento storico e, soprattutto, la puntuale ricostruzione della sceneggiatura. Un’occasione unica per osservare da una prospettiva inedita come lavora uno dei maestri riconosciuti del cinema italiano, Palma d’Oro alla carriera al Festival di Cannes 2022.
22,00

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Paolo Mereghetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 9920

Non esiste in Italia (e non solo) un repertorio tanto ampio e documentato sulla settima arte come il dizionario di Paolo Mereghetti. A 30 anni dalla sua prima uscita, rimane un faro capace di illuminare la storia del cinema, i suoi protagonisti grandi e meno grandi, i suoi film noti e meno noti. Nella sua versione definitiva arriva a quota 35mila schede, con i film nuovi usciti negli ultimi due anni (aggiornati ai primi di settembre 2022), con un'abbondantissima selezione dei tanti titoli che le piattaforme sfornano quasi quotidianamente, ma anche con un capillare recupero di tantissimi «vecchi» film, dalle pietre miliari del muto, dalle donne per troppo tempo dimenticate (Kinuyo Tanaka, Ann Hui) ai «maestri» da riconsiderare e far conoscere (Mario Soldati, Joaquim Pedro de Andrade, Jean-Paul Rappeneau, Sadao Yamanaka, Tex Avery, Christian Petzold, Bertrand Blier, Koji Fukada) ai campioni del cinema popolare fino ad arrivare a Claude Lanzmann e ai suoi film che interrogano la Storia. E poi i grandissimi maestri, che per questa edizione sono stati rivisti riscrivendo completamente le schede dei loro film e riempiendo le possibili mancanze delle filmografie, da Ingmar Bergman a Akira Kurosawa, da Martin Scorsese a Kenji Mizoguchi, da Nagisa Oshima a Francis Ford Coppola a Federico Fellini a King Hu a Bernardo Bertolucci a Miklós Jancsó.
70,00

Il cervello di Carné. Letterario 1941-1943

Il cervello di Carné. Letterario 1941-1943

Ugo Casiraghi, Glauco Viazzi

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2021

pagine: 554

“Il cervello di Carné” rende omaggio a una cultura del cinema che prende forma negli anni più duri della Seconda guerra mondiale. Le lettere qui raccolte provengono dall’archivio personale di Ugo Casiraghi – futuro critico cinematografico de l’Unità – ed erano destinate all’amico Glauco Viazzi, riconosciuto critico letterario nel dopoguerra. Siamo negli anni del conflitto e i due giovani sono letteralmente tenuti in vita dalla passione per il cinema, tra esami da sostenere, vicende personali e la guerra, in casa e al fronte. Il “cervello” del titolo è un omaggio alla cultura e al cinema francese, strenuamente cercato nelle sale cinematografiche fatiscenti di una Milano sventrata dai bombardamenti. Una cultura e un cinema presenti ossessivamente nelle lettere, anche oltre i dettami ideologici e le censure di guerra. “Il cervello di Carné” è anche la metafora della macchina razionale che costruisce il pensiero critico, la partitura letteraria e il senso delle parole nelle lettere che leggerete. Tra le righe si snoda un pensiero ricco, complesso, talvolta involuto, come quello di intelligenze e culture nella stagione più fertile. È la vivacità impetuosa e scomposta che precede la primavera, nell’ultimo scorcio di un lungo e rigido inverno. Sono gli ultimi anni del Fascismo. Queste lettere portano alla luce la dimensione intima di due intellettuali da giovani, un “dietro le quinte” che spesso svela i meccanismi della critica cinematografica, la costruzione collettiva di articoli e riflessioni sul cinema che sono già le prime luci del Neorealismo. Prefazione di Paolo Mereghetti. Postfazione di Bragaglia Cristina.
25,00

Il Mereghetti. 100 capolavori del noir americano

Il Mereghetti. 100 capolavori del noir americano

Paolo Mereghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 93

Insieme a Humphrey Bogart o Lana Turner, ad Alan Ladd o Barbara Stanwyck il noir ha accompagnato le nostre fantasie di spettatori nel viaggio più pericoloso, quello dentro le nostre pulsioni più nascoste e irrefrenabili, tra le ombre del male alla ricerca di squarci di verità. Ci ha fatto sentire il peso del passato e le sue maledizioni, ci ha aperto gli occhi sulle contraddizioni umane, ci ha lasciati soli di fronte a un mondo ostile e irrazionale dove era facile perdersi dentro ai labirinti della mente e dell'anima. Ma ci ha anche regalato una serie di capolavori indimenticabili facendoci vivere fianco a fianco con Philip Marlowe e Gilda, l'infernale Quinlan o la signora di Shanghai, in tanti film da vedere e rivedere...
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.