fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Livieri

La dialettica di Hegel vista dalla mia prospettiva

La dialettica di Hegel vista dalla mia prospettiva

Kitaro Nishida

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 116

In questo breve e denso saggio, scritto in occasione del centenario della morte di Hegel, il filosofo giapponese Kitaro Nishida si confronta per la prima volta in modo diretto con il pensiero dialettico hegeliano: “Mediazione dialettica non significa che una certa cosa media sé tramite l’altro da sé, la mediazione dialettica avviene perché il sé è l’altro, [...]: la mediazione dialettica si stabilisce a partire da nulla-eppure-essere”.
10,00

Preliminari al pensiero puro. Tra mente e mondo in G.W.F. Hegel

Preliminari al pensiero puro. Tra mente e mondo in G.W.F. Hegel

Paolo Livieri

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2021

pagine: 110

Questo breve saggio cerca di rispondere ad una domanda fondamentale: che cosa intende G.W.F. Hegel per pensiero puro? Nonostante l’obiettivo di questa indagine si presenti in maniera così ben definita, esso può risultare difficile da raggiungere, poiché tutto il sistema Hegeliano delle scienze filosofiche si regge su una definizione di pensiero innovativa e complessa. Per guidare il lettore inesperto ed evitare il rischio di rimanere impigliati nella ricchissima trama del sistema del pensiero filosofico, la presente indagine prende in considerazione solo i testi che Hegel redige come introduzione ad alcune sue opere fondamentali. Grazie al lessico semplice e alla prospettiva generale, il concetto di pensiero puro appare così chiaramente delineato: nei testi selezionati, infatti, Hegel parla di Hegel ed espone ciò che la sua filosofia intende fare. Il saggio si rivolge quindi prevalentemente a studenti che per la prima volta si avvicinano ai testi del filosofo di Stoccarda.
10,00

Il problema dell'oggettività nella scienza della logica di Hegel
22,00

Metafisica dell’esistenza. La rivelazione della reatà in F.H. Jacobi

Paolo Livieri

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

Questo volume indaga le possibilità teoriche introdotte dal pensiero di F.H. Jacobi circa il modo di pensare e conoscere la realtà: a partire dalla radicale immediatezza del nostro rapporto con il reale, Jacobi costruisce una proposta filosofica che rifiuta ogni possibile giustificazione dell’esistenza. Le radici del suo discorso metafisico sull’esistenza, pur affondando nelle prime opere, vengono qui riesaminate alla luce del suo ultimo libro, Von den göttlichen Dingen und ihrer Offenbarung (1811). L’esito della lunga e articolata riflessione di Jacobi realizza così un progetto filosofico in cui la stessa nozione di rivelazione (Offenbarung) trova una collocazione puramente epistemologica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.